AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Plafo led gestita con Arduino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486450)

MomoMS52 20-03-2015 20:31

Plafo led gestita con Arduino
 
Ciao a tutti! Ho aperto questa discussione con l'intento di utilizzarla come "diario di bordo" durante la realizzazione di una plafoniera sospesa a led! Spero che vi piaccia e che magari sia utile a qualcuno!

Parto con il dire che è la mia prima esperienza con l'elettricità, ma fortunatamente ho un collega molto bravo sia in queste cose che per quanto riguarda l'elettronica e la programmazione! Diciamo che io ho dato l'idea, e lui mi ha dato le istruzioni per realizzarla :-))

Per prima cosa ho comprato su internet 27 led da 1w cosi suddivisi:
14- Pure White 1w (5000 - 5500k)
5- Cool White 1w (6000 - 6500k)
4- Warm White 1w (3000 - 3500k)
4- Red 1w
In realtà nella plafoniera ne ho montati 24 (dopo capirete perchè), lasciando indietro 2 pure white e 1 cool white.....e vi confesso che sto pensando di metterli e sostituirli ai warm white (consigliatemi!)
I led sono stati incollati su questo dissipatore creato da me incollando insieme 12 profili ad E in alluminio. Sono stati incollati con un colla epossidica, che è la stessa con cui ho incollato i led!
http://s23.postimg.cc/qbql6hn6f/DSC_0621.jpg

http://s23.postimg.cc/xvjo8jgd3/DSC_0622.jpg

E fino a qui tutto bene, ora arriva la parte in cui non avevo la benchè minina esperienza! Quindi se non riesco a spiegarmi chiedo scusa in anticipo! Però sappiate che funzionano #27
Allora...i led sono stati collegati in serie a gruppi di 4 led...in questo modo ogni serie consuma 12v. Il tutto è alimentato da un alimentatore switching 12v 5A.
http://s22.postimg.cc/fnmu7xva5/DSC_0626.jpg

http://s22.postimg.cc/til4qepp9/DSC_0628.jpg

Fino ad ora sono arrivato a questo punto! Sto aspettando che la ditta di carpenteria mi prepari la lamiera piegata (se avevo una piegatrice avrei fatto anche quella io stesso) che sarà il "coperchio" in cui troveranno spazio le ventole per il raffreddamendo.
La parte gestionale invece sarà composta da Arduino Mega, uno schermo lcd 20x4 blu retroilluminato, un tastierino e vari componenti elettronici il tutto alloggiato in una scatola da elettricista con ritagliato lo scasso per l'lcd. Il mio carissimo collega è gia a buon punto nella programmazione.
E a lavoro finito potrò gestire individualmente ognuno dei 6 canali (le famose 6 serie da 4 led) ricreando cosi un effetto alba tramonto non solo come intensità ma anche un simpatico effetto di "sole" che sorge a est (a sinistra della vasca) e tramonta a ovest. Le ventole partiranno automaticamente quando nella plafoniera sarà raggiunta una determinata temperatura e si spegneranno quando si sarà abbassata ad un altra.
Inoltre il programma sarà in grado di gestire anche il rabbocco automatico e il raffreddamento dell'acqua, ma sono cose che per il momento non ci sono. Ma se in un futuro vorrò aggiungerle il programma sarà gia predisposto!
Vi terrò aggiornati con le prossime novità! #28#28#28

MomoMS52 26-03-2015 22:36

Oggi è arrivata la lamiera e preso dalla foga ho gia montato tutto! Per ora la plafoniere è collegata direttamente alla corrente con un semplice timer.....la tengo per un mese cosi e vedo come reagiscono le piante.
Tra un mesetto la smonto, la vernicio, aggiungo led se necessario e la rimonto collegandola al computerino per gestire il tutto!
Domani metto delle foto :-)) :-)) :-))

MomoMS52 29-03-2015 13:50

Ecco le foto della plafo montata!


http://s29.postimg.cc/lg6hm4g77/DSC_0621_2.jpg

http://s29.postimg.cc/u29r6ps77/DSC_0622_2.jpg

http://s29.postimg.cc/c5ps4ug3n/DSC_0623_2.jpg

Dopo qualche giorno la riccia si è infoltita moltissimo, forse anche dovuto al fatto che ora l'acquario è aperto e c'e sempre aria "buona" in superficie #24
In generale le piante sembrano rispondere in modo positivo! Non ho avuto, per ora, nessuna esplosione algale....il fotoperiodo è restato uguale: 8h
Comunque al termine di questo mese di prova credo che aggiungerò altri 4 led bianchi, oltre a mettere tutti e 4 i led rossi in una serie in modo da poterli abbassare di intensità....
Sono comunque mooolto soddisfatto di questo progetto! E ho anche scoperto la bellezza di avere una vasca aperta! Mi piace molto avere la possibilità di guardare tutta da sopra...oltre che la comodità per la manutenzione! #70

flashg 29-03-2015 17:42

bel lavoro davvero , ma mi sembra un filino esagerato, quanto scalderanno mai quei led?
arduino che ruolo avrebbe in tutto cio'?

MomoMS52 29-03-2015 22:08

sono 24 led da 1w....per 95 litri lordi non mi sembrano esagerati :-)
Il dissipatore funziona benissimo e all'interno della plafoniera non ho mai superato i 29 gradi! Comunque quando la smonterò dopo il mese di prova ci installerò comunque le ventole come avevo previsto...anche perche facendo girare aria all'interno evito la formazione di umidità!

http://s2.postimg.cc/gxmoqkpb9/11096...18445686_n.jpg
(ovviamente non era collegata alla vasca quindi i dati dei sensori non hanno senso)
Questa è la centralina di controllo! Quando la monterò, sempre dopo il mese di prova, potrò gestire 10 canali (ne utilizzerò 6, oppure 7 se aggiungo un altra serie di led) programmabili indipendentemente con alba tramonto + ci sono 10 canali per ingressi AD per sensori vari (temperatura plafoniera, temperatura H2o, Ph, rabbocco automatico, ecc.) 5 Uscite Rele , per ventole (raffreddamento plafo e vasca), pompa (rabbocco), elettrovalvola (gestione ph tramite co2).
Per ora il rabbocco automatico, il raffreddamento della vasca e l'impianto co2 non li ho ancora costruiti.....ma uno alla volta faccio tutto :-D

flashg 30-03-2015 10:18

non mi sono spiegato , i led vanno benissimo , l'esagerazione intendevo la lampada con le ventole e tutta quella lamiera..alla fine della fiera secondo me ti costa di più che comprarne una già fatta.
secondo me , ho gia' costruito altre lampade , bastava un foglio di alluminio e al limite un dissipatore per ogni led oppure un profilato per ogni serie di led.
come hai constatato tu stesso stai a 29 gradi gia' cosi ...a meno che tu intenda spingere i led al doppio della loro potenza allora va bene, ma sappi che gli dimezzi la vita.

MomoMS52 30-03-2015 11:32

Scusami avevo capito male! Si comunque da quel punto di vista hai ragione....ma era la prima volta che costruivo una plafo e non sapevo come si comportavano i led! Per il materiale ho avuto la fortuna di reperire tutto tramite il lavoro quindi l'investimento è stato minimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flashg 30-03-2015 11:50

Quote:

Originariamente inviata da MomoMS52 (Messaggio 1062614480)
Scusami avevo capito male! Si comunque da quel punto di vista hai ragione....ma era la prima volta che costruivo una plafo e non sapevo come si comportavano i led! Per il materiale ho avuto la fortuna di reperire tutto tramite il lavoro quindi l'investimento è stato minimo

appunto , perché solo la colla che hai usato se e' quella della 3m costa tanto gia' di per se...
comunque complimenti perché alla fine e' un bel lavoro , e le cose belle generalmente funzionano anche bene diceva il sig. Ford, sicuramente sara' eterna preo' avrei previsto un vetro tra i led e la vasca , cioe' farla proprio chiusa come le plafoniere commerciali.

MomoMS52 30-03-2015 12:02

Forse dalla foto non si vede, ma c'è una lastra di lexan (come plexiglas ma lavorabile) da 4mm completamente ermetica grazie ad una gomma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

flashg 30-03-2015 12:34

ottimo allora , non lo avevo notata , avevo letto che parlavi di condensa e pensavo fosse aperta.
se e' chiusa non dovresti avere problemi di quel tipo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11724 seconds with 14 queries