AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Troppa corrente = CIANO ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=461923)

SirNino 14-06-2014 18:58

Troppa corrente = CIANO ?
 
Ciao Ragazzi volevo farvi una domanda:

Nella mia vasca continuo ad avere problemi di ciano nonostante i valori dell'acqua siano a posto.
Per questo motivo più di un mese fa ho deciso di fare un upgrade all'impianto di illuminazione, ora monto una 4x39 (2x10000K - 8 ore + 2 attiniche - 10 ore). Nonostante questo i ciano hanno dato scarsissimi segni di regressione. Dato che un altro motivo comune dei ciano è la scarsa corrente e avendo una vasca con misure particolari (100x25x30) ho deciso di aggiungere alle 2 pompe che uso normalmente (una voyager1 2300 l/h e una nano koralia 900l/h) una ulteriore nano koralia da 900 l/h.
Da quando ho montato la seconda ho avuto l'impressione che i ciano siano aumentati...sembra possibile?
Per la voyager1 ho un accessorio che dovrebbe servire per la simulazione delle correnti
https://www.youtube.com/watch?v=K6wzCvT3eLs" title="View this video at YouTube in a new window or tab" target="_blank">Clicca per vedere il video su YouTube Video

secondo voi mi potrebbe aiutare dato che le pompe le ho puntate tutte e tre verso il pelo dell'acqua e invece con questo avrei anche dei flussi verso le rocce?

PS: [OT] perché non riesco ad inserire un video di youtube usando gli appositi TAG?
Mi continua a dare solo il link![/OT]

Darktullist 14-06-2014 19:27

Non è che con le pompe in più sei andato a smuovere qualcosa che le ha alimentate?.....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

SirNino 14-06-2014 19:44

Quote:

Originariamente inviata da Darktullist (Messaggio 1062428614)
Non è che con le pompe in più sei andato a smuovere qualcosa che le ha alimentate?.....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Tipo? Cosa potrei aver smosso?
Sicuramente si è smosso un po' di sedimento ma già il giorno dopo si era ridepositato o era stato schiumato.

Darktullist 14-06-2014 19:51

Magari c'erano precipitazioni che sono tornate in soluzione....comunque non è la prima volta che leggo di un problema simile dopo il movimento di sedimenti....comunque di per se il movimento aiuta ad eliminare i ciano di solito...non a farli comparire quindi, rimango della mia idea.....ti consiglierei di aspirarne il più possibile con un cambio d'acqua e vedere se ritornano

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

SirNino 14-06-2014 21:59

Ovviamente lo sto facendo ad ogni cambio ma, prima o dopo, tornano...
tra l'altro ho notato che l'euphillia, da quando ho aggiunto la terza pompa, sta molto più chiusa...

Darktullist 14-06-2014 22:16

Probabilmente anche il caldo ha aiutato....l'ossigeno si discioglie meno facilmente in acqua e i ciano amano questa cosa.....hai provato ad aumentare il movimento superficiale?.... Comunque l'euphyllia potrebbe essere infastidita dalla corrente in più.....

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Gion178 08-07-2014 01:24

io ho risolto con l'antibiotico, non son più tornati e gli animali stanno comunque bene
A quanto ricordo ho fatto un ciclo di 4 giorni di antibiotico aspirando quelli aspirabili, finito l'antibiotico ho messo il carbone per una settimana

PS: non ho lo schiumatoio

periocillin 08-07-2014 09:37

che antibiotico hai usato?

Davide_m 08-07-2014 13:02

Quote:

Originariamente inviata da SirNino (Messaggio 1062428602)
Ciao Ragazzi volevo farvi una domanda:
Nella mia vasca continuo ad avere problemi di ciano nonostante i valori dell'acqua siano a posto.
Per questo motivo più di un mese fa ho deciso di fare un upgrade all'impianto di illuminazione, ora monto una 4x39 (2x10000K - 8 ore + 2 attiniche - 10 ore). Nonostante questo i ciano hanno dato scarsissimi segni di regressione.

Certo la luce alimenta i ciano e gli fornisce energia
Quote:

Originariamente inviata da SirNino (Messaggio 1062428602)
Dato che un altro motivo comune dei ciano è la scarsa corrente e avendo una vasca con misure particolari (100x25x30) ho deciso di aggiungere alle 2 pompe che uso normalmente (una voyager1 2300 l/h e una nano koralia 900l/h) una ulteriore nano koralia da 900 l/h.

Le pompe fanno circolare l'acqua, ma non aggiungono nulla
Quote:

Originariamente inviata da SirNino (Messaggio 1062428602)
Da quando ho montato la seconda ho avuto l'impressione che i ciano siano aumentati...sembra possibile?

Possibile, hai aumentato il movimento ma non lo scambio.
Quote:

Originariamente inviata da SirNino (Messaggio 1062428602)
secondo voi mi potrebbe aiutare dato che le pompe le ho puntate tutte e tre verso il pelo dell'acqua e invece con questo avrei anche dei flussi verso le rocce?

si vede che non hanno abbastanza potenza per aumentare lo scambio di O2.

I cianobatteri si sviluppano in condizioni di scarsa ossigenazione dell'acqua e possono variare velocemente il loro metabolismo da una fonte energetica all'altra. per questo risultano ostici da eliminare.
Verifica la concentrazione di Ossigeno, dovresti avere delle sorprese (cosa che nessuno fa mai) anche se la tua vasca ha misure assurde e non dovrebbe avere problemi di scambio gas con atmosfera.
Porta le pompe più alte sotto il pelo dell'acqua ed eventualmente aggiungi delle alghe per aiutare a produrre ossigeno.
Lo scambio Vasca-->sump di quant'è??

SirNino 08-07-2014 13:47

Quote:

Originariamente inviata da Davide_m (Messaggio 1062444323)
Quote:

Originariamente inviata da SirNino (Messaggio 1062428602)
Ciao Ragazzi volevo farvi una domanda:
Nella mia vasca continuo ad avere problemi di ciano nonostante i valori dell'acqua siano a posto.
Per questo motivo più di un mese fa ho deciso di fare un upgrade all'impianto di illuminazione, ora monto una 4x39 (2x10000K - 8 ore + 2 attiniche - 10 ore). Nonostante questo i ciano hanno dato scarsissimi segni di regressione.

Certo la luce alimenta i ciano e gli fornisce energia
Quote:

Originariamente inviata da SirNino (Messaggio 1062428602)
Dato che un altro motivo comune dei ciano è la scarsa corrente e avendo una vasca con misure particolari (100x25x30) ho deciso di aggiungere alle 2 pompe che uso normalmente (una voyager1 2300 l/h e una nano koralia 900l/h) una ulteriore nano koralia da 900 l/h.

Le pompe fanno circolare l'acqua, ma non aggiungono nulla
Quote:

Originariamente inviata da SirNino (Messaggio 1062428602)
Da quando ho montato la seconda ho avuto l'impressione che i ciano siano aumentati...sembra possibile?

Possibile, hai aumentato il movimento ma non lo scambio.
Quote:

Originariamente inviata da SirNino (Messaggio 1062428602)
secondo voi mi potrebbe aiutare dato che le pompe le ho puntate tutte e tre verso il pelo dell'acqua e invece con questo avrei anche dei flussi verso le rocce?

si vede che non hanno abbastanza potenza per aumentare lo scambio di O2.

I cianobatteri si sviluppano in condizioni di scarsa ossigenazione dell'acqua e possono variare velocemente il loro metabolismo da una fonte energetica all'altra. per questo risultano ostici da eliminare.
Verifica la concentrazione di Ossigeno, dovresti avere delle sorprese (cosa che nessuno fa mai) anche se la tua vasca ha misure assurde e non dovrebbe avere problemi di scambio gas con atmosfera.
Porta le pompe più alte sotto il pelo dell'acqua ed eventualmente aggiungi delle alghe per aiutare a produrre ossigeno.
Lo scambio Vasca-->sump di quant'è??

Non ho sump, lo scambio vasca --> refugium è affidato alla pompa del filtro eden 500 da 300l/h


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14594 seconds with 14 queries