AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Mi servono le pasticche? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=440634)

mandorello 26-12-2013 13:36

Mi servono le pasticche?
 
Ciao a tutti, il mio acquario ha circa 1 anno di vita, e vorrei sapere se secondo voi c'è bisogno di utilizzare delle pasticche per arricchire il fondo; descrivo di seguito la vasca per farvi capire al meglio la mia situazione:
#28g

Vasca aperta 60lt lordi, filtro esterno Pratiko100. Illuminazione 2x24 6000k fotoperiodo 8 ore. Fondo Nature Soil Oliver Knott.
No3 0. no2 0. gh 4. kh 4. ph 7.
Flora: Hidrocotyle sp Japan, Pogostemon helfieri, Rotala rotundifolia, Rotala Indica, Hemianthus callitrichoides.
Fauna:8 Hyphessobrycon amandae, 5 Japonica, 4 Otocinclus, 4 Brachygobius
Fertizzazione in colonna settimanale con Haquoss exellence D3, più aggiunta di ferro gluconato SHG 2 volte a settimana con dosaggio ridotto. Co2 12 bolle minuto.
Cambi d'acqua 15% ogni 2 settimane, sifonatura sporadica.

http://s11.postimg.cc/l2wims8vj/tabs.jpg

la mia preoccupazione principale è per la Pogostemon helfieri, sapendo che prende nutrimento essenzialmente con apparato radicale, e notando anche una crescita stentata di questa.

Accetto con piacere consigli e critiche :-))

Doh 26-12-2013 13:55

Da quanto è avviata la vasca?

Viste le ottime condizioni delle piante non dovresti aver bisogno di fertilizzare, ancora. D'altra parte però, la fertilizzazione in colonna non è moltpo utile, dato che le radici delle piante ne traggono poca vantaggio. Io farei così, abbasserei il dosaggio di fertilizzante in colonna e inizierei ad usare qualche tabs. Altrimenti, se preferisci posticipare, puoi anche aspettare qualche tempo, quando le piante inizieranno a mostrare una crescita più lenta e meno rigogliosa...

mandorello 26-12-2013 14:20

La vasca è avviata da un'anno, che tabs mi consigli di usare diminuendo la fertilizzazione in cooinna?

Doh 26-12-2013 15:24

Ce ne sono tante, io ho provato (e ne sono rimasto soddisfatto) quelle della Sera e dennerle...
Per il ferro ci sono anche quelle della Jbl, importanti se hai delle carenze di ferro (visto che hai varie piante "rosse", come la rotala. In assenza di una illuminazione intensa e di ferro(in genere chelato) alla lunga non manterranno il loro colore ;-) )

Renzo90 26-12-2013 18:24

Complimenti! Bellissima la vaschetta!
Mi piace un sacco quel cespuglio centrale di hydrocotile japan!
Per quanto riguarda la tua domanda, non mi preoccuperei molto, l'acquario sembra andare benissimo così, a mio parere non devi modificare nulla, lascia tutto com'e.
Il fondo è ancora in parte giovane, semmai se proprio vuoi levarti lo sfizio puoi inserire di tanto in tanto qualche pasticchetta sotto la pogostemon o sotto la rotala, e qualcuna sparsa nella zona pratino
Continua così! Per quanto riguarda gli no3, ho visto che sono a 0, dovresti procurarti anche il test po4, questi 2 valori in acquari di piante sono inmportantissimi, non devono mai scendere a 0, altrimenti potresti avere guai
Ciao!

mandorello 26-12-2013 22:23

Grazie Renzo ;-)
Si credo che mettere qualche taps nei pressi della pogostemon sia una buona idea, per il momento mi limiterò a quello....

giorgio79 05-01-2014 18:40

Complimenti bellissima vasca

TuKo 05-01-2014 18:51

Secondo me il problema di quella vasca, è il prato. Dovresti dargli una bella potata, perche la parte sottostante si sta staccando.

mandorello 05-01-2014 20:54

Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062272418)
Secondo me il problema di quella vasca, è il prato. Dovresti dargli una bella potata, perche la parte sottostante si sta staccando.

Tuko scusa mi potresti spiegare meglio?
Grazie

Psycho91 05-01-2014 21:41

Quote:

Originariamente inviata da mandorello (Messaggio 1062272542)
Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 1062272418)
Secondo me il problema di quella vasca, è il prato. Dovresti dargli una bella potata, perche la parte sottostante si sta staccando.

Tuko scusa mi potresti spiegare meglio?
Grazie

quando l'hemianthus non viene potata e diventa folta e alta, non arriva luce alle zone più basse, più a ridosso del substrato, e questa (o meglio, le radici) tende ad alzarsi e staccarsi dal fondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11646 seconds with 14 queries