AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ricomincio da zero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466964)

salva1992 18-08-2014 11:46

Ricomincio da zero
 
Buongiorno a tutti.Sono possessore di una vasca Wave classic 80,da circa due anni, (dimensioni:80x42x50;capacità:140 litri netti) dotata di:filtro interno con pompa Stream da 440l/h,termoriscaldatore Tropico da 200W,e due neon T8 da 18 W cadauno(rapporto W/l di 0,26).Non sono mai stato soddisfato della sua realizzazione,sia in termini di pesci e piante acquistate che di arredamento scelto,e data la poco esperienza ho preso la decisione di riallestirlo,sotto consiglio di chi ne sa molte di più di me.Procederò nei prossimi giorni allo svuotamento della vasca,alla rimozione del fondo e al portare i suoi sfortunati abitanti da un negoziante.La prima idea è quella di rimuovere il filtro interno per acquistarne uno esterno.La seconda è quella di creare un biotipo incentrato attorno all'Anubias,data la scarsa illuminazione,ma provendendo dall'Africa non so se è realizzabile,data la capacità ridotta della vasca.Quindi inizialmente ho due domande:che filtro esterno mi consigliate?Il biotipo è realizzabile?Come fondo penso di acquistare il ghiaietto di quarzo nero con granulometria di 2mm.L'arredamento e lo sfondo sono ancora da decidere.Farò tesoro di ogni consiglio per dare nuova vita al mio caro acquario.
Grazie mille per eventuali risposte.

Twinkle 18-08-2014 15:43

Non ne so molto, ma acquario da 140 litri con "poca" illuminazione mi viene da dirti al volo di guardare per i ciclidi africani: poche piante, acqua dura e molte rocce. Non chiedermi Malawi, Tanganica o Vittoria però uno dei 2 verrebbe fuori bene secondo me.

Agro 18-08-2014 16:46

Benvenuto #28
Direi prima di smontare di dare un occhiata a questa vasca, per vedere cosa si può salvare, e eventuali errori commessi nella sua realizzazione, posta qualche foto e una breve descrizione. ;-)
Per quato rifuada la popolazione direi o tanganika, che ha specie che rimanono piccole o ciclidi dei fiumi come il pelvicachromis

salva1992 18-08-2014 17:31

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062467281)
Benvenuto #28
Direi prima di smontare di dare un occhiata a questa vasca, per vedere cosa si può salvare, e eventuali errori commessi nella sua realizzazione, posta qualche foto e una breve descrizione. ;-)
Per quato rifuada la popolazione direi o tanganika, che ha specie che rimanono piccole o ciclidi dei fiumi come il pelvicachromis

Volendo cambiare fondo,arredamento e filtro forse meglio svuotarla direttamente (in pratica non voglio salvare nulla [emoji2] ) e una volta prese le nuove cose riempirla,e aspettare il mese per la sua maturazione.Nel frattempo potrò decidere quali pesci inserire.I ciclidi del Tanganika hanno bisogno di valori particolari dell'acqua?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Twinkle (Messaggio 1062467252)
Non ne so molto, ma acquario da 140 litri con "poca" illuminazione mi viene da dirti al volo di guardare per i ciclidi africani: poche piante, acqua dura e molte rocce. Non chiedermi Malawi, Tanganica o Vittoria però uno dei 2 verrebbe fuori bene secondo me.

Grazie sei stato lo stesso utile [emoji2]

Agro 18-08-2014 18:25

Quote:

ciclidi del Tanganika hanno bisogno di valori particolari dell'acqua?
acqua dura e basica, la luce serve solo per vederci dentro, sarebbe una vasca molto low cost.

salva1992 19-08-2014 09:04

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062467344)
Quote:

ciclidi del Tanganika hanno bisogno di valori particolari dell'acqua?
acqua dura e basica, la luce serve solo per vederci dentro, sarebbe una vasca molto low cost.

Capito.Secondo te due pacchi di ghiaia da 10 kg bastano?

Johnny Brillo 19-08-2014 09:51

Se vuoi fare un Tanganica, niente ghiaia. Serve della sabbia fine. Puoi anche prendere quella edile che costa 2,50 euro al sacco da 25 kg, ma va lavata molto bene.

Riccardo79 19-08-2014 10:37

Ricordati che alcune specie del tanganika, (li ho tenuti in 50 litri lordi) amano le conchiglie , se scegli di acquistare online i pesci, devi prendere anche le conchiglie Neothauma, io le ho trovate annia fa alle onde in base al numero che sceglierai ....non sono pesci coloratissimi, ma hanno un carattere spettacolare, parlo dei multifasciatus .... non sono gli unici ad abitare nelle conchiglie del tanganika.

salva1992 19-08-2014 10:44

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062467639)
Se vuoi fare un Tanganica, niente ghiaia. Serve della sabbia fine. Puoi anche prendere quella edile che costa 2,50 euro al sacco da 25 kg, ma va lavata molto bene.

Aaah capito grazie.Allora dovrò cambiare idea perché mi sono fissato con la ghiaia di quarzo nera [emoji6]

Johnny Brillo 19-08-2014 11:41

Beh, se riesci a trovare la sabbia edile, di solito, ha un colore sul grigio.

Comunque le specie da allevare non si decidono in base al fondo. Il fondo è una cosa statica che può piacere o meno e stancare nel tempo.

Sono i pesci con i loro comportamenti caratteristici che rendono vivo un acquario e i ciclidi del Tanganica sono tra i più interessanti da osservare.

Non fossilizzarti sul tipo di fondo. Scegli una specie che ti interessa e intorno ad essa costruisci un allestimento che, prima di tutto, rispetti le loro esigenze e, in secondo piano, sia gradevole anche per te.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12961 seconds with 14 queries