AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Filamenti bianchi sugli arredi al cambio acqua. cos'è?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452198)

ax0203 14-03-2014 11:35

Filamenti bianchi sugli arredi al cambio acqua. cos'è??
 
Giorno a tutti, spero sia la sezione giusta.
oggi ho fatto il solito cambio d'acqua del 20% circa e quando ho messo l'acqua (direttamente col bidone smuovendo un pò di roba) sui legni e sugli arredi sono comparse dei filamenti bianchi che sembrano collosi.. allego delle foto.
volevo sapere se è roba pericolosa e se c'è modo di risolvere il problema.
dopo poche ore questi filamenti comunque svaniscono al 90%.
i valori dell'acqua sono:
vasca avviata dal 2011
co2 diurna
filtraggio su torba
2 filtri a cascata
75 litri
conducibilità 185 mcs
ph 6
gh 1.4
kh 10
no2 0
no3 0
t 26 °c

Il kh non capisco perche è cosi alto...

popolazione:
15 rasbore heteromorpha
3 coridoras
2 ancistrus
coppia di Ramirezi mikrogeophagus





http://s17.postimg.cc/679afouuz/20140314_095241.jpg

http://s30.postimg.cc/8hyu3eb0t/20140314_095121.jpg

http://s3.postimg.cc/wbsukd5a7/20140314_095113.jpg

http://s3.postimg.cc/tizn0c4xr/20140314_095106.jpg

ax0203 14-03-2014 16:55

Nessuno sa cosa sia?

carwi 14-03-2014 18:11

Come li hai effettuati i test? Per caso hai patine biancastre sulle foglie tipo pulviscolo?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

ax0203 14-03-2014 19:02

Quote:

Originariamente inviata da carwi (Messaggio 1062359901)
Come li hai effettuati i test? Per caso hai patine biancastre sulle foglie tipo pulviscolo?

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Allora, la conducibilità ed il ph con il misuratore digitale, mentre gli altri valori con test strips della easy life (so che non è molto attendibile).
Niente polvere su foglie. É una patina che sparisce dopo un giorno o due.
Appare quando effettuo il cambio dell acqua smuovendo il fondo, come se fossero dei gruppi di batteri che pascolano nella ghiaia..

carwi 14-03-2014 21:56

si vede un sacco di pulviscolo biancastro ma non riesco a capire cosa sia. Possibile che il filtro abbia qualche problema? #24

ax0203 14-03-2014 22:20

Il pulviscolo si vede perchè la foto l ho fatta subito dopo aver versato l acqua..
Adesso è sparito

carwi 14-03-2014 22:42

proviamo a sentire se @Ale87tv ha qualche idea #24

ax0203 14-03-2014 22:50

Magari sono solo degli strani batteri che pascolano nel fondo e vengono fuori se smossi...
Esiste qualche prodotto che possa aiutare? Tipo un pò di amuchina o blu di metilene? Magari a dosi blande per qualche giorno e poi effettuando un cambio e filtrando a carbone si risolve qualcosa...

carwi 15-03-2014 00:07

Medicinali non ne utilizzerei. Non servono in questi casi

Inviato dal mio HUAWEI U9508 utilizzando Tapatalk

Ale87tv 15-03-2014 09:51

niente medicinali, il kh preso con le striscette non è attendibile (è qui stai attendo, già è pericoloso usare co2 senza un kh attendibile, in più con la torba rischi di gassare i pesci se esageri)

probabilmente troppo carbonio disciolto ha stimolato i batteri, rientrerà da solo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11958 seconds with 14 queries