AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   "Illuminatemi" sulla questione luci (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143217)

SkoSko 07-10-2008 05:59

"Illuminatemi" sulla questione luci
 
Buongiorno a tutti,

Mi sto accingendo al ri-allestimento del mio acquario (50x25x30 ..... piccolo lo so ) e l'unica cosa che sto lasciando sono i vetri poi per il resto sto togliendo tutto, filtro interno siliconato, plancia superiore ed inferiore, insomma tutto!

Ho rifatto il basamento in legno e voglio rifare anche il coperchio in legno con supporti in alluminio.

Ora la domanda però è:

quali tipi di neon mi consigliate data la grandezza della vasca?
t5? t8? pl?

quanti watt dovrei mettere considerando che metterò qualche piantina? (anubias nana e altre che ora non ricordo i nomi).....


La cosa che sopratutto mi interessa è sapere se si possono mettere o meno le lampade a basso consumo.
Il negoziante da cui vado/andavo (visto che sta per chiudere) mi ha detto che quelle a basso consumo non vanno bene in quanto hanno luce fredda. Io però ho visto che anche questo tipo di luci (alcune) indicano anche i gradi kelvin (6400 per la precisione).
Quindi si possono mettere o no?
Altra domandina: ma utilizzando i ballast (ne ho uno pronto che ho recuperato da una lampadina a risparmio energetico) i neon normali (t5, t8, pl) "diventano" a basso consumo??

Grazie mille anticipate .... ciao.

SkoSko 07-10-2008 05:59

"Illuminatemi" sulla questione luci
 
Buongiorno a tutti,

Mi sto accingendo al ri-allestimento del mio acquario (50x25x30 ..... piccolo lo so ) e l'unica cosa che sto lasciando sono i vetri poi per il resto sto togliendo tutto, filtro interno siliconato, plancia superiore ed inferiore, insomma tutto!

Ho rifatto il basamento in legno e voglio rifare anche il coperchio in legno con supporti in alluminio.

Ora la domanda però è:

quali tipi di neon mi consigliate data la grandezza della vasca?
t5? t8? pl?

quanti watt dovrei mettere considerando che metterò qualche piantina? (anubias nana e altre che ora non ricordo i nomi).....


La cosa che sopratutto mi interessa è sapere se si possono mettere o meno le lampade a basso consumo.
Il negoziante da cui vado/andavo (visto che sta per chiudere) mi ha detto che quelle a basso consumo non vanno bene in quanto hanno luce fredda. Io però ho visto che anche questo tipo di luci (alcune) indicano anche i gradi kelvin (6400 per la precisione).
Quindi si possono mettere o no?
Altra domandina: ma utilizzando i ballast (ne ho uno pronto che ho recuperato da una lampadina a risparmio energetico) i neon normali (t5, t8, pl) "diventano" a basso consumo??

Grazie mille anticipate .... ciao.

umberto82 07-10-2008 11:13

Il primo consiglio che ti darei è quello di scoprire la vasca e mettere una plafo esterna.
Per le luci io consiglio sicuramente delle lampade Pl associate ad un ballast elettronico.
Per la tua vasca, in base alle piante che vorrai piantumare puoi scegliere dai 18#24-36W.
Il ballast elettronico evita gli sfarfalli iniziali rispetto a quello ferro-magnetico (con lo starter per intenderci) perchè lavora a frequenze altissime quindi è anche più affidabile ma non diventa a basso consumo perchè questa è una caratteristica della lampadina.

umberto82 07-10-2008 11:13

Il primo consiglio che ti darei è quello di scoprire la vasca e mettere una plafo esterna.
Per le luci io consiglio sicuramente delle lampade Pl associate ad un ballast elettronico.
Per la tua vasca, in base alle piante che vorrai piantumare puoi scegliere dai 18#24-36W.
Il ballast elettronico evita gli sfarfalli iniziali rispetto a quello ferro-magnetico (con lo starter per intenderci) perchè lavora a frequenze altissime quindi è anche più affidabile ma non diventa a basso consumo perchè questa è una caratteristica della lampadina.

SkoSko 08-10-2008 05:54

Quote:

Originariamente inviata da umberto82
Il primo consiglio che ti darei è quello di scoprire la vasca e mettere una plafo esterna.
Per le luci io consiglio sicuramente delle lampade Pl associate ad un ballast elettronico.
Per la tua vasca, in base alle piante che vorrai piantumare puoi scegliere dai 18#24-36W.
Il ballast elettronico evita gli sfarfalli iniziali rispetto a quello ferro-magnetico (con lo starter per intenderci) perchè lavora a frequenze altissime quindi è anche più affidabile ma non diventa a basso consumo perchè questa è una caratteristica della lampadina.

Innanzitutto ciao e grazie per le risposte.

La plafoniera purtroppo non mi piace molto quindi opterei più per la classica cover.

Per quello che riguarda la lampada PL mi puoi spiegare quale vantaggi può trarne l'acquario da questo tipo di lampade?

Attualmente l'acquario ha una acquarelle da 14watt (6400k se non sbaglio) ed in effetti forse da 18 credo sia l'ideale cosa ne pensi?

Ok per il ballast ma quindi in giro non si trovano pl o anche t5/t8 a basso consumo?

grazie ancora e buona giornata.

SkoSko 08-10-2008 05:54

Quote:

Originariamente inviata da umberto82
Il primo consiglio che ti darei è quello di scoprire la vasca e mettere una plafo esterna.
Per le luci io consiglio sicuramente delle lampade Pl associate ad un ballast elettronico.
Per la tua vasca, in base alle piante che vorrai piantumare puoi scegliere dai 18#24-36W.
Il ballast elettronico evita gli sfarfalli iniziali rispetto a quello ferro-magnetico (con lo starter per intenderci) perchè lavora a frequenze altissime quindi è anche più affidabile ma non diventa a basso consumo perchè questa è una caratteristica della lampadina.

Innanzitutto ciao e grazie per le risposte.

La plafoniera purtroppo non mi piace molto quindi opterei più per la classica cover.

Per quello che riguarda la lampada PL mi puoi spiegare quale vantaggi può trarne l'acquario da questo tipo di lampade?

Attualmente l'acquario ha una acquarelle da 14watt (6400k se non sbaglio) ed in effetti forse da 18 credo sia l'ideale cosa ne pensi?

Ok per il ballast ma quindi in giro non si trovano pl o anche t5/t8 a basso consumo?

grazie ancora e buona giornata.

umberto82 08-10-2008 16:19

Le lampade Pl hanno il vantaggio che a parità di lunghezza offrono un Wattaggio superiore perchè hanno una forma come se fossero due neon in uno.
Per la tua vasca potresti optare anche per un 18W o meglio un 24W perchè magari se in futuro vorrai mettere delle piante più esigenti non dovresti cambiare lampada o ballast.
Sicuramente si sono lampade per uso acquariofilo che consumano meno rispetto ad altre ma non so quanto possa essere vera questa regola.
Ma se metti un ballast elettronico associato ad una buona lampada vedrai che abbatterai i costi sia di manutenzione che di sostituzione frequente di neon

umberto82 08-10-2008 16:19

Le lampade Pl hanno il vantaggio che a parità di lunghezza offrono un Wattaggio superiore perchè hanno una forma come se fossero due neon in uno.
Per la tua vasca potresti optare anche per un 18W o meglio un 24W perchè magari se in futuro vorrai mettere delle piante più esigenti non dovresti cambiare lampada o ballast.
Sicuramente si sono lampade per uso acquariofilo che consumano meno rispetto ad altre ma non so quanto possa essere vera questa regola.
Ma se metti un ballast elettronico associato ad una buona lampada vedrai che abbatterai i costi sia di manutenzione che di sostituzione frequente di neon

SkoSko 08-10-2008 20:52

Riciao :)

ora ho sicuramente le idee più chiare e al 99% opterò per le PL ma vorrei togliermi l'ultima perplessità ovvero:

Meglio una da 18/24 watt oppure due diciamo della metà circa per ognuna? (9/12 watt)
E se metto due pl ho anche bisogno di due ballast?
Io sinceramente sarei orientato per due Pl anche perchè in caso (remoto) di guasto, almeno uno sarebbe funzionante o no?

grazie ancora :-))

SkoSko 08-10-2008 20:52

Riciao :)

ora ho sicuramente le idee più chiare e al 99% opterò per le PL ma vorrei togliermi l'ultima perplessità ovvero:

Meglio una da 18/24 watt oppure due diciamo della metà circa per ognuna? (9/12 watt)
E se metto due pl ho anche bisogno di due ballast?
Io sinceramente sarei orientato per due Pl anche perchè in caso (remoto) di guasto, almeno uno sarebbe funzionante o no?

grazie ancora :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10522 seconds with 14 queries