AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Identificazione pesci ed invertebrati marini (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=145)
-   -   Identificazione corallo mollo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=259239)

Centro 05-09-2010 11:43

Identificazione corallo mollo
 
Buongiorno a tutti. Cortesemente, come si chiama il corallo mollo nella prima immagine in primo piano, proprio sotto Amphiprion frenatus?

È ospite nella mia vasca da parecchio, però non si è mai estroflesso a dovere e resta nelle condizioni riprodote dall'immagine, senza degenerare e compiendo parecchie mute.

In condizioni normali è più gonfio e con la parte superiore pistellata similmente ad un Sacrophyton anche se in modo più rado. Come possibile vedere, crescono in modo rigoglioso altri coralli anche duri, che ritengo più delicati ed esigenti. Quindi, una volta identificato, se possibile, illustrarmi brevemente il fabbisogno di questo genere. Anticipatamente grazie.

http://s3.postimage.org/wF7Qr.jpg

http://s3.postimage.org/wFrNA.jpg

GROSTIK 05-09-2010 13:03

è in muta ma sembra un sarco .....

ALGRANATI 05-09-2010 13:50

sarco sicuramente.

Centro 05-09-2010 15:21

Ok. Ma probabilmente si tratta di qualche genere particolare, dato che i Sarcophyton sp. crescono a pieno ritmo in vasca. La foto sotto, propone l'acquario qualche tempo fa: se ne posso individuare alcumi di diverse dimensioni in giro; invece, quello a cui si riferisce la discussione, estroflesso è decisamente diverso. Attualmente ho dei Sarco in vasca tutti strepitosi; uno di grande dimensioni.

http://s3.postimage.org/AcUNS.jpg

ALGRANATI 05-09-2010 18:09

porca miserie che bestie:-D

Hypa 07-09-2010 10:31

anche io ne ho uno tutto mollo..sarà per via dell'umidità in vasca?..
Scherzo!;-)

Centro 07-09-2010 18:23

-37 Ho contattato il mio rivenditore di fiducia, che tra l'altro mi ha venduto quel corallo: si tratta di un Lobophiton. Sempre Alcyonidae, ma non Sarco.

In effetti, navigando "qua e la" alla voce Lobophiton ho trovato conferma.

Ora vorrei capire perché questo corallo - pure con consimile Cladiella - non cresce col dovuto successo in una vasca dove prosperano Sarco, LPS e SPS. #24

Ho il sospetto che i Sarco, uno in particolare molto grosso, rilasci in acqua delle sostanze inibitorie per Alcyoniidae per garantirsi il territorio (in tal caso utili i carboni iper). -28d#

Attendo conferme soprattutto dagli esperti. Grazie. -41

GROSTIK 07-09-2010 20:07

da quanto tempo è in vasca?

buddha 07-09-2010 21:32

Che io sappia, i molli sarco compreso possono infastidire i duri rilasciando terpeni se stressati.. Non ho mai sentito ( ma non vuol dire che non siampossibile!) che si diano fastidio tra loro.. Hai provato a spostarlo?

Centro 07-09-2010 22:48

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3150940)
da quanto tempo è in vasca?

Da oltre un anno.

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 3151071)
Che io sappia, i molli sarco compreso possono infastidire i duri rilasciando terpeni se stressati.. Non ho mai sentito ( ma non vuol dire che non siampossibile!) che si diano fastidio tra loro.. Hai provato a spostarlo?

Si, ho provato spostarlo sempre in modo di lasciarlo isolato attorno lasciandolo nella nuova posizione per dei mesi coi risultati medesimi.

Attualmente si trova sempre “isolato” proprio in un costone (posto di lusso!) circa tra metà e ad un quarto dalla superfice, in una zona dove c’è corrente ma non vorticosa (parte finale del giro d’acqua). Risottolineo quale ulteriore indizio, che neppure Cladiella strepita di salute.

Per quanto possibile vedere, non mi pare parassitato. Anche perché sarebbe già nel paradiso dei coralli. Ridico che è in continua muta: mantiene la dovuta turgidità ma non estroflesso come si deve; non si sfalda e ha buoni colori.

Allego altra angolazione della posizione attuale, per evidenziare la scarpata dove è ancorato.

http://s4.postimage.org/tvJX9.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11182 seconds with 14 queries