AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=68)
-   -   Cura contro Valonia??!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=438292)

Virri76 06-12-2013 19:56

Cura contro Valonia??!!
 
Buonasera a tutti, non vorrei casualmente aver fatto la scoperta del secolo ma vi sottopongo la questione.
Scherzi a parte: cercando di combattere due o tre aiptasie nel mio nano casualmente mi è caduto un pò di prodotto Aiptasia X della Red Sea su una bolla di Valonia che avevo a fianco dell'aiptasia. nel giro di una settimana la bolla ha cominciato a schiarire e poi si è seccata ed è sparita. Incuriosito ho provato anche su una bella colonia di valonia che mi è gentilmente entrata in vasca con 3-4 polipi di zoa, anche questa dopo il trattamento alcune bolle hanno avuto lo stesso effetto, ripetuta poi su altre con pazienza ho eliminato l'intera colonia. Le bolle con il prodotto sopra perdono la loro lucentezza e lentamente diventano trasparenti, fragilissime si staccano e muoiono.
Volevo condividere con voi questa esperienza per sentire anche vostri pareri od esperienze simili.
Fusse che fusse la vorta bbbona!!!!

Saluti #28#28

Virri

Side 06-12-2013 20:58

Per le aiptasie ho inserito un bellissimo Wurdemanni che le tiene sottocontrollo, mentre per la valonia ho avuto un mitrax che ne ha fatto piazza pulita.
Secondo me quei prodotti non fanno molta distinzione tra alghe indesiderate o altro....magari fa piu male che bene.
...ovviamente tutto e rigorosamente IMHO!:-))

Virri76 06-12-2013 21:13

Anche io per le aiptasie avevo un Boggesi però poi è morto ho comprato un Hyspidus che ormai è com me da più di un anno e per le aiptasie nuove non ho potuto mettere un altro Boggesi che sarebbe stato il pasto dell'Hyspidus. Per la valonia ho in acquario un simpaticissimo mitrax che però la valonia non la guarda neanche.

Virri

alegiu 06-12-2013 21:14

Avevo letto qualcuno che lo aveva usato anni fa anche sulla valonia, secondo me é più veloce rimuoverle durante i cambi aspirando con un tubino rigido, oppure una squadretta di mitrax sperando che la mangi.
Poi in un acquario molto popolato non rischierei che il prodotto finisca sui coralli. IMHO


Sent from my iPad using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11359 seconds with 14 queries