AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Legno e piante vere=sporcizia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497262)

Duilio76 03-10-2015 18:21

Legno e piante vere=sporcizia
 
Ciao ragazzi,

da quando ho allestito il mio acquario con 1 legno bello grande e qualche pianta vera (vallisneria, anubias, microsorum), ho sempre dovuto combattere (settimanalmente) con un fondale incredibilmente sporco, il filtro assurdamente sporco e i vetri ricoperti di una brutta patina marroncina. Tant'è che quando leggevo di gente che fa cambi d'acqua mensili o anche più, mi dicevo: "ma come cacchio fanno? Io non potrei mai".

Ma da quando ho modificato il layout eliminando il legno e le piante vere, beh il fondo lo vedo più pulito, i vetri vanno decisamente meglio ma soprattutto il filtro è pressoché pulito.

Voi che ne pensate?

Giovanni91 03-10-2015 19:31

mi pare molto difficile la tua ipotesi, anche perchè ho gli acquari strapiantumati e non ho filtri e fondo ipersporchi, piuttosto quanto mangime dai ai pesci e soprattutto, come fai i cambi dell'acqua??E che filtro hai??

toto#77 03-10-2015 19:47

Se lo lasci vuoto resta ancora più pulito

dave81 03-10-2015 20:23

Quote:

Originariamente inviata da toto#77 (Messaggio 1062679363)
Se lo lasci vuoto resta ancora più pulito

in effetti....

:-D

GTX 03-10-2015 20:38

bhe secondo la tua teoria io dovrei avere una fogna......invece ho acquario superpiantumato con acqua pulita.
sicuramente la tua e' una coincidenza, vedrai appena ti si ripresenteranno le alghe combatterle sara' un problema.....la prima difesa dalle alghe sono appunto le piante. sicuramente c'era qualcosa nella conduzione della vasca o nei valori che non andava.

malù 03-10-2015 20:52

Concordo con gli altri.........sicuramente nella tua vasca c'è qualche errore di allestimento/popolazione/gestione etc...

Duilio76 04-10-2015 08:48

Dunque, è chiaro che il mio titolo è stato volutamente forzoso. Non intendevo quella affermazione come regola universale, altrimenti non si spiegherebbe l'esistenza di tantissimi acquari piantumati (e con legni) che vanno benissimo.

Però nel mio caso ho notato ciò che ho scritto, ma non so darmi le motivazioni.

Voi dite che è colpa della gestione. Può darsi. Io do da mangiare tutti i giorni (tranne 1 a settimana in cui rimangono a digiuno) un po' di cibo in scaglie al mattino (tra le 7 e le 8) e la sera do una pastiglia per i pesci pulitori quando spengo le luci (tra le 10 e le 11).

Quando avevo piante e legno, ho provato un sacco di fotoperiodi:
14-22 (8h)
7- 11/17-21 (8h)
7-9/13- 15/19-22 (8h)

Riguardo la manutenzione, effettuo cambi d'acqua parziali settimanali del 15% con sifonatura del fondo e pulizia filtro. L'acqua è quella del rubinetto trattata con biocondizionatore e preventivamente portata alla temperatura di quella della vasca.

Il filtro è un interno Sicce Shark ADV 800, 800L/h caricato con 1 spugna grossa, 1 spugna fine e cannolicchi (questo è l'ordine del passaggio dell'acqua). E' posizionato quasi a pelo d'acqua in modo da movimentare la superficie, soprattutto adesso per ossigenare i pesci.

Ora vi prego di una cosa. Evitate di darmi addosso con gli atteggiamenti presuntuosi e offensivi che avete avuto nei vostri post precedenti e, se vi va, aiutatemi piuttosto a capire in cosa sbaglio/sbagliavo. Ma non limitatevi a dirmi gli errori. Ditemi anche il perché una tal cosa è un errore, altrimenti è solo disprezzare e basta. Siamo qui per la stessa passione e vi chiedo umilmente un aiuto. Grazie.

zagab 04-10-2015 10:14

Allega una immagine, forse sono alghe che non c'entrano nulla con le piante che tra l'altro l' acqua la purificano.

Duilio76 04-10-2015 10:26

Questa è la foto del mio acquario prima del cambio di layout.


http://s14.postimg.cc/vqtjbiokd/IMG_20150601_070755.jpg

malù 04-10-2015 11:46

È un discorso un po' difficile..... se tu osservi qualche video (su YouTube ce ne sono parecchi) ti accorgi che gli habitat naturali, sono tutt'altro che puliti....... moltissime particelle in sospensione, fondi pieni di foglie e detriti vari. Questo perché sono ecosistemi, se vuoi che anche la tua vasca diventi un piccolo ecosistema, devi essere un po' "tollerante", non serve che tutto sia lindo e perfetto.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11290 seconds with 14 queries