AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Acquario nano di 50litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516351)

aledofra 17-11-2016 13:52

Acquario nano di 50litri
 
Buongiorno

il mio nanoreef ha queste misure 60x30x30 nasce come acquario per acqua dolce con coperchio.
Metodo utilizzato berlinese senza sump, schiumatoio della Bubble Magus New QQ, una pompa di movimento della Jebao RW4, plafoniera della Zetlight ZA2431, rocce vive non ricordo la quantità ma più di 10kg, osmoregolatore autmatico costruito artigianalmente con 2 galleggianti min e max.

Avviato da diversi anni almeno 2, però questa estate ho avuto problemi con osmoregolatore in pratica il galleggiante (ne avevo solo uno senza quello di protezione) ha riempito la vasca fino a fuoriuscire, e la salinità si è sballata. La vasca purtroppo si è resettata salvando solo i pesci e un paguro.

Luce 9.5h con alba e tramonto in automatico, 100% i blu e 70% i bianchi.
Vasca con una calza filtrante di carbone attivo, lo cambio una volte al mese, inserisco ogni mese e mezzo circa copepodi rotiferi e gamberetti.
Ci sono due Amphiprion ocellaris di circa 1anno e mezzo e un salaris fasciatus più o meno di 6 mesi, detrivori 2 thor amboinensis, un paguro small e due turbo.
Come coralli in questo momento ho inserito proprio ieri acquistato da tsunami shop una Sinularia brassica e un Briareum, sono ancora chiusi in muta per via del trasporto.
Integrazione con i prodotti della Oceanlife Phito Marine e Ca+Kh part1 e part2


https://s16.postimg.cc/6b7laqysx/Full_Size_Render.jpg

https://s16.postimg.cc/qwmd2ngdt/Full_Size_Render_1.jpg

https://s16.postimg.cc/azs6joddd/Full_Size_Render_2.jpg

https://s16.postimg.cc/9995i6vu9/Full_Size_Render_3.jpg

Ho intenzione di allevare principalmente molli, mettero la xenia pumping, discosomi e zoanthus, lps facili euphillie e catalaphyllia.

GreenPeace 17-11-2016 15:19

Se la luce non inganna io vedo tante alghe, in effetti la vasca sembra aver ripreso la maturazione.

Le rocce sei sicuro siano più di 10 KG? Io ho un Nano-Reef 5 Lt più grande del tuo eppure con 10 KG sono bello pieno; in ogni caso ti consiglierei di disporle in maniera diverse, sono troppo ammassate.

Una cosa curiosa che noto nella foto sono gli ocellaris stazionati sul fondo, strano .. #24

aledofra 17-11-2016 15:25

Ciao, per gli ocellaris tutto ok sono attivi, sono in simbiosi con il fondo dato che non hanno altra casa, si ho alghe di maturazione, anche se sono ripartito a settembre, però vanno piano via.
Le rocce per la forma della vasca sono obbligato in questa posizione la larghezza è di sole 30 cm su un cubo è molto più facile disporle. Il peso sarà sui 10kg un kilo più o meno, quella centrale mi ricordo quando la comprai era 2kg e quella grossa a sx 5-6 kg

GreenPeace 17-11-2016 15:34

Guarda io ho 34,5 cm di profondità, ci si riesce a fare una rocciata decente ma non con quelle rocce.

La rocciata per essere funzionale deve risultare anche ariosa, cosi ammassate si creeranno zona di ristagno.

Visto che sei in maturazione, al posto tuo, cambierei quei roccioni con altre più piccole.
Oppure come alternativa, crea una struttura che possa sorreggere le rocce in maniera più aperta.

aledofra 17-11-2016 15:57

Postami il tuo acquario così mi faccio un'idea.

GreenPeace 17-11-2016 16:44

Giusto uno scorcio di quanto avevo appena fatto la rocciata ..
https://s21.postimg.cc/rf4frocf7/P_20161031_215206.jpg

Riccio79 18-11-2016 08:54

Ciao... anche a me la rocciata non fa impazzire. .. forse hai scelto rocce troppo grandi... a parità di peso io sarei andato su roccette più piccole. .. sembrano semplicemente appoggiate sul fondo, è vedo poche terrazzette su dove posizionare in futuro i coralli. ..
Io ho una vasca con misure molto simili alle tue (60×35×40), ho anche io la jebao, ma l'ho posizionata sul lato destro puntata verso il lato lungo... così da smuovere l'acqua in tutta la vasca... tu hai solo dentro quella o hai altra pompa? Perché ho visto che ce l'hai li sul vetro posteriore puntata verso il frontale. .. mi chiedevo come mai avessi fatto questa scelta..

A valori come sei messo?

aledofra 18-11-2016 13:22

Ho cambiato posizione da ieri, volevo vedere come gira cosi la vasca... in questo momento vedo solo acqua un po' ferma dalla parte dello skimmer e riscaldatore.. ma è una prova vedo i coralli come reagiscono.
Valori non li ho misurati, appena posso li misuro anche per rendermi conto. Per quanto riguarda la rocciata è questione di gusto a me piace... anche seguendo i vostri consigli non ho altre alternative.

Riccio79 18-11-2016 14:54

Domanda: ma se non sai i valori, perché stai integrando A+B?

aledofra 18-11-2016 15:39

Conosci il prodotto a che serve?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10769 seconds with 14 queries