AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Impianto Osmosi e Inverno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327142)

frtommy 13-10-2011 19:07

Impianto Osmosi e Inverno
 
Ciao a tutti.
Mi scuso perchè magari la domanda sarà banale ed idiota. Però è il mio primo impianto ad osmosi e non ho esperienza.
L'impianto l'ho acquistato in Estate, quindi il problema non si poneva.

A casa mia, l'acquedotto non arriva, quindi prendo l'acqua con il motore dal pozzo/falda acquifera.
Ho notato che sull'etichetta dell'impianto di osmosi, c'è scritto da 5° a ( non ricordo )
L'impianto di osmosi è un base con 3 elementi. Forwater 180l al giorno credo.

Cmq la domanda idiota è questa. L'impianto lo attacco in Garage e d'inverno la temperatura dell'acqua si abbasserà di molto, quindi volevo sapere se far lavorare l'impianto di osmosi a temperature vicino o sotto i 5 ° comporta un consumo precoce dei filtri ?
Cioè meglio lavorare con acqua a temperatura 15°-20° come può essere quella pescata dal pozzo in estate o con temperature di 5° o meno non cambia nulla ?

Perchè se i filtri mi durano meno del dovuto a causa dell'acqua troppo fredda, allora devo trovare il modo di attaccare l'impianto ai rubinetti di casa, tramite un'adattatore o qualcosa del genere...sperando di trovarlo :P


Spero che qualcuno non mi mandi a quel paese ma riesca a togliermi questo dubbio.

Grazie a tutti.
Ciao ciao.

Agro 13-10-2011 21:20

Be l'acqua del pozzo dovrebbe mantenere una temperatura stabile anche d'inverno.
Il problema è che con le base temperature la quantità di litri all'ora prodotta si abbassa consistentemente. La cosa più importante e che l'acqua non geli, altrimenti buoi buttare la membrana.

Enza Catania 13-10-2011 22:43

La membrana è il cuore del sistema, se si secca, vi arrivano detriti o gela..... finisce prima la sua vita, quindi io troverei un'altra location, prova nell'attacco della lavatrice (con derivazione e rubinetto) oppure dentro la vasca da bagno, attacco doccetta. certo se vivi da solo... è meglio.. altrimenti dovrai scegliere fra moglie e impianto!:-D
Ma la falda acquifera ha un'acqua scadente?

Agro 13-10-2011 23:04

Quote:

altrimenti dovrai scegliere fra moglie e impianto!
Questo si che potrebbe essere un problema serio :-D
Comunque se lo tieni in una posizione più riparata e meglio ;-)

frtommy 13-10-2011 23:32

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061181620)
Quote:

altrimenti dovrai scegliere fra moglie e impianto!
Questo si che potrebbe essere un problema serio :-D
Comunque se lo tieni in una posizione più riparata e meglio ;-)

Eccomi.
Grazie per le risposte.
Allora, la moglie non ce l'ho ;P
Ma vivo con i miei genitori, quindi non sò se sia peggio una moglie o i genitori...Forse la moglie ?

Cmq, la temperatura dell'acqua del garage in inverno non sò quanto sia, però se confermate quanto pensavo, cioè che vado incontro a rottura della membrana o eventuale deterioramento precoce, allora cerco di attaccare l'impianto in casa. Chiederò aiuto al mio amico idraulico per vedere di fare un'adattatore veloce, senza dover smontare la doccia. Cmq attaccarla alla doccia al momento mi sembra la miglior soluzione.

Detto questo, l'acqua del pozzo è altissima come KH e GH.

Ho Kh 16 al momento e GH se non ricordo male tra 27 e 30...ora non lo ricordo. Per questo avevo comprato l'impianto.

Cmq se voi avete idee per l'attacco dall'impianto a vite ( è 3/4 si dice così ??) dell'impianto forwater e come attaccarlo all'eventuale cavo della doccia o rubinetto del lavandino, fatemi sapere senza problemi :P


Vi farò sapere in qualsiasi caso come proseguo. Di sicuro l'impianto in Garage usando l'acqua a temperatura bassa non lo lascio.

Ciao ciao.

Agro 13-10-2011 23:51

Be esitino dei rubinetti da mettere sotto il lavandino come questo

http://www.ermogaste.it/public/zoom_..._rubsotlav.jpg

Così puoi usare sia il lavandino che l'impianto

frtommy 14-10-2011 07:13

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061181734)
Be esitino dei rubinetti da mettere sotto il lavandino come questo

http://www.ermogaste.it/public/zoom_..._rubsotlav.jpg

Così puoi usare sia il lavandino che l'impianto

Ciao e Buongiorno,
Grazie per la foto :P
Però mi sorge una domanda spontanea.....Se una persona si lava le mani con il sapone, con questo tipo di rubinetto sotto al lavandino, non è che nella membrana entrerà lo scarico del lavandino e quindi di conseguenza anche il sapone ?
Presumo che il sapone non faccia bene alla membrana.

Io avevo pensato ad una cosa del genere ma all'uscita dell'acqua.
Cmq mi informo e vi faccio sapere.
Ciao ciao.

frtommy 18-10-2011 14:51

Ciao a tutti.

Ho tagliato la testa al toro e andando sul sito della FORWATER ho trovato questo

http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3725

L'ho ordinato...adesso aspetto che arrivi. Spero soltanto che si impani perfettamente nel miscelatore del lavandino e della cucina :P

Vi farò sapere.
Ciao ciao.

frtommy 20-10-2011 12:32

Quote:

Originariamente inviata da frtommy (Messaggio 1061189637)
Ciao a tutti.

Ho tagliato la testa al toro e andando sul sito della FORWATER ho trovato questo

http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3725

L'ho ordinato...adesso aspetto che arrivi. Spero soltanto che si impani perfettamente nel miscelatore del lavandino e della cucina :P

Vi farò sapere.
Ciao ciao.

Arrivato il pezzo dalla FORWATER stamattina e l'ho subito provato nel miscelatore della cucina. Funziona perfettamente :P

Penso di aver risolto il problema per l'inverno :D

Grazie a tutti per le risposte e per il vostro tempo.
Ciao ciao.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11850 seconds with 14 queries