AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il ph si alza da solo. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=539802)

Davide.7 10-09-2019 11:22

Il ph si alza da solo.
 
Salve, ho un acquario maledetto: il billy30.

ho da 4 mesi questo 30 litri con il suo filtro a cascata, con pompa da 4 W con portata non regolabile a 342 L/H.

Non riesco a portare sotto 8 il ph.

Facevo cambi con sola acqua osmotica (+ sali), ora faccio cambi con sola acqua S.Anna (kh: 2, ph: 6.9)

Attualmente i valori della mia vasca sono:
kh: 4
ph: 8
gh:8

Insomma.. tutto nella norma.

Fondo fertile, coperto da 2/3 cm di ghiaia ceramizzata inerte nera (fatta apposta per acquario).
Roccie pagoda chiare, non calcaree. Non fertilizzo, in acqua non c'è nient'altro.

Ho testato con Viakal e mettendo in vasche a parte sia il fondo che la roccia: non sono loro ad aumentare il ph.

Non ho altro in vasca se non piante: rotala, sessiliflora.. e un betta.
Uso catappa regolarmente per acidificare.. ma il ph rimane a 8. Se non metto catappa sale anche leggermente di più.

La domanda è: possibile sia il tipo di pompa/filtro a far disperdere co2 all'acqua e quindi ad abbassare il ph? Non sono l'unico ad avere questo problema con il Billy 30!! #24
Eppure non fa salti l'acqua, perché la vasca l'ho riempita fino all'orlo.

Allora ci saranno delle pale inadatte dentro la pompa? Magari in ferro? O qualcosa di calcareo lì dentro che non vedo?


ATTENZIONE: Voglio capire il motivo, non consigliatemi torba o rimedi.

Grazie anticipatamente a tutti

lucas93 10-09-2019 12:02

Se hai riempito l'acquario in modo da non creare movimento sulla superficie dell'acqua , il problema non dovrebbe essere il filtro. Il motivo per cui non ti si abbassa il ph è quello che non ti vuoi sentir dire: cambiare metodo. Con queste durezze le foglie ti catappa possono farti guadagnare un mezzo punto in più, da 8.5 a 8 ad esempio ,ma di miracoli non ne fanno. Sicuramente puoi provare a dimezzare il kh e vedere se hai dei risultati migliori....ma questo dipende anche da che tipo di pesci hai.

Davide.7 10-09-2019 12:22

Kh a 2 non rischio sbalzi di ph?
 
Quote:

Originariamente inviata da lucas93 (Messaggio 1062937733)
Il motivo per cui non ti si abbassa il ph è quello che non ti vuoi sentir dire: cambiare metodo. Con queste durezze le foglie ti catappa possono farti guadagnare un mezzo punto in più, da 8.5 a 8 ad esempio ,ma di miracoli non ne fanno. Sicuramente puoi provare a dimezzare il kh e vedere se hai dei risultati migliori....ma questo dipende anche da che tipo di pesci hai.

La superficie dell'acqua si muove davvero poco.. ma non presenta "onde".
Certo che mi voglio sentir dire "cambia metodo" se il mio metodo è sbagliato!
Ho solo molta paura di portare il kh sotto a 3.

Ma soprattutto, non mi spiego come sia possibile che io inserisco acqua con un ph 7 e kh 2 e il ph torna sempre a 8.

Cosa ho nell'acquario l'ho gia scritto nel messaggio sopra: Betta.

Mi consigli quindi di portare il kh a 2? Non è rischioso per sbalzi di ph?

ilVanni 10-09-2019 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Davide.7 (Messaggio 1062937734)
io inserisco acqua con un ph 7 e kh 2 e il ph torna sempre a 8.

Mi pare naturale se non usi acidificanti. In natura in acque acide ci sono acidi umici (torba, foglie, ecc.) che abbassano il pH (e lo stabilizzano), oppure puoi usare CO2 (avendo BEN chiaro come funziona).

Davide.7 10-09-2019 13:22

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062937736)
Quote:

Originariamente inviata da Davide.7 (Messaggio 1062937734)
io inserisco acqua con un ph 7 e kh 2 e il ph torna sempre a 8.

Mi pare naturale se non usi acidificanti. In natura in acque acide ci sono acidi umici (torba, foglie, ecc.) che abbassano il pH (e lo stabilizzano), oppure puoi usare CO2 (avendo BEN chiaro come funziona).

Quindi l'acqua in modo naturale da un ph 7 tende ad aumentare? Non l'avevo mai sentita come cosa.. però se è così.. mi sono spiegato il dilemma.

Acidifico con foglie di catappa, magari abbassando il kh a 2-3 riesco ad abbassarlo più facilmente.

Discorso CO2 eviterei di affrontarlo con questo acquario da 30 litri, non voglio rischiare dato che sarebbe la mia prima esperienza. Se ne riparlerà in futuro quando avrò acquari più grandi di litraggio.

ilVanni 10-09-2019 20:40

L'acqua tende a portarsi al ph stabilto dal tampone acido carbonico - bicarbonati (in assenza di altri acidi tipo torba).
Se è acqua pura senza acidificanti o correttori di pH, dipende dalla co2 disciolta (poca, senza un impianto, quindi tipicamente il pH senza erogare co2 è 7 o più),

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Davide.7 11-09-2019 15:24

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062937790)
L'acqua tende a portarsi al ph stabilto dal tampone acido carbonico - bicarbonati (in assenza di altri acidi tipo torba).
Se è acqua pura senza acidificanti o correttori di pH, dipende dalla co2 disciolta (poca, senza un impianto, quindi tipicamente il pH senza erogare co2 è 7 o più),

Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk

Ok, perfetto, grazie del chiarimento.
Ho troppa paura di mettere impianto di CO2 in 30 litri. Devo ancora capire alcune cose.
Per ora abbasserò il kh a 3, in modo tale che con catappa riesco a mantenere il ph a 7.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11374 seconds with 14 queries