AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   suggerimenti per cynops orientalis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475228)

drugolandia 08-11-2014 03:43

suggerimenti per cynops orientalis
 
ciao a tutti,
ho un acquario 60x30x30h senza filtri o altro solo vetro......vorrei destinarlo a questi anfibi....leggendo ho capito che bisogna tenerli al fresco (li terro in garage senza riscaldamento) e che la colonna d'acqua deve essere di 10 15 cm.....quello che non ho capito è il fondo deve essere di sabbia, di ghiaia grande o niente? perche leggendo in giro trovo discussioni discordanti....poi per la zona emersa vorrei siliconare un pezzo di plexiglass come divisorio (1/3 della vasca)e riempirlo di humus di noce di cocco...puo andar bene? in acqua mettero qualche legno e rocce piu ceratophyllum che ne ho in abbondanza nell'acquario ma per la parte emersa cosa potrei piantare sull humus di cocco?...muschio vivo? e dovrei innafiarlo? e poi l'humus va cambiato periodicamente o puo stare li per sempre?
scusate le eccessive domande e grazie per le risposte
ciao

stefano.c 09-11-2014 02:00

Fondo o niente o sabbia fine 0-1mm, va bene anche quella edile ben lavata.
Con humus di cocco penso tu intenda la fibra di cocco, è ottima basta cambiare la parte superficiale quando ti sembra sporca. Puoi piantare piccole felci, Photos e spartiphillum. Non si innaffia si nebulizza 1-2 volte al giorno con uno spruzzino, in modo da mantenere umida la fibra di cocco, non bagnata, umida. Ottimo il ceratophillum, riempi la superficie. se hai un acqua molto calcarea, sarebbe buono mischiarla con acqua osmotica, ma non è obbligatorio.
Mi raccomando metti delle tane sia emerse che sommerse. Il coperchio devi farlo di rete.
In garage ci metti la macchina?
Temperature... In estate, se sono tenuti bene, reggono senza problemi anche i 28 gradi. In inverno vanno messi all'esterno in contenitore di plastica con solo 5-6 cm di fibra di cocco da tenere umida, uno strato di foglie secche tane e coperchio in rete a temperature tra i 2 e i 10 gradi, lo strato di foglie permetterà di tenerli anche sotto 0 di qualche grado, facendo da isolante termico.
Per il cibo, ti consiglio di iniziare ad allevare lombrichi, che alternerai con lumache, limacce, latterini, chironomus. Un boccone grosso quanto la testa, 2-3 volte a settimana.

drugolandia 10-11-2014 02:20

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062525639)
Fondo o niente o sabbia fine 0-1mm, va bene anche quella edile ben lavata.
Con humus di cocco penso tu intenda la fibra di cocco, è ottima basta cambiare la parte superficiale quando ti sembra sporca. Puoi piantare piccole felci, Photos e spartiphillum. Non si innaffia si nebulizza 1-2 volte al giorno con uno spruzzino, in modo da mantenere umida la fibra di cocco, non bagnata, umida. Ottimo il ceratophillum, riempi la superficie. se hai un acqua molto calcarea, sarebbe buono mischiarla con acqua osmotica, ma non è obbligatorio.
Mi raccomando metti delle tane sia emerse che sommerse. Il coperchio devi farlo di rete.
In garage ci metti la macchina?
Temperature... In estate, se sono tenuti bene, reggono senza problemi anche i 28 gradi. In inverno vanno messi all'esterno in contenitore di plastica con solo 5-6 cm di fibra di cocco da tenere umida, uno strato di foglie secche tane e coperchio in rete a temperature tra i 2 e i 10 gradi, lo strato di foglie permetterà di tenerli anche sotto 0 di qualche grado, facendo da isolante termico.
Per il cibo, ti consiglio di iniziare ad allevare lombrichi, che alternerai con lumache, limacce, latterini, chironomus. Un boccone grosso quanto la testa, 2-3 volte a settimana.

@stefano.c grazie mille per la risposta.....hai colmato quasi tutti i miei dubbi.....no, in garage non tengo la macchina......ma metterli fuori in inverno è indispensabile? considerando che il locale non è riscaldato non potrebbero restare in garage tutto il tempo? Il punto è che fuori non saprei dove metterli se non in strada o a bordo finestra!! ed immagino non sia indicato......cortesemente chiariscimi questo punto perchè se per loro è indispensabile stare all'aperto per vivere ottimamente abbandono volentieri l'idea cynops per il loro bene!!!
Nel caso debba abbandonare questi bei anfibi, volevo anche chiederti se ci sono altre specie che si adattano a temperature ambientali o anche tropicali?
grazie ancora #70
ciao

stefano.c 10-11-2014 11:04

Se il locale arriva sotto i 12 gradi, li puoi lasciare li.
Le alternative sono Bombina orientali, stesso allevamento dei cynops, ma in inverno si accontentano di stare sottoi 15 gradi. Acqua alta 6-7 cm.
PPleurodeles waltl, ha bisogno di vasche più grosse, ma si può risparmiare prendendo un vascone in plastica dell'ikea, 80x60 (70x50 netti), al contrario degli orientalis non ha bisogno di zona emersa in terriccio, vanno bene legni e rocce che fuoriescono dall'acqua. Acqua alta 15-20 cm. Per il resto l'allevamento è identico. Anche per loroin inverno bastano 10-15 gradi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10159 seconds with 14 queries