AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   New allestimento malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=349892)

alvaro 01-02-2012 18:36

New allestimento malawi
 
Dopo 12 anni di passione per gli acquari olandesi (con ottimi risultati) ho deciso di allestire una vasca da 200lt lordi ormai da tempo non utilizzata per ciclidi del malawi.
La vasca è in funzione da 3 mesi circa ed ancora non è popolata.
Le dimensioni della vasca sono : 100 x 40 x 50h (cm)
Il filtraggio avviene tramite l'originale filtro interno caricato con lana di perlon e cannolicchi, i valori dell'acqua sono:
PH 7,8 - KH 6 - GH 8 - NO2 assenti - NO3 2mg/l - TEMP. 26°
Chiedo consigli sul layout e sulla futura popolazione.
N.B. nella foto che posto si intravede nella parte sx della vasca il diffusore della co2 che ho opportunamente eliminato così come le tre canne di bambù.
Presto inserirò qualche guscio di lumaca quà e là.
Per la popolazione che dovrò inserire avevo pensato di scegliere tra queste:
Pseudotropheus Demasoni
Labidochromis Caeruleus
Pseudotropheus Saulosi
Cynotilapia Afra
Melanochromis Johannii
Lamprologus stappersi
A voi i commenti :-)
http://s18.postimage.org/kualnn8dx/Acquario_malawi.jpg

Metalstorm 01-02-2012 22:20

visto che non è ancora popolata e chiedi lumi si pesci e allestimento, sposto nella sezione malawi ;-)

toccio 02-02-2012 12:06

Con quelle misure l'unico ciclide Malawi che ci sta (tra quelli che hai elencato) è il Labidochromis caeruleus. Forse potrebbe anche starci il trio di cynotilapia, magari orientandosi su sp. mbamba invece che afra. Altre specie papabili lo Iodotropheus sprengerae o una specie tranquilla di Aulonocara (aquilonium, ethelwynae). In ogni caso massimo due trii (1M2F).
Il Lamprologus stappersi (che andrebbe anche bene per quella vasca) è del tanganika.

alvaro 02-02-2012 12:21

Quindi se decidessi di inserire Labidochromis caeruleus 1M 2F; cynotilapia mbamba 1M 2F e Lamprologus stappersi 1M 2F secondo te andrebbe bene?

toccio 02-02-2012 12:53

Quote:

Originariamente inviata da toccio (Messaggio 1061428883)
In ogni caso massimo due trii (1M2F).

A me non piacciono le vasche miste, il Lamprologus lo abbinerei ad altri ciclidi Tanganika.

alvaro 02-02-2012 13:22

Per esempio il Lamprologus stappersi a quale altre specie del Tanganika lo abbineresti?

toccio 02-02-2012 13:28

Per esempio a me piacciono molto i Paracyprichromis nigripinnis

alvaro 02-02-2012 13:39

Oppure qualche altra specie?
Io volevo andare più sul Malawi perchè la colorazione dei pesci è più intensa, però mi sono appassionato al Lamprologus stappersi per la forma, colorazione e il comportamento.
Vorrei quindi abbinare al max tre specie.
A parte il tuo parere sfavorevole alle vasche miste pensi che l'accoppiata Labidochromis caeruleus 1M 2F; Cynotilapia mbamba 1M 2F e Lamprologus stappersi 1M 2F possa andar bene anche se Malawi - Tanganika?

toccio 02-02-2012 13:55

Sul Malawi non hai molta scelta, le specie da mettere in un 100 cm le conti sulla dita di una mano e sei limitato a massimo due trii.
Nel tanganika hai molte più possibilità: oltre ai paracyprichromis nigripinnis ci sono i vari julidochromis, oppure neolamprologus caudopunctatus o xenotilapia flavipinnis o altri conchigliofili (multifasciatus, lamprologus ocellatus, altolamprologus sp. "sumbu shell", telmatochromis ). Ci sono anche specie di astatotilapia (aneoncolor, numbila, burtoni) e l'Haplochromis sp. "ruby" (che però è del Lago Vittoria) e probabilmente potresti anche mettere 3 specie. Però non sono molto esperto di tanganika, quindi su questi meglio se ascolti anche altre voci :-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da alvaro (Messaggio 1061429101)
A parte il tuo parere sfavorevole alle vasche miste pensi che l'accoppiata Labidochromis caeruleus 1M 2F; Cynotilapia mbamba 1M 2F e Lamprologus stappersi 1M 2F possa andar bene anche se Malawi - Tanganika?

Penso che i caeruleus (o le cyno) e gli stappersi potrebbero convivere, 3 specie di cui 2 malawi credo sia un po' azzardato.

toccio 02-02-2012 14:06

Comunque Paracyprichromis nigripinnis e Lamprologus stappersi secondo me non è una brutta vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13736 seconds with 14 queries