AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   consiglio vasca circa 50L (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479567)

al404 29-12-2014 13:45

consiglio vasca circa 50L
 
ho uno spazio in cucina tra il top e una mensola di 55 larghezza 40 profondità e 48 altezza tra top e mensola

le dimensioni ideali da accorpare sarebbero:

max 55 largezza meglio 50
max 40 profondità meglio 35
altezza 35 solo vasca 45 con coperchio 48 alla mensola

soprattuto per l'altezza dipende molto anche come si apre il coperchio
pensavo infatti che la soluzione ideale sarebbe una vasca senza coperchio

preferirei una vasca con bordi stondati, ho guardato quelle della dennerle:

Dennerle 5751 Scaper's Tank - acquario panoramico 50 litri cm 45 x 36 x 31h
Dennerle 5861 Nano Cube 60l - cm 38 x 38 x 43h - mini acquari con vetro panoramico

la prima mi sembra un po' troppo bassa, mentre la seconda non mi convince perché quadrata e non credo che in 5 cm posso riuscire a metterci una lampada

altra considerazione ho il gatto :) quindi la vasca devo chiuderla con un vetro

per l'illuminazione sicuramente LED ma non ho ancora guardato nulla, mentre come filtro pensavo uno a zainetto

pietro.russia 29-12-2014 14:09

Ciao cosiderando il GATTO, cosiderando lo spazio. Io consiglio QUESTI ACQUARI con DESIGN PARTCOLARI, sicuri e belli. http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-36_712.html

http://s12.postimg.cc/vpeuo0t6h/Asko...m_S_medium.jpg LED

http://s22.postimg.cc/sy7pjimbh/fluv..._Bf_medium.jpg LED

Emiliano98 29-12-2014 14:35

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062560796)
Ciao cosiderando il GATTO, cosiderando lo spazio. Io consiglio QUESTI ACQUARI con DESIGN PARTCOLARI, sicuri e belli. http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-36_712.html

http://s12.postimg.cc/vpeuo0t6h/Asko...m_S_medium.jpg LED

http://s22.postimg.cc/sy7pjimbh/fluv..._Bf_medium.jpg LED

Scusa, ma come puoi consigliare questi acquari, sono belli quanto inutili per quello che costano....

al404 29-12-2014 14:36

grazie per il consiglio ma il fatto di avere una vasca non accessibile se non da un buco nella parte alta non mi piace per nulla

Agro 29-12-2014 14:37

Sinceramente preferisco le vasche dennerle all'askoll edge, diventi stupido a farci manutenzione.
Che idee hai per questa vasca?

al404 29-12-2014 15:11

l'idea è quella di fare una vasca a bassa manutenzione, in prevalenza piante qualche gamberetto e un paio di guppy

ho avuto tanti acquari negli anni, tra marino e dolce
ora conoscendo anche i miei limiti di tempo ero interessato alla vasca con metodo naturale o low tech
quindi le piante dovranno essere il filtro

immagino che con i led il problema spazio / illuminazione / calore sia in gran parte risolto

il filtro: non credo nel filtro, ma che la vasca sia il suo filtro, quindi quando c'è una spugna che filtra eventuali sospensioni può essere più che sufficiente. a zainetto per comodità ma potrebbe anche essere nel coperchio se facilmente accessibile o interno

dopo aver trovato la vasca gli altri 2 punti da capire sono:
- che luce usare
- che substrato mettere per le piante

avevo trovato questa vasca in un vivaio vicino
http://www.newa.it/en/prodotti/newa_more-74
la NMO50 ma mi pare abbastanza cara per quello che offre ( circa 160 euro )
prezzo a parte la cosa che non mi convince:
- l'angolo squadrato
- la luce prodotta è tanta, poca?
- non ho ben capito come funziona il timer

come si calcola il rapporto led / litro anche perchè i led non hanno tutti la stessa luminosità

andre8 29-12-2014 16:16

Come filtro sennò c'è l'EDEN 501
Piccolo e compatto. Molti lo dicono silenzioso, io appena mi capita una spedizone, lo aggiungo nel carrello. Calcola che per l'illuminazione le lampade occupano un po di altezza e devi farcele stare

pietro.russia 29-12-2014 16:49

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062560808)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062560796)
Ciao cosiderando il GATTO, cosiderando lo spazio. Io consiglio QUESTI ACQUARI con DESIGN PARTCOLARI, sicuri e belli. http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-36_712.html

http://s12.postimg.cc/vpeuo0t6h/Asko...m_S_medium.jpg LED

http://s22.postimg.cc/sy7pjimbh/fluv..._Bf_medium.jpg LED

Scusa, ma come puoi consigliare questi acquari, sono belli quanto inutili per quello che costano....

Ma cosa credi, chè gli acquari te li REGALANO. Il mio cosiglio era basato sullo SPAZIO, SICUREZZA, E IN PIU DESIGN, comunque sappi chè con questi tipi di acquari. Si possono relizzare anche (AQUASCHEPING) e (NANO REEF) a me personnalmente piacciono.
http://s24.postimg.cc/6z9nvyygx/attachment.jpg

http://s9.postimg.cc/6m94rx06j/Nvh_Td.jpg

andre8 29-12-2014 16:56

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062560925)
Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062560808)
Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062560796)
Ciao cosiderando il GATTO, cosiderando lo spazio. Io consiglio QUESTI ACQUARI con DESIGN PARTCOLARI, sicuri e belli. http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-36_712.html

http://s12.postimg.cc/vpeuo0t6h/Asko...m_S_medium.jpg LED

http://s22.postimg.cc/sy7pjimbh/fluv..._Bf_medium.jpg LED

Scusa, ma come puoi consigliare questi acquari, sono belli quanto inutili per quello che costano....

Ma cosa credi, chè gli acquari te li REGALANO. Il mio cosiglio era basato sullo SPAZIO, SICUREZZA, E IN PIU DESIGN, comunque sappi chè con questi tipi di acquari. Si possono relizzare anche (AQUASCHEPING) a me personnalmente piacciono.
http://s24.postimg.cc/6z9nvyygx/attachment.jpg

http://s9.postimg.cc/6m94rx06j/Nvh_Td.jpg

Pietro non saltare addosso alla gente così, non è la prima volta che lo fai, siamo qua per discutere, calma
Per quel che ho capito questo non è un progetto aquascaping e comunque la qualità la paghi (sicuramente i led fanno aumentare leggermente il prezzo) ma l'utente ha chiesto una vasca poco impegnativa, easy e low cost e ti è stato suggerito che esistono altre soluzioni più adatte e altrettanto valide per il caso in questione, più che altro bisogna studiare un modo per illuminare senza occupare troppo spazio
Tornando al topic,

gab82 29-12-2014 17:01

I fluvial per l'acquascaping? ???????

#24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14677 seconds with 14 queries