AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pubblica un tuo articolo (Dolce) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=39)
-   -   Areazione,FaiDaTe,metodo,Venturi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=291739)

AcquaBarney 06-03-2011 20:00

Areazione FaiDaTe, metodo Venturi
 
Metodo alternativo da utilizzare al posto dell'areatore...


Quello che vi serve è:
1- Un tubicino per areatori;
2- Un tubo che si riesca ad infilare all'uscita dell'acqua dal filtro;
3- Una valvola per regola l'afflusso d'aria;



Procedimento:
1- Assicurarsi che il tubo più grande entri nel beccuccio di uscita dell'acqua dal filtro ( se non entra posizionate la fine del tubo su un fornello, ad altezza di una spanna, per 30 secondi ed entrerà senza problemi );
2- Praticare un foro, 4 cm di distanza dall'inizio del tubicino, e farci entrare il tubicino più piccolo, infilandolo all'interno, verso l'uscita del tubo non verso dove esce l'acqua dal filtro se no allagherete tutto, infilandolo per circa 4-5 cm ( quindi il tubo più grande dovrà avere una lunghezza totale di circa 12 cm );
3- Mettete il tubicino sopra, sul coperchio dell'acquario, e infilateci la valvola però tenendola chiusa;
4- Mette il filtro all'interno accendete e dopo avere controllato tutto aprite la valvola e dal tubo uscirà acqua, ossigeno e anidride carbonica.

Ecco come dovrebbe essere:

http://s4.postimage.org/20dsrlp2c/DSCF1300.jpg

http://s4.postimage.org/20ehknwh0/DSCF1299.jpg

giusbru87 31-05-2011 14:03

Ho provato tempo fa e vi assicuro che funziona ed è molto efficace!!!!!:-))

ambaradan 31-05-2011 16:22

L'effetto venturi l'ho sentito fin ora solo per la diffusione della co2. Per 'ossigenare' l'acqua basta increspare il pelo dell'acqua favorendo lo scambio gassoso e quindi la dispersione di co2, a questo serve l'areatore (che immette aria nell'acquario, non ossigeno puro); un altro semplice accorgimento in questi casi è alzare più in superficie il flusso dell'acqua in entrata. Considera che non c'è mai troppo poco ossigeno in vasca, al limite troppa co2.

Leonardo87 15-06-2011 17:08

io ho preso spunto da questa guida e nel foro ho inserito un tappo da siringa forato all'estremità. i pesci hanno finalmente smesso di boccheggiare!
@ambaradan: prima di utilizzare questo metodo ho fatto la stessa cosa che hai detto tu ma è stato inutile

AcquaBarney 29-12-2011 18:42

Ritiro in ballo questa discussione,.,

Rosalba91 29-12-2011 18:58

questo sarebbe il metodo per diminuire la co2

Ale87tv 29-12-2011 23:51

aumenta gli scambi gassosi... quindi si la co2 diminuisce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14211 seconds with 14 queries