AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   betta con cataratta??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=638)

FrancoMelli 17-03-2005 01:43

betta con cataratta???
 
Mmmhhh...il mio Betta (picchato dalle femmine e in attesa di riprnedersi) presenta all'improvviso una sorta di cataratta all'occhio destro, con rigonfiamento dello stesso. L'altro occhio è colpito anch'esso, ma il tutto si limita alla presenza di un puntino bianco.
di che cosa si tratta? che debbo fare e soprattutto c'è pericolo anche per gli altri in quilini della vasca?

polimarzio 17-03-2005 02:06

Dovrebbe trattarsi di "occhio vitreo", l'occhio presenta come una velatura opaca simile al vetro.
Il trattamento in questo caso è antibatterico, puoi usare un composto specifico per uso acquariologico come il GeneralTonic, il bactowert o simili.

FrancoMelli 17-03-2005 02:15

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Dovrebbe trattarsi di "occhio vitreo", l'occhio presenta come una velatura opaca simile al vetro.
Il trattamento in questo caso è antibatterico, puoi usare un composto specifico per uso acquariologico come il GeneralTonic, il bactowert o simili.

thx, ma è grave oppure una sciocchezza che passerà presto? e il trattamento va fatto in una vasca a parte, in isolamento?

polimarzio 17-03-2005 02:25

Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Dovrebbe trattarsi di "occhio vitreo", l'occhio presenta come una velatura opaca simile al vetro.
Il trattamento in questo caso è antibatterico, puoi usare un composto specifico per uso acquariologico come il GeneralTonic, il bactowert o simili.

thx, ma è grave oppure una sciocchezza che passerà presto? e il trattamento va fatto in una vasca a parte, in isolamento?

Chiaramente senza una visione diretta del pesce e con questi pochi elementi non posso certo stabilire il gradi di gravità dell'infezione. Fermo restando l'origine, si tratta comunque di infezione batterica.

FrancoMelli 17-03-2005 03:01

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Quote:

Originariamente inviata da FrancoMelli
Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Dovrebbe trattarsi di "occhio vitreo", l'occhio presenta come una velatura opaca simile al vetro.
Il trattamento in questo caso è antibatterico, puoi usare un composto specifico per uso acquariologico come il GeneralTonic, il bactowert o simili.

thx, ma è grave oppure una sciocchezza che passerà presto? e il trattamento va fatto in una vasca a parte, in isolamento?

Chiaramente senza una visione diretta del pesce e con questi pochi elementi non posso certo stabilire il gradi di gravità dell'infezione. Fermo restando l'origine, si tratta comunque di infezione batterica.

azzz...non ho la digitale a portata di mano purtroppo. cmq un occhio è bianco e bello gonfio (non una palla però), l'altro solamente puntinato. capisco che le situazioni possono essere diverse, ma esisterà pure una media nell'escursus di questa malattia. cioè...guarisce in mese, settimane, deve essere isolato il pesce, etc etc
:-)

polimarzio 17-03-2005 23:35

Ciao Franco, come già scritto, potrebbe interessare soltanto e semplicemente la parte oftalmica, come potrebbe essere un processo proliferativo più ampio che è arrivato alla parte oculare, speriamo per la prima ipotesi.
Cmq, se puoi il pesce è sempre meglio isolarlo, ciò in entrambi i casi.

FrancoMelli 17-03-2005 23:40

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Ciao Franco, come già scritto, potrebbe interessare soltanto e semplicemente la parte oftalmica, come potrebbe essere un processo proliferativo più ampio che è arrivato alla parte oculare, speriamo per la prima ipotesi.
Cmq, se puoi il pesce è sempre meglio isolarlo, ciò in entrambi i casi.

ho dato un'occhiata sul forum, anche per controllare la storia dei valori dell'acqua e debbo dire di aver trovato dei riscontri normali, a quanto ho letto. ho acquistato il plus-nonricordocosa- della tetra, ed iniziato la cura. l'acqua però è tutta verde :-D
ho isolato il betta nella sua vaschetta per la riproduzione, tolto il carbone dal duetto e al suo posto ho inserrito dei cannolicchi di un acquario già avviato. da quanto ho capito dopo 5 giuorni dovrò reinserire la cartuccia, farla girare 24 ore per assorbire le schifezze, e rifare la cura se necessario.
speriamo che tutto vada per il meglio, daltronde il betta è vispo e non credo che si tratti di un'infezione interna.

fatto bene? :-)

polimarzio 18-03-2005 00:40

Ok, lascia agire 5gg il genralTonic plus, poi filtra su carbone attivo per 24h e procedi ad un secondo trattamento con il G.T. plus per evitare recidive.

FrancoMelli 18-03-2005 01:01

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Ok, lascia agire 5gg il genralTonic plus, poi filtra su carbone attivo per 24h e procedi ad un secondo trattamento con il G.T. plus per evitare recidive.

ok! vediamo come girano lo cose. thx :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11322 seconds with 14 queries