AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   AIUTO! Ho la mia prima Guppy incinta! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198375)

gerli46 18-05-2009 20:41

AIUTO! Ho la mia prima Guppy incinta!
 
Salve a tutti...sono iscritto da poche ore su qsto magnifico sito e spero di trovare aiuto nel forum da voi moooolto più esperti di me...
Ho da poco un acquario monotematico con soli guppy e una di loro è incinta...Ha un bel pancione gonfio, se ne sta in disparte nell'acquario, nuota poco e a scatti. Non vuole essere infastidita,infatti se la prende a morte soprattutto con le femmine, mangia ma poco...è stata per qualche ora in sala parto, ma nulla...ho paura di stressarla nella sala parto così l'ho liberata. Ora o aspetto che partorisca nell'acquario e appena vedo avannotti in giro la metto in sala per salvarne un buon numero oppure mi dite voi come posso capire quando è il momento???Ho visto foto di guppy incinte che scoppiavano quasi, la mia ha una pancia molto grande, ma non come quelle! Che fare?grazie

Paola86 18-05-2009 20:59

Ciao, puoi lasciare la guppy partorire libera nell'acquario secondo me.. la riproduzione è molto facile e anche se alcuni verranno mangiati dagli adulti ne rimarranno comunque un gran numero.


Ho anch'io una guppy incinta, non mangia da giorni ed è sempre più gonfia.. ho paura non riesca a partorire :-(

Giudima 18-05-2009 21:05

gerli46, benvenuto tra noi prima di tutto.

Come ti ha detto già Paola86, la soluzione migliore sarebbe quella di lasciare tutto come è, sarà poi la natura a fare il suo corso.

All'inizio siamo tutti presi dall'ansia del lieto evento e vorremmo salvare quanti più avannotti possibile, però la sala parto non è il massimo nè per la madre,perchè si stressa, nè tantomeno per gli avannotti perchè nell'esiguissimo spazio crescono poco e male.

Non ti preoccupare tanto tra un pò, comunque avrai problemi di sovrabbondanza ;-)

gerli46 18-05-2009 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
gerli46, benvenuto tra noi prima di tutto.

Come ti ha detto già Paola86, la soluzione migliore sarebbe quella di lasciare tutto come è, sarà poi la natura a fare il suo corso.

All'inizio siamo tutti presi dall'ansia del lieto evento e vorremmo salvare quanti più avannotti possibile, però la sala parto non è il massimo nè per la madre,perchè si stressa, nè tantomeno per gli avannotti perchè nell'esiguissimo spazio crescono poco e male.

Non ti preoccupare tanto tra un pò, comunque avrai problemi di sovrabbondanza ;-)

eh infatti! ma non vedo l'ora che nascono i piccoli, ma tanto per la vivacità dei 3 maschietti che ho mi nasceranno presto da un po' tutte le femmine...ma esistono guppe grasse e quindi non incinte?? possono somigliarsi? inizio a pensare che mi ha fatto un bello scherzetto!ps sono nuovo quindi nn so allegare foto...come si fa?

Giudima 18-05-2009 21:40

Di guppy femmina non incinta devo ancora incontrarne :-D :-D :-D

Prova a scrivere "macchia gravidica" nel motore di ricerca del sito e..... togliti tutti i dubbi ;-)

Dark_70 19-05-2009 09:49

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Prova a scrivere "macchia gravidica" nel motore di ricerca del sito e..... togliti tutti i dubbi ;-)

credo che sia la centesima volta che lo scrivo:
la macchia gravidica NON, e ripeto NON è un indice di gravidanza!
è un carattere morfologico delle femmine, anche le femmine giovani non mature ce l'hanno.

per il resto una femmina sana in compagnia di maschi fertili è sicuramente sempre gravida.

jbalzi 19-05-2009 10:01

se vuoi un consiglio per farne sopravvivere di più, io aggiungerei una foresta di ceratophillum o egeria densa tra le quali gli avanotti si nasconderanno... ;-)

Ivan8306 19-05-2009 10:51

più spazio hanno gli avannotti e più in fretta e bene cresceranno.Lasciali nella vasca insieme agli altri pesci e non temere.

Cecco89 19-05-2009 20:23

colgo l'occasione per chiedere una cosa...avevo un maschio di guppy insieme a due femmine...dp due settimane ho trovato il mascio morto e possibile che non andava daccordo con le femmine. che mi sembravano anche un po cattive nei suoi confronti, e quindi non le abbia nemmeno messe incinta?

demoneblu 20-05-2009 11:07

Leggo sempre con tenerezza chi affronta per la prima volta
l'esperienza del parto della propria guppa xchè mi ricorda i miei
primi tempi di acquariologo.
La prolificità dei guppy è una forma di difesa naturale della specie, in natura solo pochi esemplari diventano adulti. (a volte nessuno)
In acquario poi si rischia di avere presto il problema opposto:
la sovrappopolazione (che diviene dannosa per la salute di tutto
l'acquario)
L'unico consiglio è di osservare e non intervenire, un acquario sano, e
ben piantumato è l'unica condizione che si pone.
;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11748 seconds with 14 queries