AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Consigli nuovo allestimento plantacquario con bonsai (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=428263)

robyganon 29-09-2013 20:23

Consigli nuovo allestimento plantacquario con bonsai
 
Ciao a tutti, è il mio primo post, e spero di aver indovinato la sezione giusta..
dopo 3 anni di allestimenti con piante finte, accessori in plastica e quant'altro, guardando su internet e prendendo spunto tramite composizioni di aquascape straordinarie..
mi sono deciso a cambiare tutto e crearne uno quanto più simile a questo : http://foro.acuarios.es/attachments/...ng-faao-16.jpg

Bene, ho tolto il quarzo inerte e ho messo 3 cm circa di argilla fertile, e sopra altri 4 cm di akadama (già usata dal negoziante) , e per non sbagliare ho messo anche le tabs per riattivazione substrato..

Ho comprato 5 piantine di Eleocharis acicularis ( 50 radici ) , poi ho preso un muschio fissidens splachnobroydes (http://www.aqmagic.com/images/PL-FI01-01.jpg ) , e 2 muschi di Christmans Moss.. http://www.aquascapingworld.com/gall...Manso_2008.jpg per dare la chioma al bonsai fai da te :-))
bene, per il prato e le piante credo non sarà un problema, ho un neon T8 da 10000 k da 25 w, e considerando che ho alzato di molto il substrato , il mio acquario da 120 litri, togliendo lo spazio ingombrante del filtro interno e della pietra che ho messo, arriva si e no a 65 litri netti..quindi questo farà aumentare il wattaggio per litro di un bel pò, comunque sia il consiglio che chiedo è solo quello di correggermi, e di dirmi se il bonsai fai da te è possibile realizzarlo, come ho fatto io, prendendo un pezzo di ramo dalla campagna , fatto bollire un ora e messo poi in acqua a temperatura ambiente, con altri rami attaccati ad esso, per ora con un elastico..
attaccandogli poi il Christmans moss sopra..l'unica cosa che mi impaurisce è quella di renderla l'acqua blu per via del tronco preso dalla campagna, oppure l'acqua marrone ( per via dell akadama) o nerastra perchè non riesco ad interrare bene tutte le tabs..
Un'ultima cosa che vi chiedo è un consiglio prettamente estetico..guardate l'immagine, ancora non è definitiva perchè ci studierò su, la riguarderò più volte fino a che deciderò un layout naturale e ideale.. http://imageshack.us/photo/my-images...login_error=2/
ho messo della sabbia bianca fine al centro per cercare di creare una stradina per rendere ,l'acquario un pò più profondo, (è largo solo 35 cm)
secondo voi quella roccia a sinistra ruba troppo la scena al "bonsai"?
consigli? grazie a chi risponderà #70


http://s8.postimg.cc/cgg5w672p/100_0237.jpg

vd81 29-09-2013 20:50

secondo me si non è rapportata alla grandezza del bonsai.... la metterei piu piccola del resto secondo me va bene, dovrebbe uscire fuori qualcosa di carino ;-)

robyganon 29-09-2013 22:37

Quote:

Originariamente inviata da vd81 (Messaggio 1062154842)
secondo me si non è rapportata alla grandezza del bonsai.... la metterei piu piccola del resto secondo me va bene, dovrebbe uscire fuori qualcosa di carino ;-)

grazie del consiglio..ho qualche giorno di tempo per cercare una roccia da mettere al posto di quella enorme che c'è adesso..oppure qualche pietra piccola, vedremo..è così difficile imitare i professionisti..ci vorrebbe occhio, memoria, buon gusto e fantasia..
ho cercato su internet qualche guida per realizzare un aquascape, ma non ne trovo..#28d#

Lombo1980 30-09-2013 09:11

Progetto ambizioso e molto interessante... Per ora mi sembra che le premesse ci siano tutte! Alla pietra di sinistra, per ridurla, c'è sempre il vecchio metodo fai da te... Grosse mazzolate!!!! Ad alcune delle mie pietre ho fatto in questo modo e il risultato è stato soddisfacente... il mio è solo un suggerimento!!!
Seguo con attenzione gli sviluppi...

vd81 30-09-2013 11:02

Prova a guardare su youtube ci sono moltissimi progetti che ti spiegano come fare un allestimento.... a vlte li guardo solo per curiosita e mi diverto #70

robyganon 30-09-2013 14:16

Quote:

Originariamente inviata da Lombo1980 (Messaggio 1062155199)
Progetto ambizioso e molto interessante... Per ora mi sembra che le premesse ci siano tutte! Alla pietra di sinistra, per ridurla, c'è sempre il vecchio metodo fai da te... Grosse mazzolate!!!! Ad alcune delle mie pietre ho fatto in questo modo e il risultato è stato soddisfacente... il mio è solo un suggerimento!!!
Seguo con attenzione gli sviluppi...

ahahah ok, la porterò in qualche posto e cercherò di spaccarla..è proprio bella, è grigia, raccolta dal bosco..era piena di muschio, l'ho sradicato tutto, l ho bollita e poi l ho lavata..ma non può stare li in quel modo spaparanzata..si ruba troppa scena..
comunque sono alle prime armi per fare un bell'aquascape..le idee ce le avrei, ma quando finisco di posizionare le cose, qualcosa non mi convince..sbaglio qualcosa a livello di proporzioni..comunque ancora le piantine devono arrivare..ho preso dei ciuffetti per creare un pratino, e dall'america ho preso del muschio per fare la chioma dell albero..ci vorranno almeno 10 giorni :-( comunque grazie dei consigli e della partecipazione..#70
------------------------------------------------------------------------
si, ho visto diversi video ma cercavo proprio il video di come hanno fatto questo: http://foro.acuarios.es/attachments/...ng-faao-16.jpg
l ho cercato tramite google ma non ho trovato il setup passo per passo..grazie del consiglio, molto gentile :-)

drago65 01-10-2013 17:53

secondo me parti col piede sbagliato per quanto riguarda l illuminazione.un t8 da 25watt è troppo poco per una vasca da 120 litri lordi.non è che se ci metti meno acqua serve meno luce,devi considerare che andrai ad illuminare un fondo di circa 80 cm,sarebbero meglio 2 t5 da 24watt l uno.più luce dai e meglio crescono le piante.un altra cosa : 10000K in un acquario con piante non sono il massimo,meglio stare attorno a 6000K ,o alternare una lampada a luce fredda e una a luce calda,ma sempre tra i 4000 e i 6000K.

robyganon 01-10-2013 19:30

Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062157129)
secondo me parti col piede sbagliato per quanto riguarda l illuminazione.un t8 da 25watt è troppo poco per una vasca da 120 litri lordi.non è che se ci metti meno acqua serve meno luce,devi considerare che andrai ad illuminare un fondo di circa 80 cm,sarebbero meglio 2 t5 da 24watt l uno.più luce dai e meglio crescono le piante.un altra cosa : 10000K in un acquario con piante non sono il massimo,meglio stare attorno a 6000K ,o alternare una lampada a luce fredda e una a luce calda,ma sempre tra i 4000 e i 6000K.

ok grazie del consiglio, non lo sapevo questo discorsi dei watt non me lo aveva mai fatto nessuno..ma nel mio acquario ci va solo una lampada purtroppo, forse dovrei togliere il coperchio e metterne 2 inventandomi qualche sistema per agganciare i neon? e dato che siamo in tema.." illuminami " sull argomento per favore :-)
grazie di tutto comunque, siete gentilissimi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da robyganon (Messaggio 1062157260)
Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062157129)
secondo me parti col piede sbagliato per quanto riguarda l illuminazione.un t8 da 25watt è troppo poco per una vasca da 120 litri lordi.non è che se ci metti meno acqua serve meno luce,devi considerare che andrai ad illuminare un fondo di circa 80 cm,sarebbero meglio 2 t5 da 24watt l uno.più luce dai e meglio crescono le piante.un altra cosa : 10000K in un acquario con piante non sono il massimo,meglio stare attorno a 6000K ,o alternare una lampada a luce fredda e una a luce calda,ma sempre tra i 4000 e i 6000K.

ok grazie del consiglio, non lo sapevo questo discorsi dei watt non me lo aveva mai fatto nessuno..ma nel mio acquario ci va solo una lampada purtroppo, forse dovrei togliere il coperchio e metterne 2 inventandomi qualche sistema per agganciare i neon? e dato che siamo in tema.." illuminami " sull argomento per favore :-)
grazie di tutto comunque, siete gentilissimi

ah, dimenticavo..io comprerei anche su qualche sito famoso, non so se posso fare il nome..comununque, nel mio paesino non ci sono ne piantine da pratino , e neanche neon più potenti del mio..la comodità sarebbe quella di provare il neon a casa , e se non dovesse entrarci, riportarlo in negozio..ma se dovessi comprare su internet, come faccio a capire di quale lunghezza dovrei prendere questi 2 neon te da 25 w?
posso dare le caratteristiche del mio neon e se potete mi aiutate a capire quale comprare?
il mio neon è un sylvana aquastar , 71 cm (senza aver misurato gli interni dove si aggancia, poi c'è scritto: f25w 30" 174- t8, 10000k

robyganon 01-10-2013 19:57

Quote:

Originariamente inviata da robyganon (Messaggio 1062157260)
Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062157129)
secondo me parti col piede sbagliato per quanto riguarda l illuminazione.un t8 da 25watt è troppo poco per una vasca da 120 litri lordi.non è che se ci metti meno acqua serve meno luce,devi considerare che andrai ad illuminare un fondo di circa 80 cm,sarebbero meglio 2 t5 da 24watt l uno.più luce dai e meglio crescono le piante.un altra cosa : 10000K in un acquario con piante non sono il massimo,meglio stare attorno a 6000K ,o alternare una lampada a luce fredda e una a luce calda,ma sempre tra i 4000 e i 6000K.

ok grazie del consiglio, non lo sapevo questo discorsi dei watt non me lo aveva mai fatto nessuno..ma nel mio acquario ci va solo una lampada purtroppo, forse dovrei togliere il coperchio e metterne 2 inventandomi qualche sistema per agganciare i neon? e dato che siamo in tema.." illuminami " sull argomento per favore :-)
grazie di tutto comunque, siete gentilissimi
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da robyganon (Messaggio 1062157260)
Quote:

Originariamente inviata da drago65 (Messaggio 1062157129)
secondo me parti col piede sbagliato per quanto riguarda l illuminazione.un t8 da 25watt è troppo poco per una vasca da 120 litri lordi.non è che se ci metti meno acqua serve meno luce,devi considerare che andrai ad illuminare un fondo di circa 80 cm,sarebbero meglio 2 t5 da 24watt l uno.più luce dai e meglio crescono le piante.un altra cosa : 10000K in un acquario con piante non sono il massimo,meglio stare attorno a 6000K ,o alternare una lampada a luce fredda e una a luce calda,ma sempre tra i 4000 e i 6000K.

ok grazie del consiglio, non lo sapevo questo discorsi dei watt non me lo aveva mai fatto nessuno..ma nel mio acquario ci va solo una lampada purtroppo, forse dovrei togliere il coperchio e metterne 2 inventandomi qualche sistema per agganciare i neon? e dato che siamo in tema.." illuminami " sull argomento per favore :-)
grazie di tutto comunque, siete gentilissimi

ah, dimenticavo..io comprerei anche su qualche sito famoso, non so se posso fare il nome..comununque, nel mio paesino non ci sono ne piantine da pratino , e neanche neon più potenti del mio..la comodità sarebbe quella di provare il neon a casa , e se non dovesse entrarci, riportarlo in negozio..ma se dovessi comprare su internet, come faccio a capire di quale lunghezza dovrei prendere questi 2 neon te da 25 w?
posso dare le caratteristiche del mio neon e se potete mi aiutate a capire quale comprare?
il mio neon è un sylvana aquastar , 71 cm (senza aver misurato gli interni dove si aggancia, poi c'è scritto: f25w 30" 174- t8, 10000k

ad esempio..se ci andasse questo sarebbe favoloso no? http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-4266.html
ma come faccio con la plafoniera?

drago65 02-10-2013 05:29

ci sono molti modi per aggiungere neon alle plafoniere,nella sezione fai da te del sito trovi un sacco di consigli e se hai un po' di manualità non avrai problemi.vai nella sezione fai-da-te e in alto a destra hai il tasto"cerca in questo sub forum".digita "modifica plafoniera" e ti si apre un mondo.comunque per far crescere il pratino come lo chiami tu ci vuole un illuminazione intensa e una buona fertilizzazione del substrato,se no le piante invece di espandersi sul fondo cercheranno la luce crescendo verso l alto e se le radici non trovano un buon substrato fertile non si aggrappano e dopo poco tempo le piante si staccano dal fondo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15516 seconds with 14 queries