AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe infestanti come capelli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=455040)

falesia 06-04-2014 20:52

alghe infestanti come capelli
 
Ciao a tutti.
Nel mio acquario da 50 litri lordi ,dove vive da 6 mesi il mio combattente maschio, ho notato pulendolo che attaccate ad alcune mie piante "Elodea densa" ci sono alghe che assomigliano a capelli. :#O
Sono pericolose?
p.s. purtroppo il problema credo che sia la luce perché l'acquario a causa del poco spazio sta in una veranda quindi a contatto con il sole :(

Claudio94 06-04-2014 22:15

Ciao, probabilmente le alghe di cui parli sono le alghe verdi filamentose, oppure potrebbero essere delle alghe a barba se sono nere , se ci mandi una foto possiamo darti la conferma, intanto ti consiglio questo link dove si parla dei vari tipi di alghe in acquario ---> http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/alghe-.asp

P.S. L'acquario è completamente illuminato dalla luce del sole ? Avresti la possibilità di limitare una parte della luce che lo colpisce?

falesia 07-04-2014 00:02

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062380521)
Ciao, probabilmente le alghe di cui parli sono le alghe verdi filamentose, oppure potrebbero essere delle alghe a barba se sono nere , se ci mandi una foto possiamo darti la conferma, intanto ti consiglio questo link dove si parla dei vari tipi di alghe in acquario ---> http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/alghe-.asp

P.S. L'acquario è completamente illuminato dalla luce del sole ? Avresti la possibilità di limitare una parte della luce che lo colpisce?

Ciao claudio :) dalle schede che mi hai inviato sembrano alghe verdi filamentose. Sono verdi e assomigliano a capelli. Mi sono resa conto di queste alghe nel tagliare le piante e all'inizio pensavo che fosse caduto un capello dentro all'acquario. Poi invece ho visto che erano tanti e verdi. Domani pomeriggio comunque faccio la foto e te la giro.
p.s. Solo una parte è molto illuminata dalla luce del sole, quando sono belle giornate, ed è infatti dove ho notato un numero maggiore di queste alghe.
Per quanto riguarda i valori chimici i nitriti N02 sono a 0 e PH è 8

Claudio94 07-04-2014 09:29

Quote:

Originariamente inviata da falesia (Messaggio 1062380619)
Ciao claudio :) dalle schede che mi hai inviato sembrano alghe verdi filamentose. Sono verdi e assomigliano a capelli. Mi sono resa conto di queste alghe nel tagliare le piante e all'inizio pensavo che fosse caduto un capello dentro all'acquario. Poi invece ho visto che erano tanti e verdi. Domani pomeriggio comunque faccio la foto e te la giro.
p.s. Solo una parte è molto illuminata dalla luce del sole, quando sono belle giornate, ed è infatti dove ho notato un numero maggiore di queste alghe.
Per quanto riguarda i valori chimici i nitriti N02 sono a 0 e PH è 8

Sì se sono verdi e assomigliano a capelli lunghi sono filamentose, la presenza di queste alghe potrebbe anche essere data dal troppo mangime somministrato o dal carico organico elevato, avresti al possibilità di effettuare il test degli NO3 (se i nitrati sono troppo alti queste alghe proliferano in gran quantità) ?
La prima cosa da fare è rimuovere quelle che riesci manualmente , se hai poche piante potresti inserirne qualche altra a crescita veloce come ceratphillum o lemna minor (sarebbe meglio confinare quest'ultima con un tubetto dell'areatore o con del filo da pesca un una parte dell'acquario altrimenti a breve ricoprirà l'intera superficie dell'acqua).
Se la luce del sole arriva sul lato posteriore o laterale dell'acquario potresti attaccare al vetro posteriore un cartoncino in modo che le piante non ricevano quella luce ( il lato verso il vetro dell'acquario del colore che vuoi e il lato verso "il sole" preferibilmente di colore bianco).
La presenza di queste alghe potrebbe anche essere data dal troppo mangime somministrato o dal carico organico elevato
Se ti piacciono le caridine hai un motivo in più per inserirle (almeno 5 esemplari perchè amano vivere in gruppo) ! Le multidentata (ex japonica) sono molto ghiotte di alghe, ad esempio quelle che ho nel mio acquario dopo 2/3 settimane durante le quali sono state nascoste perchè impaurite dagli altri ospiti, ora scorrazzano in giro per l'acquario e sui muschi sempre in cerca di qualcosa da mangiare :-) .

falesia 07-04-2014 17:36

Quote:

Originariamente inviata da Claudio94 (Messaggio 1062380711)
Sì se sono verdi e assomigliano a capelli lunghi sono filamentose, la presenza di queste alghe potrebbe anche essere data dal troppo mangime somministrato o dal carico organico elevato, avresti al possibilità di effettuare il test degli NO3 (se i nitrati sono troppo alti queste alghe proliferano in gran quantità) ?
La prima cosa da fare è rimuovere quelle che riesci manualmente , se hai poche piante potresti inserirne qualche altra a crescita veloce come ceratphillum o lemna minor (sarebbe meglio confinare quest'ultima con un tubetto dell'areatore o con del filo da pesca un una parte dell'acquario altrimenti a breve ricoprirà l'intera superficie dell'acqua).
Se la luce del sole arriva sul lato posteriore o laterale dell'acquario potresti attaccare al vetro posteriore un cartoncino in modo che le piante non ricevano quella luce ( il lato verso il vetro dell'acquario del colore che vuoi e il lato verso "il sole" preferibilmente di colore bianco).
La presenza di queste alghe potrebbe anche essere data dal troppo mangime somministrato o dal carico organico elevato
Se ti piacciono le caridine hai un motivo in più per inserirle (almeno 5 esemplari perchè amano vivere in gruppo) ! Le multidentata (ex japonica) sono molto ghiotte di alghe, ad esempio quelle che ho nel mio acquario dopo 2/3 settimane durante le quali sono state nascoste perchè impaurite dagli altri ospiti, ora scorrazzano in giro per l'acquario e sui muschi sempre in cerca di qualcosa da mangiare :-) .

Intanto grazie mille per i consigli. :)
Per quanto riguarda le piante l'acquario è quasi pieno..ricopre circa il 60 % dell'acquario..soprattutto ci sono piante che a forza di crescere sono diventate galleggianti e il betta ci dorme :)
Per il cartoncino hai ragione..domani passo in cartoleria a comprarlo e anche i test nell' N03 ..non so quanti nitrati ci sono..se devo essere sincera non l'ho mai fatto. Domani mi procuro queste 2 cose :) Per quanto riguarda invece le caridine invece mi piacciono ma il problema è il mio combattente è molto predatore :( Pensa avevo comprato 5 rasbore e una l'ha fatta fuori e allora le 4 restanti l'ho riportate al negoziante. Ho provato anche con 2 betta femmine ma niente..non ne vuole sapere apriva sempre gli opercoli e le stressava e anche loro sono ritornate al negozio...ama stare da solo :( Io potrei provare anche a prenderle magari non ci fa caso..ma spesso apre gli opercoli anche a me..e al cibo.. :O

Claudio94 07-04-2014 19:20

Quote:

Originariamente inviata da falesia (Messaggio 1062381041)
Intanto grazie mille per i consigli. :)
Per quanto riguarda le piante l'acquario è quasi pieno..ricopre circa il 60 % dell'acquario..soprattutto ci sono piante che a forza di crescere sono diventate galleggianti e il betta ci dorme :)
Per il cartoncino hai ragione..domani passo in cartoleria a comprarlo e anche i test nell' N03 ..non so quanti nitrati ci sono..se devo essere sincera non l'ho mai fatto. Domani mi procuro queste 2 cose :) Per quanto riguarda invece le caridine invece mi piacciono ma il problema è il mio combattente è molto predatore :( Pensa avevo comprato 5 rasbore e una l'ha fatta fuori e allora le 4 restanti l'ho riportate al negoziante. Ho provato anche con 2 betta femmine ma niente..non ne vuole sapere apriva sempre gli opercoli e le stressava e anche loro sono ritornate al negozio...ama stare da solo :( Io potrei provare anche a prenderle magari non ci fa caso..ma spesso apre gli opercoli anche a me..e al cibo.. :O

Di nulla ! I test degli NO3 sono abbastanza importanti, ti consiglio di averli sempre a portata di mano #70
Per quanto riguarda il betta...accidenti che caratterino ! :-D Le caridine allora non so se possano andar bene, potresti provare, le multidentata sono anche trasparenti, ma se il betta le attaccherà fin dal primo giorno sarà meglio riportarle subito indietro.
P.S. Le altre piante che hai oltre all'elodea sono a crescita rapida ?

falesia 07-04-2014 21:20

ti invio l'immagine dell'acquario con le piante :)

http://i62.tinypic.com/40vvr.jpg

Claudio94 07-04-2014 23:15

Allora mi sembra che ci siano elodea, vallisneria, microsorum latifolia e anubias nana, elodea e vallisneria sono entrambe a crescita rapida :-)
La vegetazione è abbastanza folta, le caridine avrebbero posti in cui nascondersi, ma prima meglio aspettare e dare un'occhiata agli NO3.
Piccolo consiglio sul layout, i lati della foto sono il laterale sinistro e il frontale giusto ? Se sì sarebbe più conveniente piantare la vallisneria tutta sullo sfondo in modo tale da dare un effetto di "profondità"

falesia 07-04-2014 23:22

ok grazie :)
Alla fine è il mio primo acquario serio con piante vere
Prima ero inesperta e facevo confusione ..pesci acqua fredda e tropicale con piante finte :O
Poi piano piano leggendo su internet ho iniziato a farmi esperienza :)
Domani compro il test NO3 e ti faccio sapere il valore :)

Claudio94 08-04-2014 12:20

Ok allora attendiamo il risultato del test ! Eh sì all'inizio si fanno alcuni errori, ma col tempo si impara a gestire la vasca al meglio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14839 seconds with 14 queries