AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Idropsia?! HELP! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510105)

Zorokiam 05-06-2016 14:02

Idropsia?! HELP!
 
Ciao a tutti.
Sono rientrato a casa da una assenza di qualche giorno e ho notato uno dei miei carassius (è in acquario da circa 3 mesi) un po aumentato di dimensioni. Non capisco se è un effetto ottico legato alla crescita o ha qualcosa di patologico tipo l'idropsia. Poichè in alcuni punti del corpo sono presenti dei "gonfiori" non uniformi #30#30.
Il pesce dal punto di vista comportamentale sta bene, mangia, è molto attivo ecc.
Allego delle foto, ditemi che ne pensate. Grazie


http://s33.postimg.cc/6ygqt0f23/image.jpg

http://s33.postimg.cc/beqq8pzqz/image.jpg

120L, 2 carassius
T 21°C
PH 7,2
KH 6
NO3 3 mg/L
NO2 0
(con Test a reagente aquili)

Cla90 05-06-2016 22:09

Ciao. Osserva bene le squame sono sollevate? Se si intervieni subito con antibiotico. Quello è un chiaro sintomo di quella malattia.

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Sinbad 06-06-2016 00:44

Ciao, controlla bene tutti i particolari che riesci a vedere: oltre al rigonfiamento dell'addome, noti se le scaglie sono sollevate? Gli occhi sono normali e tendono ad essere sporgenti? Vedi delle zone rossastre sul corpo o all'attaccatura delle pinne? Come sono le feci? Assicurati che le faccia...

- Potrebbe trattarsi di costipazione, prova a lasciarli un pò a digiuno;
- Potrebbe essere effettivamente un segno di idropisia.

Nel dubbio isolerei l'esemplare sospetto in una vaschetta di quarantena.
Lascialo un pò a digiuno ed osserva attentamente comportamento ed alterazioni fisiche.

Zorokiam 06-06-2016 20:25

Intanto grazie mille per le risposte!!
Allora: le scaglie non sono sollevate, ho confrontato con altre immagini in rete e anche guardando il pesce dall'alto le scaglie sono tutte ok.
Gli occhi mi sembrano normali e non noto zone rossastre.

Ho isolato il pesce e l'ho messo a digiuno da ierisera.
Il gonfiore sembra in effetti leggermente diminuito.... #13
Vi aggiorno

Grazie infinite per i consigli!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11399 seconds with 14 queries