AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Prima esperienza...senza AP purtroppo!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315021)

redluk 28-07-2011 19:49

Prima esperienza...senza AP purtroppo!!
 
Ciao a tutti, mettendo a posto diverse cartelle del PC ho ritrovato le foto dell'allestimento del mio primo acquario...così ho pensato di postarle e vedere i commenti...eheheh

premesso che ho sempre apprezzato gli acquari, ma le mie conoscenze a riguardo erano praticamente zero al cubo, i primi giorni di gennaio vado a fare un giro in un garden con la fidanzata, e mi trovo un bel wave poseidon da 100L in offerta con mobiletto a €. 99,00...

La tentazione è forte, così, rincuorato dalla fidanzata che mi sprona al grande passo, mi decido e lo prendo. Mancano 30 minuti alla chiusura, e nella mia testa c'era l'idea di fare un "paludario" (il termine mi è stato insegnato dal venditore) per poterci contenere salamandre o tritoni...
parte così una spiegazone di come allestire un acquario da parte del venditore...fondo in lapillo vulcanico e sopra sabbiadi quarzo media per acquario, filtro interno più ridotto (di quelli a ventosa) e rocce. Mi spega come far maturare una vasca, mi riempie di prodotti vari (mangime, biocondizionatore, integratori, fertilizzanti) e mi spedisce alla cassa con un totale di €. 230 di roba...

Non conoscendo nulla di acquari, e ignorando l'esistenza di Ap, ho cercato un pò su internet, trovando tutto e il contrario di tutto, così mi sono armato di pazienza, ho cercato sul fiume dei bei legni da inserire, e mi sono improvvisato ad allestire il tutto. Di seguito le fasi salienti:

http://s4.postimage.org/2xusn0c84/DSCF0676.jpg

http://s4.postimage.org/2xv0wp2p0/DSCF0677.jpg

http://s4.postimage.org/2xve4zun8/DSCF0678.jpg

http://s4.postimage.org/2xvppra3o/DSCF0680.jpg

Due settimane di maturazione con batteri attivanti (ovviamente indispensabili per il negoziante) e poi via con le prime piante e con dei muschi che avevo trovato su un tetto di una baita d'alta montagna (si, lo so, non ridete troppo...beata ignoranza la mia...)




http://s4.postimage.org/2xwtenlyc/DSCF0686.jpg

http://s4.postimage.org/2xxd93rvo/DSCF0687.jpg

http://s4.postimage.org/2xxqhejtw/DSCF0691.jpg

http://s4.postimage.org/2xy0emmsk/DSCF0692.jpg

http://s4.postimage.org/2xy3ppbs4/DSCF0693.jpg

http://s4.postimage.org/2xyfagr8k/DSCF0694.jpg

http://s4.postimage.org/2xyu6avok/DSCF0696.jpg

E via con gli animali...
personalmente mi ero innamorato dei Cynops orientalis, per cui decisi di prenderne 3 (1 femmina e due maschi); la fidanzata ovviamente aveva i suoi gusti, così rincuorata dal venditore ha optato per una coppia di betta e 4 neon son così cariiiiniiii... -04 ). A questi si sono poi aggiuti altri ospiti, sempre rassicurati dal commerciante, nell'ordine: 2 ancistrus, 5 caridine japoniche, 4 red cherry sakura, gasteropodi vari e per finire 6 cambarellus CPO (questi sono di mia espressa scelta).

Ovviamente era un casino...in 3 mesi 2 neon, il betta femmina, 1 cynops e 2 red cherry ci hanno lasciati; il betta si è riprodotto (prima della morte della femmina) e il piccolo sta in una vasca da 20 L con altri gasteropodi, e sto attendendo la nascita di cambarelli da una femmina gravida...

Che dire...gli errori sono stati tanti, e da quando ho conosciuto AP ne ho scoperti altri ancora...però le soddisfazioni sono state altrettante, è nata una vera passione (ho una vasca appena presa da 280 L in cantina che attende il trasloco per essere allestita) e la voglia di continuare è tanta...grazie a tutti per i consigli!!!

P.S. la vasca ora, dopo 7 mesi, è così:

http://s4.postimage.org/2y2qqzdno/esterno_1.jpg

http://s4.postimage.org/2y2vplf50/esterno_2.jpg

http://s4.postimage.org/2y30o7gmc/esterno_3.jpg

redluk 28-07-2011 20:28

Dimenticavo i valori, ormai stabilizzati da alcuni mesi:
PH 7, Kh 6, Gh 10, NO2 0, NO3 15, Temp. 25 c°

omeroped 28-07-2011 20:44

a parte gli errori che ti sei gia reso conto d'aver commesso, l'idea è bella... non sono però molto ferrato in paludari...
Ammazza... che bei legni che trovi nei fiumi vicino a casa tua...:-)

redluk 28-07-2011 21:08

Grazie!! sono contento che ti piaccia :-)...i legni vengono direttamente dal Ticino, l'unica accortezza che (fortunatamente) ho avuto è stata quella di lavarli accuratamente con acqua bollente e lasciarli a decantare in vasca per 2 gg prima di inserirli.

redluk 28-07-2011 22:00

Infatti non vedo l'ora di allestire la nuova vasca per poter fare qualcosa di più congeniale...soprattutto per loro :-)
Pensa che ho pure preso un generatore di nebbia a ultrasuoni che usavo all'inizio per creare l'effetto nebbiolina sulla superficie dell'acqua...uno spettacolo...eheheh

P.S.: i legni sono stati recuperati dalla fidanzata al fiume...senza di lei col cavolo che li trovavo :-)

Manuelao 28-07-2011 22:23

A me piace :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

berto1886 28-07-2011 22:29

Quote:

Originariamente inviata da redluk (Messaggio 1061042251)
Infatti non vedo l'ora di allestire la nuova vasca per poter fare qualcosa di più congeniale...soprattutto per loro :-)
Pensa che ho pure preso un generatore di nebbia a ultrasuoni che usavo all'inizio per creare l'effetto nebbiolina sulla superficie dell'acqua...uno spettacolo...eheheh

P.S.: i legni sono stati recuperati dalla fidanzata al fiume...senza di lei col cavolo che li trovavo :-)

bello il nebulizzatore ce l'avevo anch'io in una fontanina zen l'effetto che fa è davvero molto carino... erà più per estetica che per altro... di solito si usa nei terrari per aumentare il il livello di umidità nell'aria

Darren 28-07-2011 23:17

Mi piace molto come è allestito, l'unica pecca è la fauna ma si può recuperare! :-)

mucchina 28-07-2011 23:47

Ciao....l'idea mi piace molto....sulla popolazione concordo con quanto detto da altri....
Quote:

(ho una vasca appena presa da 280 L in cantina che attende il trasloco per essere allestita)
ora che hai più esperienza questa sarà un gioiellino.....;-)

redluk 28-07-2011 23:59

Speriamo bene...la difficoltà sta nel dividere la "fauna" in maniera ottimale...
L'idea è quella di allestirla per tenerci i due ancistrus, i CPO, e caridire sakura e CRS/CRB (devo verificare che non si ibridino con le sakura). Nel 100 litri (paludario) invece terrei i neon e il betta, assieme a 2 pangio che tiene per ora un amico e ovviamente i 2 cynops. Il problema è l'altro betta, che se messo insieme al primo farebbe una brutta fine, e se messo nella vasca grande mi decimerebbe i nascituri...mmmhhhh....bel dilemma!!!

P.S. la soddisfazione più grande per me è comunque l'averla allestita ed avviata principalmente "ad intuito e ispirazione", e nonostante tutto averla ancora operativa dopo 7 mesi e con perdite abbastanza contenute :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11916 seconds with 14 queries