AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Aiuto, grave problema (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=532726)

Loresuper22 11-05-2018 19:11

Aiuto, grave problema
 
Inizio dal dirvi è la prima volta che scrivo su forum:):)
Ho un Dennerle 30 L, con dentro un Betta e ormai 1 Otocinclus. La vasca è maturata 4 settimane, poi ho messo una pogostemun erectus, una pogostemo helferi e 2 cryptocoryne con 3 Otocinclus e un altra settimana dopo il Betta.

Vasca senza substrato, quindi ho messo palline fertilizzanti e giornalmente aggiungo fertilizzante e un liquido che favorisce CO2.

La mia acqua del rubinetto ha gh e kh molto alto, quindi la tratto con biocondizionatore, e cambio dopo cambio la taglio con acqua demineralizzata fino a quando non raggiungo il volore ottimale.
Dopo 10 giorni il primo Otocinclus, il più piccolo, muore. Dopo altri 5 il secondo.
Le piante mi sembravano ormai adattate, a parte l’erecrus che perdeva ogni giorno foglie.
Poi mi si è formata una patina spessa sull’acqua, presente ancora oggi.
Decido di ricontrollare i valori e risulta che NO2 e NO3 alti, ma non mortali, malgrado tengo l’acuqario super pulito con cambi ogni 3 giorni con 5 litri e meticolosa sifonata.
Dopo 22 giorni da quando ho piantato l’erecrus l’ho tolta pensando stesse marciendo, quindi aumento NO2, infatti le radici tutte vicine e marroni, ma non era quello il problema, ho ancora i valori alti!!
Due giorni fa ho messo una Vallisneria Spiralis ma ha le foglie come corrose, non so se è per l’adattamento. Vorrei aggiungere altre due piante a crescita rapida domani e ordinate un’ estensione per il filtraggio biologico al mio filtro Dennerle interno.

Quindi le domane sono, perché le piante hanno questa risposta? Perché ho i valori NO2 e NO3 alti malgrado l’ottimo “igiene”? Come mai c’è questa patina spessa di batteri che non va via da 2 settimane?

dave81 11-05-2018 19:59

non c'è nulla di peggio di continuare a toccare - pulire - sifonare un acquario, soprattutto se è giovane e immaturo.

l'acquario va lasciato stare il più possibile. dopodichè, miracolo della natura, si rimetterà a posto da solo.

dave81 11-05-2018 20:04

Quote:

giornalmente aggiungo fertilizzante e un liquido che favorisce CO2.

faccio fatica a capire: cos'è un liquido che favorisce la CO2? o inserisci la CO2 in gas con la bombola, oppure niente. tutto il resto è fuffa inutile. ci andrei piano anche col fertilizzante liquido. se hai già messo il fertilizzante nel terreno, non serve nessun fertilizzante liquido. le piante con radici, essenzialmente assorbono dalle radici...non dalle foglie. solo le vere piante acquatiche tipo ceratophyllum assorbono dalle foglie.



Quote:

La mia acqua del rubinetto ha gh e kh molto alto, quindi la tratto con biocondizionatore, e cambio dopo cambio la taglio con acqua demineralizzata fino a quando non raggiungo il volore ottimale
spero che questo tu non lo faccia direttamente in vasca. i valori nell'acquario devono essere stabili. non puoi variare i valori direttamente nell'acquario con i cambi.

Otocinclus sono un po' delicati e inadatti ai neofiti

in 30 litri puoi mettere solo caridine. E il betta, che ormai purtroppo c'è.

Loresuper22 11-05-2018 22:10

Dave81, l’acquario purtroppo è in una zona trafficata della casa, risulterebbe un pugno nell’occhio un acquario poco pulito, già poco dopo si sporca il fondo e l’acqua assume qual colore giallastro/verdognolo..

In più il liquindo è “nano carbon elixir bio” della Dennerle e il fertilizzante sempre della Dennerle “Tagesdünger” ha dosi consigliate di 1 goccia x 10 l ogni giorno, io sono al 1/3 al disotto per evitare alghe.

Certo, non l’ho faccio in acquario, sono un neofita ma me ne indeteno di biologia e cerco d’agire con il buon senso...

Per vetta li bastano, credo che tu sei a l’unico ad avermi detto ciò..

Ma comunque il dubbio dalla mia domanda rimane, perché le piante reagiscono così? Come mai valore così alti? La patina?

dave81 12-05-2018 17:28

la patina è tipica di acquari instabili o immaturi o squilibrati



anche NO2 alti sono tipici di acquari squilibrati o immaturi,

probabilmente l'acquario non è maturo, devi lasciarlo stare e devi mettere un buon filtro e basta

Quote:

malgrado tengo l’acuqario super pulito con cambi ogni 3 giorni con 5 litri e meticolosa sifonata.
non è normale dover fare cambi ogni 3 giorni. se devi farlo, allora c'è qualcosa che non va

le meticolose sifonate non vanno bene. il 99% degli acquariofili non sifona mai. io pulisco solo i vetri e basta.

Quote:

acqua assume qual colore giallastro/verdognolo.
allora, ripeto, vuol dire che c'è un problema, perchè non è normale che l'acqua diventi gialla o verde in pochi giorni

magari sei tu che non lo sai gestire.

Asterix985 13-05-2018 18:06

I test falli coi reagenti e non con le striscette ... gli oto sono parecchio delicati e andrebbero messi solo ad acquario più che maturo quindi si parla di mesi .
Sono pochi 30 litri per gli oto ..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13682 seconds with 14 queries