AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Mi aiutate a ricominciare ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=400484)

Alvenom 03-11-2012 16:14

Mi aiutate a ricominciare ?
 
Allora dopo il disastro di ieri mi sono fatto forza, ed ho riniziato da capo, quindi per fare ordine nei vari THD ripilogo qui, o meglio riparto da qui :

Vasca AQUAMAR 240 92 X 52 X 50
Schiumatoio al momento un deltec 500, in attesa di un LGM
Pompa di risalita EHEIM 1260 (2400 lt ora)
Pompe di movimento 1 vortech Mpw 10 2 tunze 6095 elettroniche con controller 7096
Riscaldatore Jagger 300W
Plafoniera Zetlight pro 3600
Elettronica Aquatronica
Sale neomarine reef salt
Aggiungerò a maturazione avvenuta un reattore di calcio ed uno di zeolite, probabilmente entrambi della LGM.

Procederò in questo modo :

Svuoto la vasca precedentemente riempita dal negoziante, con sabbia roccie e non so cos'altro, metto le roccie in una tinozza abbastanza grande da contenerle, con l'acqua che levo in fase di svutamento una pompa ed un riscaldatore.
Riempio nuovamente con acqua d'osmosi da me prodotta, dovrebbe essere buona, ha conducibilità di 000 ms, nitriti, nitrati assenti, una leggera virazione sui fosfati, ma nella scala colorimetrica salifert, non è leggibile quindi credo di essere abbondantemente sotto i 0,02 . Salo l'acqua, la porto a temperatura, svuoto parzialmente e faccio la rocciata con le roccie messe da parte, inserisco le 3 pompe di movimento, lascio girare uno due giorni innoculo con biodigest e bioptim, ripeterò questa operazione per 4 settimane. Dalla quarta settimana accendo le luce, iniziando 2 ore al giorno, e portando a foto periodo pieno in 2 settimane.

Vi prego di dirmi se stò sbagliando qualcosa, e se la parte tecnica può andare, e se il sale della neoMarine è qualitativamente valido.

Grazie a tutti di nuovo.

F.

Stefano G. 03-11-2012 17:19

Quote:

Originariamente inviata da Alvenom (Messaggio 1061911571)
lascio girare uno due giorni innoculo con biodigest e bioptim, ripeterò questa operazione per 4 settimane. Dalla quarta settimana accendo le luce, iniziando 2 ore al giorno, e portando a foto periodo pieno in 2 settimane.

quando hai inserito i batteri la prima volta basta e avanza pure ....... dopo il mese di buio .... verifichi fosfati e nitrati e se sono bassi inizi ad accendere ;-)

Alvenom 03-11-2012 20:16

Grazie... Sono a metà dell'opera, ho svuotato e sto riempendo con osmosi, senza SABBIA, poi metto il sale in rapporto di 38 grammi litro, faccio girare porto a temperatura, misuro la densità, e se manca qualcosa lo aggiungo. Rimetto le rocce, sperando che siano ancora vive :-D . Innoculo, e arrivederci ai primi do DIcembre...

Del sale cosa mi dite ? Il neo Marine è buono ? Le pompe di movimento sono sufficienti, o è meglio aggiungere anche una seconda MP10 ?

Grazie ancora :) .

Alvenom 04-11-2012 10:48

Aggiornamento.

Ho rimepito nuovamente la vasca, ho pesato 38 gr di sale per litro, come arriva a temperatura misuro la desnsità, se è il caso provvedo ad allungare o aggiungere per arrivare intorno ai 1026.

A questo punto nel pomeriggio rifarei la rocciera... Non mi va di tenere le rocce nel catino per più di 24 ore, sarebbe un'errore o posso procedere in questo modo ?

Una volta fatta la roccera, inserirei le pompe di movimento.

Considerando che la vasca è 92 X 52 X 50, come disporreste le pompe ? Considerando le due tunze e la MP10 .

Ultima domanda il sale della Neo Marine è buono ?

Grazie :) .

bibbi 04-11-2012 11:38

inizialmente dovrebbero bastare ,
mettile sui lati corti.

Alvenom 04-11-2012 11:42

Ok quindi le due tunze su un lato e la vortech sull'altro in contrapposizione ?

Con quali programmi le faccio girare ?

Grazie :) .

Alvenom 04-11-2012 19:18

Rocciata riallestita, con 30 Kg circa di roccia, a me già sembra tanta, ma se serve ne aggiungerei altri 10 Kg, ho poi piazzato la MP10, sul lato corto opposto alla mandata, le due tunze dove converrebbe piazzarle ? La vasca è visibile su 2 lati il corto ed il frontale. La rocciata l'ho quindi posizionata sul fondo, le due tunze potrei sistemarle sulla parete di fondo e puntarle verso la rocciata ? Altriemnti dovrei metterle sull'unico lato corto disponibile che purtroppo però è a vista. Qualcuno mi aiuta :) ?

Grazie !!!

Fronte

http://s7.postimage.org/r9yt6k1yv/IMG_0151.jpg

Lato


http://s15.postimage.org/ng63827zb/IMG_0152.jpg

Alvenom 05-11-2012 00:00

Nessuno mi aiuta ? #07 #13

Alvenom 05-11-2012 01:14

....

Alvenom 05-11-2012 17:12

Nessuno, nessuno ? Nel frattempo ho acquistato una seconda MP10W. Mi date una mano per favore ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14167 seconds with 14 queries