AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   nuovo acquario per cacatuoides "aggiornamenti" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=446087)

sovramonte99 02-02-2014 18:46

nuovo acquario per cacatuoides "aggiornamenti"
 
salve a tutti :D #28
Premetto che l'acquario devo ancora acquistarlo (sono indeciso tra il Rio 125 e il Lido 120).

Come da titolo vorrei popolarlo con 1m+2f che, da quello che ho letto, se divido bene il territorio dovrebbero starci senza problemi e per il nuoto o un gruppetto di gymnocorymbus ternetzi o innesi sono ancora indeciso ditemi voi ;), e come pesci da fondo pensavo ai corydoras paleatus un piccolo gruppetto.

Come fondo pensavo a un buon fondo fertile con sopra un ghiaino medio fino sul marroncino nero ai lati, e nel mezzo una ''striscetta'' di sabbietta per far ''pascolare'' i cory

Come piante non ho la più pallida idea..pensavo della cabomba sul fondo.

grazie in anticipo a tutti :D:-))

bowser 02-02-2014 18:57

più che neon o gymno e cory, meglio nannostomus e otocinclus

gioco03 02-02-2014 19:12

ciao, per quanto riguarda la vasca meglio il rio che ha una lunghezza maggiore, i caca stanno più nella zona bassa hai più spazio per creare territori.
io ho una vasca con le stesse misure e ti consiglierei di inserire 1m+1f.
sopra al fondo fertile metti un unico tipo di sabbia, i coridoras te lo mischierebbero in poco tempo e soprattutto i caca "filtrano" il fondo in cerca di cibo quindi una granulometria media come vorresti non é la più indicata.
inserisci uno o due mezze noci di cocco che useranno come tane, radici e per le piante se vuoi stare in ambiente amazzonico la scelta é vasta.
come altri pesci puoi fare un gruppo di cori abbinato a nannostomus o anche otocinclus, se punti alla produzione sono pesci che non predano i piccoli altrimenti puoi inserire un gruppetto di caracidi #70

sovramonte99 02-02-2014 19:27

ok e Rio sia :)

se dite che 2f si scannino ok non c'è problema quindi 1m+1f con 2 mezze noci di cocco (ci avevo pensato ma non ne ero sicuro, ora si :) )

per il fondo solo sabbia? non rischio di avere un continua ''nebbia'' in acqua? Una granulometria fine 0,5-1 mm (se esiste) andrebbe bene?

La fauna la sceglierò in seguito, per i primi mesi infatti saranno soli soletti in vasca,
per adesso le star sono i caca (pensavo ai triple red) quindi per loro quale piante sono indicate?
Vorrei tentare di ricreare una specie di biotopo :D

Nel frattempo posto i valori dell'acqua di rete:

ph: 8
gh:8
kh:8
N02: assenti

il ph devo abbassarlo di un po' giusto?
quale sarebbe il metodo più indicato?

grazie a tutti :D

gioco03 02-02-2014 19:36

io i caca li inserirei per ultimi per via della loro territorialità
qui c'é la scheda dei cacatuoides http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...sp?ID_PESCE=42
per abbassare i valori puoi usare acqua d'osmosi o torba http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=435652

sovramonte99 02-02-2014 21:31

Ma l acqua d osmosi abbassa solo il gh e il kh o no?
Devo usarli contemporaneamente giusto? (Intendo l acqua RO e la torba)

Inoltre mi consigliate la torba o la CO2 che da quello che ho capito hanno lo stesso effetto

bowser 02-02-2014 21:49

abbassa tutto, credo

sovramonte99 02-02-2014 21:56

Il credo purtroppo non mi basta...

bowser 02-02-2014 22:21

prova a cercare su google

davide.lupini 02-02-2014 22:25

l'acqua di osmosi inversa abbassa contemporaneamente gh e kh avendo per l'appunto durezze nulle, per abbassare efficacemente il ph bisogna andare di acidificazione per cui torba oppure co2.
la torba oltre ad abbassare il ph agisce anche sulla durezza fungendo da tampone impedendo al ph sbalzi pericolosi.
la presenza di acidi umici, fulvici e tannini agiscono anche abbassando la carica batterica, oltre ad essere antifungini naturali.

l'effetto non è proprio lo stesso, dipende che tipo di allestimento e gestione vuoi fare se la vasca deve essere estetica e con molte piante oppure fatta ad hoc per la specie che vuoi ospitare.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12151 seconds with 14 queries