AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   mangia caulerpa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=322205)

Giojo 16-09-2011 11:07

mangia caulerpa
 
Ciao a tutti, si sente spesso parlare di alghivori, e consigli svariati di pesci comuni che mangiano alghe, ma il problema è che nessuno dive mai che mangiano alghe si, ma alghe FILAMENTOSE... di alghe superiori neppure se li ingozzi a forza :)

ora mi chiedo, esiste qualche pesciozzo che si mangia le macroalghe?? non parla di halimeda che è dura come pietra, ma almeno delle classiche caulerpa che si trovano di frequente...

qualche consiglio ed esperienza sarebbe molto ben accetta.

mi intriga molto il ctenochaetous binotatus, ma vorrei la certezza che mangiasse macroalghe..
tempo addietro avevo un suo fratello, il tominiensis, ma non si filava nessun genere di alga, poi ho avuto un naso elegans e lui si che puliva tutti e triturava anche i sassi, ma è troppo grosso per il mio litraggio.. help me..

grazie :)

Maurizio Senia (Mauri) 16-09-2011 11:18

Io ho il mio Vlamingi che se riesce ad arrivarci mangia la Caulerpa, ogni tanto sposto i Coralli per qualche ora per farlo mangiare......di solito gli Acanturidi di medie/grosse dimensioni la mangiano, prova a lasciarli un pò a stecchetto.;-)

Giojo 16-09-2011 11:41

si ok, del naso sapevo, mi chiedevo però se pesci più piccoli, quindi per vasche più piccole esistesse qualcosa, o l'unica è l'estrazione manuale..

corallus12 16-09-2011 12:47

Per un brevissimo periodo ho avuto uno Z. scopas che le divorava...esemplare unico? A dire il vero pure lui mangiava qualsiasi cosa...
Anche Lo Vulpinus che io sappia le mangia, almeno quello è quel che ho visto in una delle vasche del posto in cui lavoravo, le spazzolava proprio!!!

Ma, una domanda...vuoi eliminarle o solo limitarle?

Giojo 16-09-2011 13:37

sinceramente vorrei eliminarla.. però già limitarla sarebbe cosa gradita.. la vasca è un 300 litri netti circa.. lo volpinus non mi garba troppo, un poco di più il magnificus, ma temo diventino enormi..
ho pensato anche a prendere un naso mignon e poi renderlo, ma mi sembra un po na cacatina..

per lo scopas dici che era il tuo simpatico e volenteroso più che un prerogativa di tutti gli scopas???

corallus12 16-09-2011 13:54

In effetti Lo Vulpinus diventa grandicello, non ci ho pensato...sorry! Noi lo tenevamo in circa 900l...
Per il resto sinceramente non so se tutti gli Z. scopas facciano come il mio (e se il mio non lo facesse per la vasca inadatta, motivo per cui l'ho ceduto). Pensa che io mi disperavo perchè a me la caulerpa piace! Infatti non ce n'è più...
Ti ho solo riportato la mia esperienza in modo che se ce ne saranno altre si potrà valutare. A prescindere da questo comunque avessi una vasca di quelle dimensioni uno Z. scopas non mancherebbe sicuramente! Li trovo stupendi! :-)

lupo.alberto 17-09-2011 15:51

io ho risolto la mia infestazione, oltre che con l'abbattimento dei valori degli inquinanti, con un riccio mespilla: però occhio che è peggio di un buldozzer......

Jacopo Pasquinelli 17-09-2011 15:59

A me il riccio mangiava tutte le coralline rosa e le filamentose e la caulerpa non la considerava nemmeno di striscio

lupo.alberto 17-09-2011 16:05

SI anche il mio, dopo essersi pappato le coralline, si è spazzolato tutta la vasca....ma ha fatto dei grandi casini con le talee.

Giojo 17-09-2011 18:48

peccato che ho i fosfati a 0,013 misurati con merck e i nitrati a 0 o forse meno :) salifert ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12685 seconds with 14 queries