AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   La mia comunità (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511365)

Beamon 11-07-2016 09:51

La mia comunità
 
Acquario commerciale (Sicuramente cinese, marca SunSun)
Dimensioni: L 50 x P 30 x H 40
Avvio: 15/03/2016
Filtro: sostituito quello di serie che prevedeva una vaschetta a pelo d'acqua per i cannolicchi cui poggiare semplicemente sopra della lana perlon. Portata da 700 l/h aspirazione quasi dal fondo e mandata a cascata dalla vaschetta dall'alto. Sistema di aerazione venturi incorporato. Considerando sovradimensionato il filtro (eccessivo lavaggio dei cannolicchi), l'ho sostituto con un Newa Duetto DJ 100 per acquari fino a 80 lt e portata max di 350 l/h così predisposto:
Filtraggio meccanico: spugna di serie
Filtraggio biologico: sostituzione della spugna di serie con Siporax della Sera
Filtraggio chimico: sostituzione cartuccia con solo carbone di serie con una mista carbone/zeolite
Illuminazione: Mantovani Mercurius Led Lamp 11W per 8 ore. In sostituzione di quella di serie da 4,4 W (22x0,2W) che illuminava con luce poco reale.
Allestimento: Fondo fertile - Ghiaia di quarzo chiara - 3 piccole rocce Moonstone - 1 legno - un'anforetta decorativa.
Fauna: Tutti piccoli (max 3,5/4 cm) ad eccezione dei cory. 4x Megalopterus (2m 2f) - 6x Barbus Titteya (3m 3f) - 3x Corydoras Schultzei (attualmente 4 cm.)
Flora: 2x Microsorum Pteropus (su roccia) - 1x Anubias Cogensis (su roccia) - 1x Anubias Barteri nana (su legno) - 1x Echinodorus Fuego - 1x Echinodorus Bleheri - 2x Echinodorus Rubin
Accessori: Riscaldatore Hydor 100w - Ventole raffreddamento JBL Cooler 100
Fertilizzazione: Sera Florena e Sera Florenette alternati settimanalmente (il secondo appena iniziato)
Manutenzione: Pulizia Filtro Meccanico (spugna) ogni 7/10 giorni - Cambio 20% acqua ogni 7/10 giorni con sifonatura.
Alimentazione: mista fiocchi (vari), granuli (vari), Tetra Delica Menu (Artemia, Krill, Dafnie, Gammarus), Tetra Tablets Tabimin Pastiglie (1x giorno) per i corydoras.
Valori acqua: Misurazioni con reagenti sera:
Nitriti 0
Nitrati 25 mg/l (valore costante ma solo recentemente. C'entra il caldo?. Prima erano stabili a 10 mg/l)
Kh: 4/5
Gh: 9
Ph: 7,5
Fosfati: devo rieffettuare la misurazione, erano un po' altini anche se non altissimi. Alghe filamentose assenti, solo un po' di macchie rossastre sulle foglie delle piante,
https://s31.postimg.cc/z5pilj8ev/IMG_3391.jpg
E' brutto eh? :-)):-)). I puntini in sospensione sono dovuti al fatto che avevo appena dato da mangiare. E' un caso che i pesci siano quasi tutti nascosti (avevo appena acceso le luci), normalmente nuotano liberamente nella vasca sempre non in branco (si sentono sicuri?).
Il nuovo filtro è sottodimensionato?
La nuova illuminazione è eccessiva?

Michela B. 13-07-2016 20:39

Bello, semplice, mi piace!

dinopan 13-07-2016 21:30

Concordo bello e semplice, però il ghiaino sembra un po troppo grosso per i cory!!
La popolazione forse e un po eccessiva io terrei solo un specie da branco, Megalopterus o barbus, così d'avere solo un branco da infoltire con altri individui che oltre ad essere più bello da vedere e meglio per i pesci.
Toglierei anche i cory, causa ghiaino, sostituendoli con delle caridine.
Il filtro per me è perfetto. L'illuminazione più che essere esagerata e un po al limite per alcune piante (echinodorus).

plays 14-07-2016 01:54

Quoto dinopan, e aggiungo che secondo me hai troppe echinodorus per un acquario così piccolo. Io eliminerei quelle varietà destinate a diventare più grandi.
Le piante che hai necessitano soprattutto di sostanze per via radicale (echinodorus) e poco in colonna, quindi devi equilibrare bene. Qualche stelo invece ti avrebbe aiutato a contenere le sostanze in eccesso maggiormente. Questa è la via per sistemare i macro e gli eccessi

Filtraggio che definisci chimico puoi toglierlo, il carbone si usa solo dopo malattie per rimuovere resti di medicinali e dopo 10gg è da buttare. La zeolite non serve, assorbe sostanze di scarto come NO3 e PO4... se la vasca non é sovrapopolata, niente cibo in eccesso, cambi regolari, filtro efficiente. Se l'acquario è gestito bene normalmente, va tolta

Beamon 14-07-2016 09:46

Grazie per i complimenti, per me è il primo, e, vedendo tutte le altre foto postate nel forum, a me sembrava tanto brutto....
So che è un po' sovrappopolato, ma parlando con molti negozianti o commessi di grandi catene (ma fortunatamente non tutti) mi dicevano che se mi tenevo sui piccoli da branco e tenuto bene l'acquario soprattutto con cambi frequenti, avrei potuto inserire anche più di 20 pesci. Stavo per inserire anche 5 Pristella, ma con la poca esperienza acquisita in questi primi mesi mi sono fermato in tempo. Per i Corydoras ho effettivamente scoperto dopo che il ghiaino era un po' troppo grande per loro, ma fortunatamente è molto arrotondato. Sono assolutamente da togliere?
Per le piante le Echinodorus sono di abbastanza recente introduzione per creare maggiori zone d'ombra e sono andate a sostituire alcune piante di Selaginella che mi erano state consigliate in negozio sempre per l'ombra. Ma solo dopo ho scoperto che si tratta di una pianta che è destinata a morire se completamente sommersa. Difatti dopo pochi giorni già molte foglie avevano cominciato a scurirsi.
Mi consigli piante a stelo. Qualche esempio? Le sostituisco? Consumano più NO3? Come scrivevo di recente i nitrati si sono stabilizzati a circa 25 mg/l, mentre prima erano fissi a 10 con la stessa fauna. Nitriti a zero. E' una concentrazione pericolosa? Grazie!

paliotto82 14-07-2016 11:39

per le zone d'ombra puoi utilizzare piante galleggianti.

plays 14-07-2016 15:18

Per la popolazione segui alla lettera quanto detto da dinopan. Fidati solo degli appassionati (seri) non di chi deve vendere ad ogni costo... devi scegliere tu cosa acquistare. Questa è la prima regola per non fare errori.
Pesci piccoli non significa ne acquario piccolo ne in sovranumero.

25g/l non è una quota pericolosa ma sei a rischio invasione alghe dato hai una situazione approssimativa. Anche il troppo cibo contribuisce, in più hai un filtro interno.
(Alcune specie di animali sono sensibili agli inquinanti anche a quantità medie)

Le echinodorus sono destinate a diventare molto grandi, io le toglierei e magari metti qualche crypto di piccola/media taglia da piazzare in primo piano(ti consiglio vivamente di verificare le dimensioni). Anche queste necessitano di fertilizzazione radicale e poco, nulla in acqua. Il fondo sarebbe già sufficiente (quando è consumato aggiungi tabs).
Per creare dei nascondigli puoi lasciare crescere i microsorum. Queste piante non sono molto esigenti come luce

Come piante rapide ci sono varie soluzioni, se metti steli piantati non è certo si sviluppano bene, devi provare vedere se la luce è sufficiente, dato non è tantissima. Inizialmente cresceranno molto, dato troveranno sostanze in eccesso che le piante attuali consumano lentamente. Quando avranno consumato, dovrai integrare.
L'altra soluzione è mettere qualche pianta galleggiante

Per mantenere equilibrio devi fare: cambi settimanali regolari del 10/15 %, piante in salute, popolazione corretta, no eccessi di cibo, filtro efficiente (eventualmente filtro esterno è il top nel tuo caso), fertilizzazione equilibrata http://www.acquariofilia.biz/showthr...p?p=1061062230

Michela B. 16-07-2016 20:48

Nemmeno io inserirei troppi pesci in quell'acquario, i negozianti spesso lo dicono per poter vendere (di prendere tranquillamente più pesci).
Un elevato carico organico potrebbe portarti direttamente a una moria di pesci in poco tempo, e non è il caso #24
Informati bene, fai ricerche, chiedi, così sarai più sicuro e avrai un ottimo acquario da ammirare! #70

plays 17-07-2016 00:33

In questo specifico caso è dovuto più a vasca piccola, piante che consumano poco, fertilizzazione errata, eccesso di cibo. Può incidere sui pesci e sulle alghe. I pesci in se come carico non sarebbe tantissimo, magari una questione caratteriale in uno spazio ridotto o di fare un alimentazione mirata (minor competizione e meno cibo in giro).
Praticamente sconsigliato

Sui negozianti sono d'accordo

Beamon 27-09-2016 12:18

Sono in attesa del nuovo acquario: sto per passare da un 45 ad un 100 litri netti.
Sto cercando di mettere in pratica i vostri consigli anche per risolvere problemi di sovraffollamento e di gestione della vasca.
Con impegno costante sono riuscito a tenere gli NO3 sempre a 25 mg/l max (NO2 assenti) e i pesci, in questi 7 mesi, non hanno mai presentato particolari problemi. Qualche alga a barba, ma nessuna esplosione.
Cambierò anche la granulometria del fondo passando ad una più piccola e maggiormente adatta a Cory e Caridine.
Attualmente la mia fauna è la seguente:
4x Megalopterus (2m 2f) - 6x Barbus Titteya (3m 3f) - 3x Corydoras Schultzei - 3x Otocinclus - 2x Caridina Japonica - 2x Neritina Zebrata.
Vi chiedo: questa popolazione è sovradimensionata anche per un 100 litri netti?
Posso integrare con altri pesci/caridine delle specie presenti? Potrei aggiungere 2 Colisa Lalia?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12266 seconds with 14 queries