AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   ho una vaschetta da 10 litri: budget 20-25 euro per caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411514)

daniele95 31-12-2012 23:48

ho una vaschetta da 10 litri: budget 20-25 euro per caridinaio
 
ciao a tutti, come da titolo mi trovo sotto mano una vascetta da 10 litri di quelle che i negozianti vendono per i pesci rossi. ovviamente 10 litri sono pochi per i pesci ma potrei allestire qualcosa per le red cherry o simile con una spesa intorno ai 20 euro? vorrei evitare il filtro e arrangiarmi a fare dei cambi anche perchè magari tra qualche mese potrei passare ad un'acquario più grande.

diciamo che mi servirebbe un fondo che forse posso rimediare da un amico che allestirà a giorni un rio 180, qualche piantina che posso acquistare e le red cherry... se voglio un legnetto o un sasso me lo cerco in naturo. nelle zone dove abito ci sono di tutti i tipi. magari evito le rocce che qui sono molto calcaree.

quindi tolti una 10ina di euro per le red, mi servirebbe solo un riscaldatore credo... giusto?


ovviamente se avete altre idee sul come sfruttare un 10 litri sarò felice di ascoltarvi ;)

dave81 01-01-2013 11:20

si può fare tutto, anche un acquario con poca tecnologia, senza filtro, senza luce etc. però forse paradossalmente ci si complica la vita, pensando invece di semplificarla.
se io dovessi fare un nanoacquario di soli 10 litri, io opterei per un arredamento molto essenziale: un legno, una spruzzatina di sabbia sul fondo (solo per estetica) e molto muschio di Giava, che è poco esigente e per le caridine è perfetto. forse questo muschio riesci a coltivarlo anche senza illuminazione artificiale evitando così l'acquisto di una lampada (se la stanza è molto luminosa), però io una piccola lampadina a risparmio energetico ce la metterei... con il fai-da-te puoi trovare facilmente qualche soluzione.
certo che 10 litri sono proprio pochini.. anche se ci metti solo red cherry, queste si riprodurranno e poi dovrai toglierle, se non hai il filtro sarai sempre costretto a fare frequenti cambi parziali, poco ma spesso.10 litri sono molto pochi. io un piccolo filtrino ce lo metterei, potresti optare per un filtro ad aria che costa poco e funziona con un aeratore, che magari già possiedi. le red cherry possono stare anche a temperatura ambiente, piuttosto soffrono le alte temperature estive. al posto del riscaldatore io comprerei un piccolo filtro come questi
http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-3764.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...h-p-10284.html

Wingei 01-01-2013 11:55

Il muschio non aiuta nella gestione, meglio aggiungere piante galleggianti come Lemna, Pistia, Salvinia e fluttuanti come Egeria densa e Ceratophyllum demersum (riducono un po' lo spazio ma tanto le caridine non hanno bisogno di nuotare molto, meglio se hanno nascondigli) che assorbono grandi quantità di ammonio, nitriti, nitrati e fosfati.
Principalmente illuminazione solare, aggiungerei tuttavia una piccola plafoniera per ottimizzare il lavoro delle galleggianti.

Le red cherry non richiedono riscaldamento, sono d'acqua temperata... e poi so di tale Guarraci che le teneva all'esterno anche d'inverno col ghiaccio in superficie!!

Non so, il fondo non lo metterei in una vaschetta così piccola. Lascerei tutto il lavoro filtrante alle piante galleggianti, in quanto le piante assorbono -al contrario di quanto dicono molte guide approssimative- principalmente ammonio e nitriti perché più facili da scomporre, nitrati solo secondariamente (fonti: L'ecologia dell'acquario di piante, D. Walstad).

Oppure, userei come fondo un piccolo strato di cannolicchi, o di lapillo vulcanico, che fungono da substrato per i batteri.

dave81 01-01-2013 13:09

il muschio di Giava è la cosa migliore per le caridine. è poco esigente, cresce abbastanza rapidamente, non ha bisogno nè di fondo nè di fertilizzanti nè di molta luce, è un buon nascondiglio per le caridine e per la microfauna

Wingei 01-01-2013 14:51

Lo so, ma come unica pianta non è proprio il massimo.

A dir la verità, è meglio l'Aegagropila linnaei, è a crescita lenta però è praticamente indistruttibile. E come "spugna" di microfauna è certamente molto più ricca.

daniele95 01-01-2013 16:37

grazie delle risposte, una lampadina a basso consumo l'avrei messa ;) magari se avete una guida per il fai da te di qualcosa che possa andare bene sarebbe il massimo. a questo punto lascio stare il riscaldatore e metto un piccolo filtrino...

il muschio sarebbe sufficiente un pezzetto come questo poi lo taglio e lo metto dove mi serve... giusto?

http://www.aquariumline.com/catalog/...m-p-13975.html

l'unico problema è che ho fatto un ricerca su internet e nelle vicinanze non ci sono negozi che hanno le red cherry... l'unico che ho trovato è oceanoblu a viterbo al quale ho visto avete dedicato un articolo come negozio del mese tempo fa... però ha le red crystal. cambia molto?

ultima cosa il mio amico nel suo fondo mischierà fluorite e gravelit probabilmente... se gli prendo una manciata di quest'ultimo può andare bene?

Luca_fish12 01-01-2013 17:32

Sinceramente in 10 litri non metterei neanche le red cherry... A parte lo spazio inesistente, è difficile da gestire una quantità d'acqua così e il minimo cambiamento può provocare grandi danni...

Se vuoi mettici qualche pianta e lo usi come giardino sommerso, ma senza animali...magari comparirà da sola una fauna spontanea!

daniele95 01-01-2013 19:04

bho credo che però ci proverò a mettere le red... per quanto riguarda quello che ho chiesto prima sapresti dirmi qualcosa in più?

grazie mille

dave81 02-01-2013 12:07

il muschio di Giava lo butti dentro e stop, poi cresce da solo.

le Crystal Red non sono la stessa cosa delle Red Cherry, sono un po' più esigenti
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/caridine.asp

il gravelit è un inerte che non galleggia ed è molto poroso. si usa anche in sump. se vuoi, puoi anche fare un fondo di gravelit, il quale poi diventerà una specie di filtro biologico grazie alla sua porosità

daniele95 02-01-2013 19:59

allora per il fondo probabilmente vado di gravelit, 1 litro e mezzo è troppo? forse basta una litrata... come piante muschio di java e forse felce di java.

per il filtro il secondo che mi ha postato dave81, per la luce mi organizzo e costruisco con mio padre qualcosa con l'attacco e27 e ci metto una di quelle lampadine da 7 watt che fanno molta luce.

per la razza dei gamberetti scelgo dopo... devo dire che mi fanno impazzire i colori della blue tiger ma credo siano molto più esigenti e non so se si riproducono facilmente o meno... anche se in questo caso sarebbe quasi una cosa positiva se non si riproducessero cosiderato il poco litraggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13648 seconds with 14 queries