AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Ferita o altro alla gola - betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=517966)

gintonico 27-12-2016 15:00

Ferita o altro alla gola - betta splendens
 
Ieri sera dopo il pasto ho notato questi segni bianchi sotto la mascella del mio betta, che sta in 60 litri con tre femmine e qualche caridina red cherry.http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e1678ef9b6.jpg

Dalla foto non si capisce granché comunque è gonfio sotto la mascella, tra bocca e branchie, e presenta due segni bianchi, sembra una lesione, potrebbe essere un morso dato da una delle femmine durante il pasto? (sono molto irruente quando mangiano, soprattutto una)
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...cfc65b0a7a.jpg
Da qui si percepisce il gonfiore.
Oggi cerco di fare foto migliori.
Cosa può essere? Tra le patologie tipiche dei betta non ho trovato nulla di simile...

michele 27-12-2016 15:18

Il comportamento è normale? Mangia?

michele 27-12-2016 15:23

Gli occhi sono gonfi? Hai la possibilità di separarlo in altra vaschetta?

gintonico 27-12-2016 16:39

comportamento normale, da ieri sera non ha ancora mangiato (oggi sarebbe digiuno...) ma è vivace come al solito, gli occhi non sono gonfi, nuota normalmente.
Non ho una vasca d'emergenza, devo procurarmela al più presto, basterebbero 10 litri, con aeratore e riscaldatore?
ho fatto qualche foto migliore:

https://s23.postimg.cc/dmojsxg47/20161227_131616.jpg

https://s30.postimg.cc/en78wjw8d/20161227_131615.jpg

https://s23.postimg.cc/s7k24ewgn/20161227_131610.jpg

https://s28.postimg.cc/4opn6w8i1/20161227_131533.jpg

https://s24.postimg.cc/nd5kexcdd/20161227_123438.jpg


il gonfiore mi sembra leggerissimamente diminuito, ma potrebbe essere suggestione....

Sinbad 27-12-2016 20:12

Ciao, sì una vaschetta da 10l con riscaldatore e aeratore può andare bene.

Non mi è molto chiaro questo tipo di rigonfiamento, io lo isolerei nella vaschetta di cui sopra per una migliore osservazione.

Vedi bene se mangia o se sputa il mangime senza mangiarlo, osserva bene il comportamento e vediamo che succede. Per adesso possiamo solo osservare l'evoluzione del sintomo.

gintonico 27-12-2016 21:49

Per ora niente di nuovo, pensandoci ancora propendo per il morso durante il pasto di ieri, è comparso talmente all'improvviso che non saprei cosa pensare d'altro, ed è plausibile dato che si buttano sul cibo di prepotenza, anche la zona in cui c'è la lesione sarebbe compatibile con uno scontro tra due pesci lanciati sullo stesso pezzo di cibo...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

michele 28-12-2016 00:32

Potrebbe anche trattarsi di un danno meccanico come dici, mi sa che sarà difficile che ritorni come prima.

Sinbad 28-12-2016 01:00

Intanto osservalo bene e fai molta attenzione che non si infetti.
Se inizi a vedere delle patine o delle orlature bianche allora bisognerà agire... spero di no ma bisogna essere pronti.

Prenderei in considerazione un eventuale isolamento...

gintonico 28-12-2016 11:02

stamattina la macchia bianca è contornata da una lanuggine bianca, in mattinata vado a prendere il materiale per una vaschetta d'isolamento. Potrebbe essere un'infezione batterica della ferita? Nei pesci può manifestarsi così ho visto.
Appena torno a casa faccio qualche foto in modo che si veda meglio l'evoluzione.

Grazie a tutti davvero per ora

michele 28-12-2016 13:53

Procurati anche un disinfettante specifico tipo dessamor.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14902 seconds with 14 queries