AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   il mio primo 30L alcuni problemini (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=481449)

P@ko 19-01-2015 14:34

il mio primo 30L alcuni problemini
 
ciao a tutti ho allestito da qualche mese questi cubo da 30L. sto avendo alcuni problemi con le alghe e batteri fotosintetici. Premetto che non fertilizzo, c'è solo un substrato nutriente sotto il fondo.Le luci saranno abbastanza datate ma non so da quanto perchè l'acquario mi è stato regalato. in particolare sto avendo problemi con i cianobatteri che mi hanno attaccato il fissidens.. li avevo lasciati crescere perchè mi piaceva l'effetto naturale che dava all' acquario.. a tornare indietro.. adesso sto procedendo andando ad eliminare quello che posso manualmente.
Parte del lavoro lo stanno facendo le lumachine:ne ho prelevate alcune e messe in un contenitore con solo il muschio colpito dai chano come fonte di nutrimento. Unito alla scarsa disponibilità di luce e acqua fredda,ho rimosso completamente i batteri. ho provato con un po di muschio ancorato e pare stia abbia funzionato!
si sono formate anche le filamentose sul vetro-piante -legni- ne ho mimosse alcune con un panno.


Gli ospiti dell' acquario sono 2 guppy e 2 caridine che a breve diventeranno 7.

vorrei installare un impianto di co2 artigianale. come mi consigliate di procedere per tenere sotto controllo le alghe?ho agito bene al momento?


questione 2: vorrei inserire un betta splendens e vorrei alcuni chiarimenti..

1)alcuni riportano la dicitura XL.. che vuol dire? sono adulti o è una selezione?
2)mi piacciono quelli pezzati e con le scaglie ben distinte..quelli sono i dragon? mi consigliate altri morph del genere?
3)possono stare con le caridine? magari tolgo i guppy
4)dove mi consigliate di acquistarlo?

http://s3.postimg.cc/zbg9ru927/DSC_0114.jpg

http://s3.postimg.cc/enhmd3ntr/DSC_0117.jpg

http://s3.postimg.cc/vqke8m4in/DSC_0120.jpg

http://s3.postimg.cc/qizb45nxb/DSC_0121.jpg

http://s3.postimg.cc/4avbr0uan/DSC_0125.jpg

http://s3.postimg.cc/y42bzmixr/DSC_0127.jpg

http://s3.postimg.cc/r7cr0uc0v/DSC_0128.jpg

http://s3.postimg.cc/lbner6m3j/DSC_0129.jpg

http://s3.postimg.cc/l8yxqlt27/DSC_0135.jpg

http://s3.postimg.cc/dwy2yt07z/DSC_0136.jpg

stefano.c 19-01-2015 14:59

ciao, sai i valori di no3 e po4?
io il betta lo eviterei, è vero che vive abbastanza bene in 30 litri, ma in cubo meglio di no, sarebbe un costrizione.

P@ko 19-01-2015 17:53

Purtroppo no. A giorni comprerò i test specifici.
I betta si vedono anche nei bicchieri non credo ci stia male in 30L. Sicuramente metterlo in un bicchiere non è giusto

stefano.c 19-01-2015 19:06

È invece ci sta male, i pesci rossi si vedono anche nelle bocce ciò non vuol dire che stiano bene nelle bocce o in piccoli acquari.
In un cubo di 30 litri, il betta vive discretamente, ma non al meglio, in base al carattere che avrà potrebbe anche stare molto male, lo spazio per il nuoto è poco, perché i lati sono corti. Comunque non muore se è questo che intendevi, basta rispettare i valori e nutrirlo bene per farlo sopravvivere.
Se la vasca è aperta andrebbe chiusa con un pannello in plexiglas, perché il betta respira aria esterna che deve essere umida, e se la vasca è aperta sarà secca.
------------------------------------------------------------------------
Per le alghe comunque servono i test per capire cosa le fa spuntare

P@ko 20-01-2015 02:12

Ho potuto verificare solo i nitrati 12,5 mg/l

stefano.c 20-01-2015 02:59

Nella norma, anche se un po' alti niente per una vasca senza pesci. Misura anche quelli dell'acqua di rubinetto

Asterix985 20-01-2015 15:47

Io farei 3 giorni di buio completo così elimini i ciano .

Prima pero' cambia le lampade perche' devi essere certo del periodo di utilizzo se no sei punto e a capo e fai i test dell'acqua .

Non lasciare al buio l'acquario senza aver cambiato le luci e fatto tutti i test dell'acqua ( intervenendo se necessario ) perche' alle piante non fa' piacere stare 3 giorni senza luce quindi se lo fai e poi ricompaiono i ciano ( se le condizioni restano favorevoli per loro ) devi rifarlo e rischi di giocarti qualche pianta o indebolirle e lasciare strada alle alghe .

P@ko 20-01-2015 19:16

Ho fatto lo stesso test dei no3 ad acqua osmotizzata e acqua in bottiglia e ho avuto gli stessi risultati del acqua D acquario quindi credo che i test. Che ho adesso sia vecchio. In ogni caso ho fatto un cambio di acqua parziale anche perché ho
Aggiunto altre 5 caridine e l'acquario da dove provengono sono a nitrati 0.

Per i chano sul fissidens ecco la mia soluzione questa è dopo qualche giorno http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...0168794877.jpg

Questa era prima http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...e5381ae250.jpg non so se si capisce sono state fatte col cell.
Comunque le metto con poca luce. Proverò al buio totale ma solo il muschio non tutto l'acquario

P@ko 22-01-2015 02:27

ho comprato i test nuovi ed ecco i risultati;
6dGH
0 fosfati
0 nitrati

mettendo il fissidens al buio ,i chano sono quasi spariti. e' rimasta solo della mucillagine marrone che si rimuove facilmente

P@ko 25-01-2015 13:35

Ho installato la co2 al momento la tengo a poche bolle al minuto per non alterare troppo la situazione precedente. Detto ciò, vorrei migliorare l' illuminazione. Cosa mi consigliate ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11691 seconds with 14 queries