AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   acquario di soli pesci - metodo di gestione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=452816)

acktarus 18-03-2014 23:27

acquario di soli pesci - metodo di gestione
 
ciao a tutti. vorrei tanto avere i vostri pareri su questo argomento. in un allestimento con soli pesci, senza neanche un corallo, secondo voi si potrebbe tentare una conduzione con solo il filtro biologico senza schiumatoio? cambiando l'acqua tassativamente una volta a settimana nell'ordine del 10-15%. sarebbe un sistema destinato a durare solo qualche settimana o potrebbe anche resistere per un bel pò di tempo? si riuscirebbero ad abbattere almeno in parte l'accumulo di nitrati con i cambi parziali? grazie a tutti.

Alex_Milano80 19-03-2014 00:34

Solo pesci e nessun corallo puoi usare il biologico.

La cosa difficile è allevare i coralli non i pesci.

I pesci sono la parte banale di questo hobby, quando si parla di quanti pesci mettere in una vasca si intende quanti pesci si possono inserire senza far smarronare i coralli, perché questi sono il fulcro dell'acquario marino.

Tutto su questo forum è riferito ai coralli, anche "quanto cibo dare ai pesci" è in realtà riferito a quanto se ne può dare senza i coralli perdano il colore. Anche quando si parla di inquinanti i valori di riferimento sono relativi alla salute dei corali… i limiti di sopportazione dei pesci sono molto più alti.
Se hai solo pesci e rocce deserte, una vasca della pescheria, puoi far quello che vuoi.

acktarus 19-03-2014 00:50

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1062364458)
una vasca della pescheria

:-D:-D si esatto. hai capito il senso! :-)

a me interessa gestire una vasca di soli pesci senza incappare nel classico "collasso" del sistema. senza avere esplosioni di filamentose dovute ai valori di no3. perciò mi chiedevo se con i cambi parziali si riescono a tenere a bada. diciamo che valori intorno ai 50ppm dovrebbero essere ben tollerati dai pesci giusto? e dovrebbero garantirmi di stare alla larga dalle filamentose. che ne pensi?
rocce deserte si ma comunque rocce reef molto porose.
so che la vasca senza coralli non è bella e che sono la parte fondamentale di questo hobby eccetera.. ma a me non interessano. come si dice... de gustibus... :-))
grazie per la tua risposta. vediamo se ne arrivano altre. :-)

pata73 19-03-2014 00:57

con tanti pesci meglio lo skimmer

acktarus 19-03-2014 01:04

Quote:

Originariamente inviata da pata73 (Messaggio 1062364490)
con tanti pesci meglio lo skimmer

ovviamente.. :-)) meglio lo skimmer, meglio la sump, meglio il dsb, meglio il filtro ad alghe...
ma io voglio sapere se si può fare senza! -41

pata73 19-03-2014 01:08

appunto...dipende da quanti pesci
------------------------------------------------------------------------
la vasca del mio negoziante avrà 80/100 pesci...ma con uno skimmer alto un metro e quaranta

acktarus 19-03-2014 01:23

Beh certo, lui li deve vendere..
in realtà credo che inserirò qualche pescetto del nostro mare.. magari delle bavose di piccola taglia. I pesci marini tropicali a parte i classici ocellaris sono tutti molto grandi. La vasca è piccola (80litri) e credo che con quel litraggio non potrei inserirne neanche uno di pesce tropicale. -37

tene 19-03-2014 21:08

in 80 litri non puoi comunque mettere molti pesci senza rischiare che le alghe dovute al'inquinamento prendino il sopravvento, oltre allo spazio di cui i pesci hanno bisogno.
Io farei con Skimmer e senza filtro, meno alghe e più salute anche per i pesci, che si, patiscono meno dei coralli certi valori, ma sicuramente non ne godono.
Comunque ci sono moltissimi pesci tropicali adatti ad una vasca come la tua, non solo ocellaris

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Alex_Milano80 19-03-2014 23:51

In una vasca di soli pesci puoi preoccuparti meno degli inquinanti perché i pesci li sopportano meglio dei coralli. Ma se i valori dati per i coralli sono idonei anche per le alghe filamentose e cianobatteri… figuriamoci in una vasca di soli pesci che guerra che si scatena !!!

aleliv 11-04-2014 05:44

Se vuoi qualcosa di poco impegnativo nn mettere il filtro ma uno skim interno, lo metti direttamente in vasxa senza ammattire tanto, nel mercatino vendono uno slkm skim della hydor

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13244 seconds with 14 queries