AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   si tratta di cianobatteri? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=529657)

fafa77 27-12-2017 12:03

si tratta di cianobatteri?
 
1 allegato(i)
Ciao a tutti, da un paio di mesi ho questa specie di "alghe" nel mio acquario (60 lt) , inizialmente si formavano sul fondo ma ora le trovo anche sulle piante ; ho provato a diminuire la luce (ho una lampada led) e onestamente si riducono un po, ma poi tornano sempre - ho fatto anche numerosi cambi acqua, ma dopo poco tempo ci risiamo
potete gentilmente confermarmi che si tratta di cianobatteri?
valori
no3 circa 22
gh circa 15
kh 6
ph 7,6

ell_demon2000 27-12-2017 13:24

dalla foto sembrano proprio loro #70 .Ti consiglio di non pare piu nessun cambio d'acqua,specialmente se usi quella da rubinetto. Probabilmente hai i fosfati alti e facendo cambi li continui ad alimentare. Porta pazienza e cerca non stravolgere la vasca. Nelle vasche appena allestite e quasi normale vederli. Mani in tasca #70

marko66 27-12-2017 14:47

Si,classica ragnatela di cianobatteri dal colore inconfondibile....!
Non sono invece d'accordo con il consiglio precedente,non è per niente "normale" averli in vasca visibili nè prima nè dopo l'avvio(o meglio ci saranno sempre ma allo stato latente),devi aspirarli subito(vengono via facilmente ma non devi spargerli,spegni il filtro mentre lo fai).Il discorso cambio acqua=fosfati alti non l'ho capito,normalmente lo si fa per abbassarli e difficilmente possono essere piu' alti nell' acqua di rete che nella tua vasca (ammesso che siano alti,misurali cmq).Il rapporto NO3 PO4 deve essere circa 10:1 ma anche se li trovassi a 2(i PO4) ti conviene abbassare contemporaneamente tutti e due i valori.

fafa77 27-12-2017 16:00

ciao Grazie, in effetti mi sembrava strano, anche perché era l'unico modo per ridurli (oltre a spegnere le luci)
quindi devo misurare i Po4 e cercare di ridurli insieme ai no3 - consigli? onestamente sono 2 mesi che combatto con questo flagello- ho persino fatto un cambio d'acqua quasi totale, ma dopo qualche tempo tornano.
ps l'acquario è collocato non lontano dalla finestra
stavo pensando di ricorrere al chemiclean, ma non so se sia dannoso per i pesci e per la mia ampularia
grazie di cuore per le vostre risposte!

ell_demon2000 27-12-2017 19:52

Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062887672)
Si,classica ragnatela di cianobatteri dal colore inconfondibile....!
Non sono invece d'accordo con il consiglio precedente,non è per niente "normale" averli in vasca visibili nè prima nè dopo l'avvio(o meglio ci saranno sempre ma allo stato latente),devi aspirarli subito(vengono via facilmente ma non devi spargerli,spegni il filtro mentre lo fai).Il discorso cambio acqua=fosfati alti non l'ho capito,normalmente lo si fa per abbassarli e difficilmente possono essere piu' alti nell' acqua di rete che nella tua vasca (ammesso che siano alti,misurali cmq).Il rapporto NO3 PO4 deve essere circa 10:1 ma anche se li trovassi a 2(i PO4) ti conviene abbassare contemporaneamente tutti e due i valori.

Se fai caso ho usato la parola quasi,filtro poco maturo,acqua di bassa qualita,etc.Probabilmente e un neofita e ho cercato di semplificare il consiglio.tutto li #70. Per darti un consiglio,facci capire un pochino la vasca.Pesci,piante,valori,fotoperiodo. Esempio,un filtro troppo piccolo e una quantita elevata di pesci,con poche piante e po4 alti sei sicuro dei cianobatteri.Usare prodotti chimici andrai a risolvere il problema a valle che a monte,sara solo una questione di tempo prima che tornino .

marko66 27-12-2017 22:56

Quote:

Originariamente inviata da ell_demon2000 (Messaggio 1062887706)
Quote:

Originariamente inviata da marko66 (Messaggio 1062887672)
Si,classica ragnatela di cianobatteri dal colore inconfondibile....!
Non sono invece d'accordo con il consiglio precedente,non è per niente "normale" averli in vasca visibili nè prima nè dopo l'avvio(o meglio ci saranno sempre ma allo stato latente),devi aspirarli subito(vengono via facilmente ma non devi spargerli,spegni il filtro mentre lo fai).Il discorso cambio acqua=fosfati alti non l'ho capito,normalmente lo si fa per abbassarli e difficilmente possono essere piu' alti nell' acqua di rete che nella tua vasca (ammesso che siano alti,misurali cmq).Il rapporto NO3 PO4 deve essere circa 10:1 ma anche se li trovassi a 2(i PO4) ti conviene abbassare contemporaneamente tutti e due i valori.

Se fai caso ho usato la parola quasi,filtro poco maturo,acqua di bassa qualita,etc.Probabilmente e un neofita e ho cercato di semplificare il consiglio.tutto li #70. Per darti un consiglio,facci capire un pochino la vasca.Pesci,piante,valori,fotoperiodo. Esempio,un filtro troppo piccolo e una quantita elevata di pesci,con poche piante e po4 alti sei sicuro dei cianobatteri.Usare prodotti chimici andrai a risolvere il problema a valle che a monte,sara solo una questione di tempo prima che tornino .

Sull'ultimo punto concordo;-),inutile inserire prodotti che ti risolvono il problema momentaneamente per poi ritornare da capo o peggio.Per il resto servono i valori dell'acqua, fatti con test attendibili a reagente(no striscie), attuali e quelli che avevi all'inizio ed a fine presunta della maturazione(se li hai misurati) ed anche il tipo di gestione come chiesto da demon#70
Comunque ti dico subito che sara' una battaglia lunga,quindi armati di pazienza fin da ora#36#

Franz92 30-12-2017 14:47

mi inserisco anche io in questa discussione per non aprire un altro post. anche io sono invaso da queste bestiacce, e volevo sapere da voi se il consiglio che mi era stato dato dal negoziante poteva essere utile oppure peggiorava la situazione. in pratica invece di fare un cambio d'acqua settimanalmente aspirandone il più possibile, fare un cambio ogni 3 settimane cosi da non immettere acqua "nuova" che ne aumenta la proliferazione. inoltre mi è stato consigliato di inserire fialette di batteri "buoni" in modo da aumentare la flora batterica.
sinceramente non mi ispira molto il cambio ogni 3 settimane, può essere una tattica buona?

tene 30-12-2017 15:11

[QUOTE=Franz92;1062888010]mi inserisco anche io in questa discussione per non aprire un altro post. anche io sono invaso da queste bestiacce, e volevo sapere da voi se il consiglio che mi era stato dato dal negoziante poteva essere utile oppure peggiorava la situazione. in pratica invece di fare un cambio d'acqua settimanalmente aspirandone il più possibile, fare un cambio ogni 3 settimane cosi da non immettere acqua "nuova" che ne aumenta la proliferazione. inoltre mi è stato consigliato di inserire fialette di batteri "buoni" in modo da aumentare la flora batterica.
sinceramente non mi ispira molto il cambio ogni 3 settimane, può essere una tattica buona?[/Q

Inviato dal mio LG-M320 utilizzando Tapatalk

marko66 30-12-2017 16:41

Se li aspiri, automaticamente toglierai dell'acqua e dovrai aggiungerla,se lo fai ogni 2/3 giorni puoi anche evitare il cambio(l'hai gia' fatto...).Non aspirarli significa dopo 3 settimane avere la vasca ed il fondo completamente coperti,prova pure ma secondo me non funziona.La flora batterica si autoregola in vasca,inutile aggiungere altro.

just gio 30-12-2017 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Franz92 (Messaggio 1062888010)
mi inserisco anche io in questa discussione per non aprire un altro post. anche io sono invaso da queste bestiacce, e volevo sapere da voi se il consiglio che mi era stato dato dal negoziante poteva essere utile oppure peggiorava la situazione. in pratica invece di fare un cambio d'acqua settimanalmente aspirandone il più possibile, fare un cambio ogni 3 settimane cosi da non immettere acqua "nuova" che ne aumenta la proliferazione. inoltre mi è stato consigliato di inserire fialette di batteri "buoni" in modo da aumentare la flora batterica.
sinceramente non mi ispira molto il cambio ogni 3 settimane, può essere una tattica buona?

Dipende. Per esempio se hai le lampade vecchie,potrai fare tutti cambi d'acqua che vuoi,aggiungere batteri...torneranno sempre. Bisogna capire da cosa sono causati.Troppi pesci,filtro poco maturo(in questo caso ti consiglia batteri)..L'acqua nuova che tu chiami,per me e sbagliato fare il cambio con acqua da rubinetto,contiene po4,SiO2,ma se il cambio viene fatto con RO tds 000 e sali allora sei sicuro che l'acqua non puo peggiorare la situazione.#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11880 seconds with 14 queries