AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Longevita' metodi batteri-fonti di carbonio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502472)

geppetto 29-12-2015 21:30

Longevita' metodi batteri-fonti di carbonio
 
Mi stavo chiedendo leggendo di un utente (@tuesen) che ha limitato i suoi nutrienti con fruttosio per 2-3 anni se altri hanno avuto esperienze continuative con altrettanti buoni risultati.
Questo potrebbe servire a capire quali atteggiamenti hanno permesso a metodi etichettati come pericolosi di essere invece sicuri, ( questo potrebbe essere dettato dalle capacita' e dall occhio dell'acquariofilo a non farsi scappare la mano), ma soprattutto se le temutissime monocolture siano evitabili con qualche atteggiamento oppure addirittura un problema che in realtà non esiste?

Roberto

paperino68 30-12-2015 15:24

Roberto io Tuesen lo conoscevo bene,ai tempi delle cosiddette sperimentazione eravamo molto affiatati io GIl e Lorenzo (Tuesen) e se ne son provate di tutte,soprattutto io e lui.. anzi soprattutto lui e credimi Lorenzo in mezzo a tante belle cose ha sperimentato anche tanti problemi,questo ovviamente gli ha permesso di sviluppare quel cosiddetto occhio da acquariofilo,ma non è una cosa che la si insegna,è + un sesto senso che matura,una sorta di percezione che x arrivarci si porta dietro anche qualche strascico,se tu vuoi (come credo) a questo punto un percorso lineare,senza tanti problemi,sappi che non è la strada.

se poi invece vuoi sapere se le monocolture sono un problema e possono essere gestite,la risposta è: non sono un problema e possono essere gestite,riesci a contenere i nutrienti anche meglio di qualsiasi altra cosa,puoi agire con rapidità (e questo diventa uno dei problemi + marcati) e puoi riequilibrare la situazione se ti scappa leggermente di mano... ma se ti scappa di brutto puoi perdere la vasca,anche perchè (e in pochi lo sanno,perchè la riproduzione batterica la hanno rpovata giustamente in maniera integrativa o blanda) può accadere che le reazioni avvengano con 3 gg di ritardo (ti ritrovi con problemi di nutrienti fosf no ecc e in breve ti sparisce tutto,ma con una carica di batteri assetati di ossigeno che non riesci a contenerli.. e lì son dolori).

poi se proprio vuoi provare una mano te la daranno e io di sicuro (su queste un pò di reminescenze ancora ce le ho),ma ricorda che puoi ricevere qualunque consiglio,puoi postare qualsiasi foto o valore,ma niente sostituirà quello che puoi maturare tu:in sintesi con le riproduzioni batteriche si è soli... NOI E LA VASCA e.. o si entra in simbiosi o non si riuscirà mai ad arrivare all'agognato equilibrio.. perchè quello serve un equilibrio gestibile tra i batteri,la loro proliferazione e la conseguente eliminazione (ps lo skimmer è importante,anche xchè è l'unica ancora di salvezza se le cose vanno male ed è forse l'unico caso in cui davvero servirebbe uno skimmer largamente sovradimensionato

insomma vedi tu:io te lo ho già sconsigliato varie volte e ti invito tuttora a seguire un percorso + lungo,ma + sicuro,poi che con la riproduzione batterica si può arrivare a risultati eccezionali non ci piove.. ma è una cosa che poi ti vincola:non puoi smettere di brutto e anche quando smetti con la giusta modalità,nolti dei problemi che avevi a monte si ripresentano;-)

indi o la fai x bene (e x sempre) o non ci pensare.

consiglio da amico:stanne alla larga.. poi quando la vasca gira bene tra moooolto tempo se ti vuoi togliere qualche soddisfazione e tirare un poco i colori questo si farà ,ma solo per sfizio ed in maniera semiblanda e controllata (poi interverrà una sorta di addiction,in pratica rischi di non naccontentarti.. bah quanto scrivo... alla larga dal carbonio su)

ciao

geppetto 30-12-2015 21:05

Caro Massimiliano, innanzitutto ti ringrazio pubblicamente per tutti i consigli che mi hai dato in mp , e ci tengo a precisare che non intendo usare i batteri ne per mantenere la mia vasca a regime, ne per farla maturare più' velocemente dopo che per trascuratezza e' finita a valori terrificanti;

Siccome leggevo i post circa la old sindrome tank, e qualcuno ipotizzava la monocoltura come potenziale causa del malfunzionamento di tali vasche...ed io questa l'ho avviata 7 anni fa circa, volevo cercare di chiarire il concetto di monocoltura (qualora sia stato dimostrato come problema reale).
Inoltre io ai tempi usai seppur per poco ed in tempi diversi sia zeovit che vodka che i prodotti biogenesi ed ultralife....
Ognuno a modo suo mi diede aiuti e grane ma penso soprattutto per non essere stato sensibile all andamento della vasca( mancanza di manico).
Questi esperimenti mal gestiti mi avranno impoverito il pool batterico della vasca?

paperino68 30-12-2015 21:22

non ti hanno impoverito nulla,cmq quando si parla di old ecc ecc tank chi la ha avuta ha fatto un bel cambio massiccio d'acqua e aggiunto qualche roccia fresca (magari puoi farlo in sump),quello che invece di sicuro accade in vasche + mature è un abbassamento del redox e proprio per questo sarebbe stata una cosa eccezionale sperimentare il reattore di ossigeno,grazie al quale si risolverebbe problemi di redox e mancanze di ossigeno in vasca (pure i pesci.. anzi proprio loro ringrazierebbero).

vedi allora lo sai che con il carbonio son gioie e dolori.. non è che ti è mancato il manico.. è solo che magari non ci sei stato dietro a lungo,ci vuol tempo x conoscere la propria vasca.. cmq sembra (ancora non ho ben capito.. ma quando avrò modo lo saprò) che usando il triton si inserisca anche delle blande fonti di carbonio)

dimaurogiovanni 30-12-2015 21:24

Non penso assolutamente ad un impoverimento a livello batterico dovuto a queste integrazioni , ma molto probabilmente a una gestione con carbonio sbagliate o gestite male .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

geppetto 31-12-2015 09:30

quindi la differenziazione delle fonti di carbonio che qualcuno aveva sperimentato proprio fine di differenziare i ceppi erano inutili?

dimaurogiovanni 31-12-2015 11:46

Non si hanno prove scientifiche . Per cui sono sempre supposizioni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11852 seconds with 14 queries