AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Piante palustri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=486698)

Puntina 23-03-2015 21:53

Piante palustri
 
Ciao gente! Vista la stagione vorrei cominciare ad informarmi ed a procurarmi qualche bella pianta palustre da inserire nel laghetto perciò vorrei qualche consiglio...se resistessero anche al periodo invernale sarebbe ottimo!

pomodorodimare 24-03-2015 00:12

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062611240)
Ciao gente! Vista la stagione vorrei cominciare ad informarmi ed a procurarmi qualche bella pianta palustre da inserire nel laghetto perciò vorrei qualche consiglio...se resistessero anche al periodo invernale sarebbe ottimo!

ciao:-)
che io abbia o abbia avuto,mi ricordo
-Cyperus alternifolius,il falso papiro,questo inverno ho anche provato a lasciarlo fuori senza coperture o altro e,anche se molto più rallentato,ha addirittura continuato a crescere:-D l'apparato radicale ora occupa quasi un quarto del mio laghetto
-ninfee rustiche:in inverno perdono le foglie per ricominciare a farle di primavera(la prima foglia della stagione mi è spuntata giusto 2 gioni fa:-D)
-il giunco!(io avevo il juncus inflexus,ma se non erro anche l'effusus,quello comune,resiste in inverno)
-teoricamente anche quelle volgarmente chiamate canne ( phragmites australis?),che io trovo brutte come la morte.sono perenni,ma forse più adatte a un terreno molto umido e bagnato dall'acqua che a un laghetto di casa#24
-ti devo ringraziare perchè nel lago avevo una pianta che non avevo mai avuto la voglia di cercare,ho scoperto essere una thalia dealbata: diventa una bestia di considerevoli dimensioni,ma penso abbia pagato abbastanza l'essere lasciata a sè stessa di inverno...ora sta riprendendosi ma mi è sembrata più delicatina delle altre compagne#24
-pontederia cordata...presa l'anno scorso..per quella penso basti evitarle il gelo radicale(quindi piantarla relativamente profonda).

avevo ancora una piantina da laghetto...che non riesco a trovare come si chiami...è strasimile all'origano...solo che è completamente immerso in acqua e ha uno stranissimo odore se ne cogli una foglia(tipo menta e limone,stranissimo).sono rimaste al freddo tutto l'inverno e continuano ad essere lì anche adesso,più di prima:-D credo che eprò si classifichi tra le piccole piante spontanee,vista l'esigua grandezza...faccio ricerche,ma dovrebbe essere della zona

Robi.C 24-03-2015 00:21

Io ho la lysmachia nummulara e ha resistito al gelo molto molto bene.
Ne ho un'altra che fa i fiori rosa ma non ricordo il nome.

Io sto cercando una pianta da tenere 10 cm sotto il livello dell'acqua che ciucci molti nutrienti

pomodorodimare 24-03-2015 01:10

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062611340)
Io ho la lysmachia nummulara e ha resistito al gelo molto molto bene.
Ne ho un'altra che fa i fiori rosa ma non ricordo il nome.

Io sto cercando una pianta da tenere 10 cm sotto il livello dell'acqua che ciucci molti nutrienti

ho beccato la pianta che dicevo prima...si chiama callitriche antarctica mi pare,non ho la minima idea di come diavolo l'abbia trovata nel vaso del falso papiro.di sicuro fa parte delle callitriche sp.,che in parte può essere una risposta anche alla tua richiesta: io ce le ho a 10 cm da terra,e praticament ehanno fatto come una corolla al vaso in cui si trovavano.crescono relativamente in fretta e fanno piccoli e splendidi fiorellini color lilla:-)

Robi.C 24-03-2015 08:10

Carina, ma cercavo qualcosa tipo il falso papiro, una pianta un po grande

onlyreds 24-03-2015 19:12

io ho falso papiro che ha resistito ai - 1 4 °C di due o tre anni fa (è in vaso a - 60 cm).
Ninfee rustiche che resistono benissimo al freddo (nel senso che ogni anno rigettano senza problemi) ma non resistono a quelle bastardelle delle mie koi >:-(
poi ho una typha, presa in un canale dietro casa mia. Dovrebbe stare in poca acqua, diciamo nel parte palustre del laghetto (nella mia zona è sempre ai bordi dei corsi d'acqua) ma io, non avendo zona palustre... l'ho messa a -60cm e cresce che è una meraviglia...
d'inverno si pela a zero ed ai primi caldi (adesso è ancora presto) cresce un paio di metri...

Robi.C 24-03-2015 19:15

Un'ottima pianta palustre da tenere un po ' sotto al pelo dell'acqua?
Che consumi molti nitrati

Puntina 25-03-2015 18:17

Wow grazie mille delle risposte! Al momento ho già svariate ninfee, ceratophyllum demersum, egeria densa, vallisneria gigantea, mentha aquatica, myriophyllum aquaticum, nymphoides peltata ed altre galleggianti. In casa ho un vasetto di spathiphyllum ed un bambù...ho già in mente un modo per metterle nel laghetto durante il periodo estivo, si può fare no?

onlyreds 26-03-2015 22:57

Si, perché no?

inviato .

Puntina 27-03-2015 19:54

Non le ho mai messe prima quindi mi chiedevo se fosse possibile...quand'è il periodo giusto per metterle?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13043 seconds with 14 queries