AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo marino. Mi date consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=497395)

Lullo85 05-10-2015 17:19

Il mio primo marino. Mi date consigli?
 
Ciao a tutti.
É il mio primo acquario marino e volevo dei consigli su cosa ne pensate e se posso migliorare qualcosa.
125 litri
Una pompa di movimento TUNZE 6015
Schiumatoio Comline 9001 TUNZE
ROCCIATA di 15 kg come vedete nella foto
Sistema di filtraggio con Pratiko Askoll (con dentro cannolicchi, spugna, carbone, Matrix e Phosguard (seachem).
Sto mettendo Biokit Nano reef (prodibio).
É avviata da 3 settimane e ho messo una coppia di Pagliacci e uno Stenopus.
Due cm di sabbia.
Luci: super win 6500k t5-24w/dl + powercrome acting + t5 24w tiefblau 22.000k
Vorrei mettere altri pesci e dei coralli molli senza che vada tutto a scatafascio. Ho paura di fare delle cavolate.
I valori sono ok (controllati del negoziante)
Luci accese 6 ore al dì e T 26-27 gradi.
Che mi consigliate?
Grazie mille a chi risponderà 😋
http://s21.postimg.cc/lmr62yds3/image.jpg

gerry 05-10-2015 20:33

Ciao,
Sicuramente hai disfatto TUTTE le " regole" regole del berlinese.......
Poche rocce, poca luce , sabbia sul fondo, filtraggio biologico
Pesci messi in vasca a maturazione appena iniziata , poche ore di luce , temperatura leggermente alta...
Ora dopo aver fatto un elenco, vediamo di motivarlo.
I pesci si mettono a valori della vasca stabilì e buoni, e in 3 settimane difficilmente li hai.
La sabbia così bassa non ha nessuna funzione di riduzione dei nutrienti, ma è solo un ricettacolo di detriti e schifezze.
Nel berlinese il rapporto classico acqua rocce è 1 chilo ogni 5 litri acqua, il rapporto cambia se fai un dsb o se hai skimmer potenti ( e il tunze .....) ; le rocce hanno una funzione di riduzione dei nutrienti, non solo estetica, per questo devono essere tante
Il filtraggio biologico ti porterà ad avere no3 alti ( prodotto finale del filtro) e sarai sempre a fare cambi per tenere gli inquinanti bassi, nel marino ( tranne che in casi particolari e di persone esperte) il biologico non si usa, è inutile e anche dannoso.
La luce è poca e ne stai dando poche ore .
Fossi in te mi fermerei un attimo e mi leggere un po di post sulla conduzione di una vada Marina, che è completamente diverso dal condurre una vasca dolce.
Per il resto, la rocciata è carina ma poco funzionale per i coralli

Lullo85 05-10-2015 21:03

Grazie Gerry. Ho letto un po' di cose sul forum. Posso dire che senza sabbia non mi piace. �� Per le rocce posso tranquillamente aumentare i kg. Le ore di luce le posso aumentare ma mi hanno detto di non esagerare perché iniziano a crescere le alghe. Eh potrei cambiare anche il T5 6500 k così avrei più luce sempre sperando nelle alghe.
Ho messo il filtro perché ho paura che solo rocce e il piccolo schiumatoio non bastino a tenere i valori nella norma.
Prima di un mesetto non metterò i coralli, tu pensi che se aumento le ore di luci e magari cambiando i 6500k t5 possano sopravvivere?��

gerry 05-10-2015 21:11

Le algae DEVONO arriviste, consumare I nutrienti ed andarsene; è inutile non dare luce per alghe, prima o poi arrivano ed è meglio farle arrivare subito e poi avere una vasca a posto
Il filtro non ti aiuta a tenere i valori a posto, fa proprio il contrario, ti alza i nitrati e poi è un casino per i coralli

La vasca deve essere tecnicamente ben dimensionata , sia come rocce che luce che Skimmer
Mi dici il watt aggio dei t5 ?
La sabbia invece io la toglierei e la metterei solo a vasca stabile ( molti mesi 1 anno) ora ti creerà problemi
Quindi io farei i cambiamenti, riporterei gli animali al negozio e aspetterei la fine della maturazione ( almeno un paio di mesi dal'insetinento divrocce e variazione di luce)

Lullo85 05-10-2015 21:16

Ho due neon
6500k t5-24w/dl + t5 24w tiefblau 22.000k
Il negoziante ha detto che vanno bene. Mi ha fatto mettere quello di 22.000k.

antonio16 05-10-2015 22:25

mi sa che ti conviene leggere un po di più e di ascoltare meno il negoziante che fino a questo momento non ti ha consigliato molto bene. E' sempre meglio partire con il piede giusto per non buttare soldi

gerry 05-10-2015 23:02

Quote:

Originariamente inviata da Lullo85 (Messaggio 1062680304)
Ho due neon
6500k t5-24w/dl + t5 24w tiefblau 22.000k
Il negoziante ha detto che vanno bene. Mi ha fatto mettere quello di 22.000k.


Quindi al momento hai 48 w di luce, ottima per illuminare il comodino, ma molto poca per una vasca marina....
La luce serve anche per far funzionare i vari processi di ossidoriduzione, quella che hai è veramente poca, in più i neon da 24w sono i poco performanti.
Quella che hai allestito è una vasca per dolce, ti consiglio di fermarti leggere molto e poi decidere cosa fare.
Al momento ti sei lanciato su una strada piena di futuri problemi.
Il negoziante ti ha fatto allestire una vasca come se allestisse il dolce ( con alcune piccole variazioni)
------------------------------------------------------------------------
Ultima cosa, dalla foto non si vede bene, la vasca è chiusa vero?

Lullo85 05-10-2015 23:32

Si, É chiusa...

gerry 06-10-2015 21:08

Quindi potresti avere dei problemi dovuti al ridotto scambio gassoso tra acqua e ambiente , le vasche marine è sempre meglio farle aperte

tene 06-10-2015 22:16

Sposto in il mio primo acquario marino

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10417 seconds with 14 queries