AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   muta di granchio, specie? dannoso? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=448951)

foffazzi 20-02-2014 19:29

muta di granchio, specie? dannoso?
 
ieri a distanza di piu di un anno dall'allestimento mi sono ritrovato con una muta di granchio in bella vista.
è abbastanza grande tipo una moneta da un euro! possibile che non lo abbia mai visto girare in un nanoreef da 50 lt??

comunque allego foto per l'identificazione e mi sa che non sia di una specie buona visto quanto è brutto e le chelazze che si ritrova!!!


http://s22.postimg.cc/kw5wu1c0t/20140217_233202.jpg

enricobubu 20-02-2014 19:51

hai mai avuto morti misteriose che non ti sei riuscito a spiegare?
perchè se no vuol dire che non e dannoso perchè la dieta dei granchi varia anche da individuo a individuo
io nel mio acquario ne ho uno ma non ha mai fatto niente

foffazzi 20-02-2014 20:14

Si effettivamente tempo fa mi era sparito un wurde, io avevo dato la colpa al fatto che visto che non faceva il suo dovere di mangia aiptasia fosse deperito per fame...
Può essere stato il granchio?

ALGRANATI 20-02-2014 20:36

difficile che il granchio riesca a prendere un wurde .....io lo lascerei tranquillo.;-)

foffazzi 20-02-2014 20:46

A lo lascio tranquillo si! Manco l'ho mai visto! In un anno e il primo segno di lui che vedo! Il che in 50 litri netti per me ha dell incredibile!

enricobubu 20-02-2014 20:46

penso di no, non conoscendo la specie non te lo so dire. il mio non e aggressivo verso alcuna creatura quindi direi di no

Pelma 20-02-2014 21:46

è uguale al mio, identico. Non ha mai fatto nulla finchè uh giorno preso dalla fame si è divorato 8 polipi di zoa in mezz'ora. Ora è in sump con roccetta, luce e paguro e gli do pezzetti di vongola

foffazzi 21-02-2014 10:37

cavolo... no io non ho notato nulla di strano, tranne forse qualche zona di una montipora incrostante dove sembra aver perso dei polipi, magari faccio una macro e vedo se ci sono segni di asportazione meccnica.

Scusa, Pelma ma come hai fatto a catturarlo? io nel caso volessi non saprei neanche da dove partire.

Pelma 21-02-2014 11:05

lui viveva in una piccola roccetta staccata dalle altre, lo vedevo uscire la sera, ma non si spostava per più di 5 cm, sempre nella sua roccetta. Un giorno ho deciso di mettere una colonia di zoa sulla roccetta del granchio, in pieno giorno è uscito, ha preso gli zoa e se li è mangiati. Ho preso la roccetta con lui dentro e appena si è sentito fuori dall'acqua è uscito scappando come un matto, l'ho preso in mano e l'ho spostato in sump. Conclusione, appena metti la roccia fuori dall'acqua esce disperato alla ricerca di acqua.

foffazzi 23-02-2014 10:20

Capito! Speriamo che riesca a vederlo così da conoscere almeno la sua tana. Comunque fin che non vedo che da fastidio a nessuno non farò niente... E speriamo che continui a fare il bravo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11870 seconds with 14 queries