AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Dubbio su possibile inquinante in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464931)

thedarkman 19-07-2014 23:14

Dubbio su possibile inquinante in vasca
 
Faccio l'ennesimo tentativo nella speranza che qualcuno abbia qualche idea.

Da cinque/sei anni (ovvero da quando ho cambiato casa e paese) continuo ad avere problemi in vasca.

Dopo aver fatto un grosso cambio (circa 50% del totale) i coralli stanno meglio, si colorano e iniziano a rigenerarsi. Poi, dopo circa tre/quattro settimane tornano a stare male e vanno lentamente sempre peggio.
In alcuni casi, particolarmente gravi, ho avuto una moria di quasi tutta la vasca nel giro di due o tre giorni.

I danni sono: Bruciatura delle punte, ritrazione dei polipi e spellamenti veloci ed estesi, nonché schiarimenti dei tessuti. In alcuni casi gravi ho quasi perso anche euphilia e trachiphilia.

I valori sono corretti, provato e riprovato con test di vario tipo.

Nel frattempo ho anche cambiato appartamento e piano, anche se all'interno dello stesso residence.

Negli anni ho cambiato tutta l'attrezzatura, compresa vasca e sump.

Cambiato vari sali, reattore di calcio e balling, etc...

Nulla è cambiato.

Il problema si è verificato anche finché eravamo in ferie, quindi senza nessun intervento esterno.

Il dubbio/paura che mi viene è che possa essere qualcosa nell'aria che nel tempo dia problemi anche alla ns salute, tra le altre cose.

Qualcuno ha idea su cosa possa causare dei danni del genere?

ialao 20-07-2014 07:23

ciao,in questi casi ,ma penso tu l'abbia gia' fatto,procederei con un controllo minuzioso di tutta l'attrezzatura,fili,alberini,calamite anche le pulisci vetro se sempre in vasca eventuali fascette e tubi di carico e scarico.controllerei per bene anche l'impianto di osmosi provando magari a cambiare le varie resine.eviterei qualsiasi prodotto per la pulizia della casa.difficile ma non impossibile che il problema derivi dall'aria,casi ce ne sono stati ma influiva l'ambiente di lavoro e relativi prodotti usati nello svolgerlo.per me il problema sta nell'acqua,chiedi a qualcuno che conosci e che ha una vasca che gira senza problemi di approvvigionarti della sua acqua per cambi e rabbocchi.la tempistica del ripresentarsi del problema la conosci ,prova negli stessi tempi a procedere come detto,e' uno sbattimento ma tutte le variabili legate alla vasca ,sono eliminate.un saluto

tene 20-07-2014 07:52

Probabili metalli pesanti, dovresti analizzare sia l'acqua d'osmosi che quella della vasca, nel mio caso avevo rame e dipendeva dall'autoclave e cisterna che servono i palazzi, ho risolto solo facendomi fare acqua da un amico

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Davide_m 20-07-2014 12:30

che illuminazione hai ? LED ?
- ho guardato profilo e confermo da solo la mia ipotesi -

Hai Led Rossi??

thedarkman 20-07-2014 14:04

Anzitutto ringrazio tutti per le risposte.

Dunque:

Quote:

ciao,in questi casi ,ma penso tu l'abbia gia' fatto,procederei con un controllo minuzioso di tutta l'attrezzatura,fili,alberini,calamite anche le pulisci vetro se sempre in vasca eventuali fascette e tubi di carico e scarico.controllerei per bene anche l'impianto di osmosi provando magari a cambiare le varie resine.eviterei qualsiasi prodotto per la pulizia della casa.difficile ma non impossibile che il problema derivi dall'aria,casi ce ne sono stati ma influiva l'ambiente di lavoro e relativi prodotti usati nello svolgerlo.per me il problema sta nell'acqua,chiedi a qualcuno che conosci e che ha una vasca che gira senza problemi di approvvigionarti della sua acqua per cambi e rabbocchi.la tempistica del ripresentarsi del problema la conosci ,prova negli stessi tempi a procedere come detto,e' uno sbattimento ma tutte le variabili legate alla vasca ,sono eliminate.un saluto
Da quando sono iniziati i problemi sono passati anni e mi sono impegnato parecchio nella risoluzione, anche se ho fatto anche dei mesi senza toccare nulla per vedere se cambiava qualcosa.

- Ho sostituito vasca, sump e tutti i raccordi del caso;
- Ho sostituito tutte le pompe (risalita, movimento e schiumazione, in questo caso cambiando lo schiumatoio;
- Ho cambiato le lamette del pulisci vetro più volte e verificato che la calamita fosse intatta;
- Non ho cambiato il reattore di calcio ma ho fatto dei lunghi periodi sostituendolo con il balling;
- Essendo passato anni ho sostituito tutto nell'impianto di osmosi e l'ho potenziato. E composto nel seguente modo: Prefiltro lavabile, prefiltro a 5mc, prefiltro a carbone, membrana da 75 galloni, due post filtri con resine silfo a viraggio di colore e post filtro da 5 lt di resine sil. Tutto Forwater.
- Quando è iniziato il problema mi produceva l'acqua mio padre (che sta in un altro paese e che mi produceva l'acqua per la vasca che vedete in firma) e solo negli ultimi due anni, quando ho ri-cambiato casa, ho cominciato a produrla da me. Tempo fa provai comunque per un breve periodo a procurarmi l'acqua dal negoziate, ma non cambiò nulla.

Quote:

Probabili metalli pesanti, dovresti analizzare sia l'acqua d'osmosi che quella della vasca, nel mio caso avevo rame e dipendeva dall'autoclave e cisterna che servono i palazzi, ho risolto solo facendomi fare acqua da un amico
Non mi sembra ci sia un'autoclave ma quello che ho scritto poco sopra dovrebbe escludere problemi nell'acqua di approvvigionamento.
Nell'acqua in vasca tempo fa ho fatto fare delle analisi per i metalli pesanti e mi dissero che non c'era nulla, ma non ho mai visto i risultati. Di recente però il mio negoziante si sta organizzando per far fare delle analisi specifiche e molto complete da un laboratorio di analisi e domattina dovrebbe spedire anche il mio campione, ma avrò l'esito fra due settimane circa.

Quote:

che illuminazione hai ? LED ?
- ho guardato profilo e confermo da solo la mia ipotesi -
Quando sono iniziati i problemi avevo HQI da 400W, e nel tempo provai a cambiare la lampadina con delle lampadine nuove (reefline, blv, cinesi e altro), avevo disponibile sia accenditore ferromagnetico su plafo sfiligoi che icecup elettronico su lumenarc. Poi sono passato ai led per un lungo periodo (solo blu e bianchi). Infine sono passato ai T5 sia da 8x39W che da 8x54, rispettivamente su plafo sfiligoi e ati. Niente è cambiato.

Quando ero nell'altro appartamento sospettai anche alcuni inquinamenti esterni, infatti per un periodo vennero a farmi le pulizie e io ero sempre via, quando arrivavo a casa c'era molto odore di detersivi, ma poi iniziai ad arrangiarmi.
Sospettai anche altre cose, ero al piano terra ed utilizzavano bombe fumogene per le talpe, diserbo chimico in alcune erbacce del giardino e alcuni veleni per le piante. Naturalmente tutto era "sicuro" per l'uomo ma la vasca è sicuramente più delicata...

Quando cambiai casa andai al primo piano e qui non arriva più niente di quello detto in precedenza.

Di recente però sospettai di bagnoschiuma e shampoo, avendo messo la parte tecnica in un bagno chiuso (che tengo naturalmente ben arieggiato con aspiratore e porta quasi sempre aperta) sospettai che lo skimmer portasse in vasca vapori di bagnoschiuma. Pertanto ho portato l'aspirazione in sala, ho ridotto l'utilizzo di quel bagno (dedicato esclusivamente all'acquario e utilizzato solo per qualche doccia) e imposto solo l'utilizzo di saponetta 100% ecologica e biodegradabile.
In quel bagno non è mai stato utilizzato nessun detersivo o detergente ad esclusione di bicarbonato e aceto. In sala dove è la vasca la situazione è simile, ovvero acqua, aceto, bicarbonato e un po' di just nr, che utilizzavo anche nella casa precedente nello stesso modo.
Tengo sempre l'appartamento ben aerato e utilizzo due strumenti di monitoraggio dell'aria per essere sicuro che il livello di co2 (netatmo) o il livello di inquinanti (oregon scientific) non salgano mai oltre un certo limite.

A breve posterò qualche foto.

vikyqua 20-07-2014 14:15

http://www.nuovavicenza.it/2013/09/a...a-intervenire/

Nicky 20-07-2014 14:16

anche se con dispiacere, seguo con interesse...

thedarkman 20-07-2014 14:34

Interessante (e spiacevole...), ma altri amici in zona non presentano i miei problemi.

thedarkman 20-07-2014 15:08

Alcune foto nelle varie fasi e un paio dello skimmer nell'ultimo disastro. Solitamente però non impazziva così...

http://imagizer.imageshack.com/img67.../1b100a.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img66.../bcc9d0.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img63.../5fde8f.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img67.../48f4d2.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img53.../d98fce.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img53.../4f65f2.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img67.../9afabc.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img54.../f41dad.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img53.../a6d6d2.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img538/513/a4967e.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img90.../b731fe.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img67.../2d0808.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img74.../4743ee.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img74.../775ce6.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img53.../1d07bb.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img67.../87cba8.th.jpg

http://imagizer.imageshack.com/img54.../17527d.th.jpg

thedarkman 20-07-2014 15:20

Altra nota recente.

L'ultima volta avevo cambiato 100 lt il venerdì e 80 la domenica, nonché aggiunto 250 gr di carbone ai 160 che già erano presenti. Notando un miglioramento enorme nella salute della vasca.
Ieri (visto che il problemi si è ripresentato in questi giorni, a distanza di circa tre settimane), ho cambiato solo 40 lt d'acqua e ho sostituito il carbone con 160 gr di nuovo, e anche stavolta ho visto un buon miglioramento.

Mi sa che è proprio il carbone a fare la differenza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13369 seconds with 14 queries