AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=65)
-   -   Turbellarie su molte colonie di grosse dimensioni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329675)

Ink 27-10-2011 13:05

Turbellarie su molte colonie di grosse dimensioni
 
Molti dei mei animali sono colpiti da turbellarie. Alcuni animali riescono ancora a crescere, altri sopravvivono. Nessuno è così malconcio da dichiararlo perso, ma laquatità di superficie colpita e la quantità di uova alla base è davvero notevole su vari animali. Sono quasi tutte colonie molto grosse e sono intrecciate tra loro per cui rimuoverli sarebbe pressochè impossibile e pensare di trattarne solo alcuni non risolverebbe alcunchè. Inoltre la vicinanza tra gli animali favorisce il passaggio dei parassiti tra i vari animali.
Premesso che sono abbastanza contrario ai bagni in betadine perchè sono convinto che la strada giusta sia risolvere i problemi in vasca, e su questo ci sto lavorando, mentre i bagni stressano e danneggiano ulteriormente l'animale facilitando l'aggressione delle turbe.
Ho già inserito in vasca 4 rhynchocinetes che per il momento non ho visto girare tra gli animali, ma stanno prevalentemente in un angolo della vasca, magari è solo questione di tempo, li ho inserito da quasi due settimane.

La mia intenzione è sperare che le condizioni della vasca cambino e gli animali riescano a difendersi dalle turbe, cosa che in passato ho visto più volte, solo che ora la quantità di parassiti per colonia diventa notevole... se non funzionerà, temo dovrò arrivare a fare un paio di talee dei rami più puliti di ogni acro e passarli in betadine prima di rimetterle in vasca, senza toccare tutto ciò che non è acropora. Sarebbe un vero disastro...

Qualcuno ha altre idee?

fipenso 27-10-2011 13:12

Luca ma sei messo così male? #24
Potresti limare le punte che si toccano in modo da poter muovere gli animali e poi gli fai il bagno nel droncit che perlomeno non li uccide (i coralli) è pur sempre un tentativo invece di smontare...

Stefano G. 27-10-2011 13:20

potresti provare con dei coris gaimard forse riescono a contenerle ..........però crescono parecchio e diventano dei teppisti

Ink 27-10-2011 14:46

gli animali li tocco solo se rifaccio la vasca. è impossibile staccare la mie colonie dalle rocce... bisogna tirare su tutta la rocciata e tutti gli animali... quindi comunque niente bagni...
Il gaimard diventa una vera bestia e poi che probabilità ha di fare qualcosa alle turbe? non saprei nemmeno come potrebbe infilarsi sotto certe colonie...
Il fatto è che attualmente fatico a distinguere se la vasca va malein generale o sono le turbe che fanno apparire tutto un disastro dal punto di vista di crescita e colori e fatico a decidere come comportarmi su cibo ed oligo...

cosa ne pensate dei 4 rhincho? devo metterne ancora? probabilità di danni agli SPS? mi hanno parlato più che altro di danni agli LPS... però i miei per il momento non girano...

ALGRANATI 27-10-2011 22:17

Luca, purtroppo i rincoin vasche come la tua non servono a una mazza dato che trovano cibo facile senza doversi esporre tra le acropore.
l'unica sarebbe mettere le acro a bagno in una vaschetta con dentro solo i gamberi facendo molta attenzione di tirarla fuori prima che decidano di mangiarsela.
purtroppo con infestazioni del genere la vedo dura sopratutto perchè non esiste un pesce che mangia in maniera mirata le turbe e sopratutto le uova.

una soluzione super rischiosa sarebbe trattare tutto il sistema ma la vedo veramente come ultima e estrema ratio.

erisen 27-10-2011 22:57

se non ricordo male ci sono dei nudibranchi dovoratori di turbellarie, uno che mi viene in mente con certezza è il Chelidonura Varians... tutto sta a trovarli e a comprarli in gran numero - spendendo un botto di soldi per esserini fragili e per cui normalmente non varrebbe la pena... ma se sei così disperato da rischiare di smontare.... cavolo falli tutti i tentativi utili!

garth11 28-10-2011 08:04

Non vorrei dire una scemata ma mi sembra di averne visti nella vasca del Sestini l'ultima volta che ci sono andato... ma si parla di oltre sei mesi fa.

ALGRANATI 28-10-2011 08:12

la Chelidonura Varians si ciba di planarie e sopratutto quelle rosse, io sinceramente non l'ho mai vista salire su coralli.
inoltre vista l'invasione di Luca e la lentezza di questo nudibranco....si dovrebbe inserirne una mandria per essere realmente efficaci.

valentina84 28-10-2011 08:52

Mi dispiace ma l'unica cosa da fare e' tirare fuori gli animali, togliere le basi con le uova e fare bagni. con betadine smarroni di sicuro anche se funziona, il droncit dicono sia meglio. E ti devi pure sbrigare senno' te le giochi. Non rimandare te lo consiglio vivamente
competitori naturali purtroppo non li ho mai trovati. ho provato anche con l'hexatenia ma nulla#07

Ink 28-10-2011 12:02

Poichè non ho intenzione di fare bagni alle colonie perchè significherebbe comunque smontare la vasca, attenderò e vedrò l'evoluzione. Sono uscito tante volte dalle turbe senza fare nulla, solo che ora il numero è davvero notevole.
Se tutti le acro saranno danneggiate a tal punto da smontare, a quel punto taleerò ogni animale tenendone qualche ramo tagliando lontano da parti morti e bagno in betadine, come ho già fatto in passato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12224 seconds with 14 queries