AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Aquatronica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=113)
-   -   Calibraione sonda Density per marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=96178)

moses74 01-09-2007 09:22

Calibraione sonda Density per marino
 
Ho installato il modulo e la sonda Density ma ho un problema nel tarare la stessa.
Ho seguito le istruzioni riportate nella confezione ma credo siano imprecise.
Si parla sempre di microsiemens...
Ma sulla confezione della soluzione di calibrazione c'è scritto "mS".
Non sono espertissimo ma... credo siano millisiemens giusto?
Ho inserito la sonda nella soluzione, atteso 5 minuti come istruzioni e questa rilevava un valore di circa 39800. Ho digitato "50" come riportato sull'eticetta ma... a posteriori, viste le oscillazioni rare e di 10 "punti alla volta" (vado da 30 a 40 microsiemens indicati dal display) secondo me ho sbagliato. Anche se sposto l'unità di misura a "salinità" il valore è "0,01 o 0,02"! Quindi sballato.
Non è che nella calibrazione, quei 39800 letti nella soluzione di taratura erano da settare come "50000" e non semplicemente 50?
Grazie in anticipo.

ik2vov 01-09-2007 12:39

Ciao moses74,
la sonda densita' marina si tara con la soluzione Aquatronica da 52mS a differenza della sonda di conducibilita' dolce che si tara con la soluzione a 1,413 micro Siemens.
Prima di tutto imposta la lettura del valore sul controller in mS, quindi immergi la sonda per 5 minuti nella boccetta, il valore di riferimento sara' un valore differente da 52mS quindi portalo a quel valore utilizzando i tasti freccia su e giu, Passati i 5 minuti e se vedi a lettura che e' stabile, premi enter.

Ciao

moses74 01-09-2007 14:08

Ok. grazie. Rieseguirò la procesura di taratura ma, prima, vorrei capire una cosa.
I "ms" di cui parliamo, NON sono i microsiemens che il computer mi mostra come unità di misura appena inserito. Vero?
Ciao Gilberto e grazie

moses74 01-09-2007 14:11

Ovvero, ms è diverso da µs, giusto?
Uso l'interfaccia pc, non ci ho fatto caso la prima volta, dici che c'è la possibilità di cambiare l'unità di misura da µs a ms?
Grazie ancora

ik2vov 01-09-2007 14:16

L'unita' mS = milli Siemens, l'unita' µs = micro Siemens una e' la millesima parte dell'altra.

Si puo' cambiare l'unita' di misura da densita', salinita', peso specifico e gravita'.

Ciao

moses74 01-09-2007 14:30

Capito. Come supponevo. Quindi quando ho letto "39800", se avessi impostato 50000 sarebbe andato bene, giusto? La millesima parte...
Per assoluta chiarezza, sopra mi hai scritto "Prima di tutto imposta la lettura del valore sul controller in mS"; ok, ma per far questo (e scusa la mia non conoscenza ma preferisco far domande scontate piuttosto che sbagliare) devo settare l'unità su: densita', salinita', peso specifico e gravita'? Cioè, quale delle 4 si misura in ms?
grazie già da ora per il chiarimento.

ik2vov 03-09-2007 16:16

Ciao moses74, guarda questa tabella:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...onducibilit%E0

Ciao

moses74 03-09-2007 18:26

Grazie Gilberto.
Ho salvato la tabella (che nella mia confezione ancora non c'era, probabilmente era vecchiotta).
Però continuo a non capire il settaggio corretto della calibrazione.
Ripeto: quando calibro la sonda, e lei legge i "famosi" 39800, io nel valore da digitare devo inserire 50000 perchè parliamo di ms (e quindi 1/1000 di µs giustO)?
Scusa l'insistenza apparentemente "de coccio" ma se l'unità della centralina è "parla in µs" e la soluzione di calibrazione invece in "ms"... Un pò di confusione ci viene. Soprattutto se uno non si fa venire il dubbio come me...
Grazie sin d'ora per la cortese risposta.

ik2vov 03-09-2007 19:59

moses74, nella calibrazione dovrebbe uscirti ddirettamente in mS, non in µs.....
Prima domanda, il modulo e' collegato alla sonda tramite che connettore? e' un BNC o un connettore a 4 poli?
Il sistema riconosce automaticamente il modulo e la sonda, come li chiama? Densita' o Conducibilita'?

Ciao

moses74 03-09-2007 20:40

Il modulo è il Densità marimo. Il collegamento è tipo quelli del livello o della temperatura. Direi 4 poli a forma di quadrato se non sbaglio.
Col negoziante abbiamo controllato 2 volte i codici per non "sbagliare col dolce".
Non so che dirti... Il computer l'ha riconosciuto, e nel menu sia a pc che dalla centralina, il nome comparso in automatico è "Conducibilità". L'unità di misura riportata nello scroll dei valori dalla centralina è in µs!
Il modulo aveva le istruzioni per marino e si chiama: "DENSITY INTERFACE" codice ACQ210-D. Così leggo sopra. Della sonda ho buttato via la scatola e non posso rileggere il nome ma... Son certo d'aver controllato insieme al negoziante! Non ci capisco più nella! Ti dirò di più: le imposto il valore su "g/l" ovvero salinità, corrispondente ai 40 µs che leggo di solito, il valore sarebbe 969 e rotti! Assurdo! Avrei la vasca paludario. Anche perché il rifrattometro da un bel 1024!
Idee?
L'unica venuta a me è che sia una di quelle "famose" sonde difettose di cui si parla di frequente per questo valore sui computer Aquatronica...!
Grazie ancora per la disponibilità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13835 seconds with 14 queries