AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aquario amazzonico black water (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=538754)

s1mo81 28-05-2019 20:49

aquario amazzonico black water
 
buona sera, sono dinuovo qui a chiedere informazioni anche se in questo caso ho cambiato competamente genere.
io e mio fratello avevamo in mente di ricreare un biotopo amazzonico nello specifico black water ma leggendo innumerevoli post ci hanno comunque lasciato con dei dubbi (probabilmente conseguenza della nostra ignoranza).
il primo dubbio è per mantenere il più controllabili e stabili i parametri è più facile il metodo senza filtro o è meglio mettere usare il metodo otrac? altra domanda in entrabi i casi un impianto co2 potrebbe aiutare le piante anche se sarebbero per lo più emerse?
dimenticavo la vasca sara circa 470L+ sump di circa 200.
aspetto con ansia vostri suggerimenti in modo da "imbroccare" la strada giusta buona serata

DUDA 29-05-2019 10:01

Molto sinteticamente:
non esiste un "metodo senza filtro" specifico per vasche blackwater, anzi, il filtraggio dovrà essere molto sovradimensionato perchè la spiccata acidità dell'acqua renderà più blanda la colonizzazione da parte dei batteri, la sump da 200 è ideale per questo scopo, quindi siete a cavallo.
IN un otrac, la stabilità di un PH molto acido viene data dalla grande quantità di acidi umici e tannini nonostante la durezza quasi irrilevabile.
Va da se che in un blackwater non puoi mettere piante perchè la mancanza di luce le ucciderebbe. Limitati a tante galleggianti che, scambiando la CO2 con l'atmosfera, non necessitano di CO2 addizionale. La CO2 scordatela proprio.
Devi stare sul semplice: Tanta acqua tenerissima, tanti cannolicchi, tantissima torba e cerchi l'equilibrio facendo varie prove. Per l'arredo, un velo di sabbia sugarsize sul fondo, tante radici con lunghi rami intricati e qualche ciottolo di fiume, l'illuminazione può essere blanda perchè giova solo alle piante galleggianti (che sono fondamentali per fitodepurazione e dare una mano al filtro). Quando hai trovato la stabilità puoi dare un colpetto al carico di acidi umici con un pochino di fogliame secco sul fondo, anche a seconda della popolazione.

s1mo81 29-05-2019 19:26

risp
 
grazie mille Duda per la risp,in realtà ho parlato di blackwater ma l'acquario di ciu ci siamo innamorati non so se sia un black water "puro" se riesco metterò il link del video su you tube cosi da avere consigli più precisi

s1mo81 29-05-2019 22:05

piccola correzzione, l'acquario che vorrei riprodurre anche se lo descrive come un black water in realtà riproduce un biotopo malese,poco importa vogliamo quello ^^. come devo procedere? da quello che ho capito non differisce molto da un amazzonico ma non ho trovato molto in rete quindi mi potreste dare indicazione su come procedere? luci,sistema di filtraggio arredamento ecc metto il link del video dell'acquario in questione (che è un 36 litri) cosi magari vi fate un idea grazie https://www.youtube.com/watch?v=88-NE6P1wUA

DUDA 30-05-2019 08:52

Ciao, io sono stato parecchio sintetico sull'argomento, ti invito comunque ad approfondire l'argomento. Quel che ho descritto è un "intro" al come io ho condotto le due vasche blackwater che ho avuto. Non necessariamente il concetto applica unicamente a specie amazoniche, le leggi chimche che stanno alla base regolano tutti i corpi idrici del pianeta, devi saperle usare per ottenere il risultato che vuoi.

s1mo81 30-05-2019 12:29

Sì grazie sono giorni che cerco informazioni, ma essendo un neofita mi rimane difficile , poi non trovo nello specifico informazioni sulla parte tecnica (sump più filtro esterno o solo Samp ) per esempio mi sembra di capire che in un biotopo malese acque ferme la scelta di piante e animali sia molto limitata non avresti qualche link? Grazie buona giornata

DUDA 30-05-2019 16:48

Non sono un "asiofilo" quindi non saprei aiutarti nel dettaglio. Di certo una sump da 200 litri è più che sufficiente, non occorre aggiungere un filtro esterno, se ce la fanno con il carico biologico marino, figurati tu.
Attenzione poi al concetto di biotopo, se il tuo traguardo è il biotopo vero e proprio nel senso stretto del termine, allora sarà una bella sfida, anche se devi scendere nel dettaglio, biotopo di che corpo idrico e in particolare quale tratto delle centinaia di km per cui si estende? Se invece, come è più probabile, vuoi fare una vasca "a tema" malese, puoi essere più elastico. Aspetta che passi qualcuno di più ferrato sul continente asiatico. Hai googlato qualcosa?

s1mo81 30-05-2019 20:02

si ho gogoolato molto, ma nessuno entra nel dettaglio dando per scontato dei concetti ben chiari a voi esperti ma oscuri per me^^.visto che più o meno comparando i parametri sono moolto simili sia un malese che un amazzonico pensavo intanto di avviare l'acquario e vedere di rendere stabili i parametri (non vorrei farlo proprio black water troppo, scuro^^) e poi tra qualche mese ponderare bene e vedere su che tipo di pesci orientarmi ,tanto non credo di avere grossi problemi di convivenze con un litraggio simile (che tra l'altro mio fratello vuole anche aumentare) grazie buona serata
------------------------------------------------------------------------
pensavo di mettere anche un filtro esterno perché se riuscivamo volevo usare parte della sumpo come refugium in modo da metterci quante più piante possibili aumentandro,credo,il potere filtrante
------------------------------------------------------------------------
ma in questo modo avrei sacrificato spazio per torba e cannolicchi (che non so dimensionare come quantità). a proposito non sarebbero indicate anche le foglie di vite? lo chiedo perché non ho visto nessuna discussione a riguardo

s1mo81 02-06-2019 00:24

lista fiere
 
probabilmente non dovrei scrivere qui per questa cosa, ma non sapendo dove farlo approfitto del mio post.
per caso sapete se cè una lista di luoghi e date, dove verranno fatte delle mostre acquariofile per poter acquistare attrezzatura e animali?grazie

DUDA 05-06-2019 12:01

Meglio acquistare online, in fiera trovi quel che l'allestitore si porta dietro.
Evita il filtro esterno con la sump, non serve ed è solo tecnica in più che si può rompere.
Cerca di capire se vuoi romperti la testa con un biotopo vero o vuoi fare solo una cosa a tema.
Comunque con una googlata si trova tutto eh:
https://www.practicalfishkeeping.co....tope-aquarium/
Guarda se i link sotto funzionano, a me li bloccano in ufficio.
https://acquariofiliaconsapevole.inf...cquari_biotopo
https://acquariofiliaconsapevole.info/tag_malesia
https://acquariofiliaconsapevole.info/biotopi_asiatici


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12196 seconds with 14 queries