AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   malawi?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=485375)

iastrice2050 08-03-2015 12:47

malawi?!
 
ciao a tutti, sono nuovo di questo forum anzi sono nuovo per tutti i forum, hihihi. mi rivolgo a voi perchè ho intenzione di comprare un askoll emotions 120 (dimensioni 119x37x56) per un litraggio lordo di circa 211 litri. Volevo chiedervi se fosse possibile allestirvi un malawi e in tal caso che pesci mettere. O in alternativa se fosse possibile allevarvi un pesce oscar.
ps il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato per quanto riguarda il malawi di non inserire coppie in modo da non generare aggressività ma di mettere tutti pesci di specie diverse. Si può fare o è il solito deprecabile consiglio di un negoziante?

grazie a tutti quelli che risponderanno

AULO73 08-03-2015 13:33

Quote:

Originariamente inviata da iastrice2050 (Messaggio 1062602713)
ciao a tutti, sono nuovo di questo forum anzi sono nuovo per tutti i forum, hihihi. mi rivolgo a voi perchè ho intenzione di comprare un askoll emotions 120 (dimensioni 119x37x56) per un litraggio lordo di circa 211 litri. Volevo chiedervi se fosse possibile allestirvi un malawi e in tal caso che pesci mettere. O in alternativa se fosse possibile allevarvi un pesce oscar.
ps il mio negoziante di fiducia mi ha consigliato per quanto riguarda il malawi di non inserire coppie in modo da non generare aggressività ma di mettere tutti pesci di specie diverse. Si può fare o è il solito deprecabile consiglio di un negoziante?

grazie a tutti quelli che risponderanno

Ciao iastrice2050,si è possibile allestire un malawi,per gli astronotus assolutamente no.....il tuo negoziante vuole farti allestire una tonnara..... :-)) è proprio quello che non si deve fare..... ;-) nella tua vasca ci stanno 3 trii(x trio si intende 1 maschio e 2 femmine)da scegliere tra le specie più tranquille.....inizia a leggerti questo topic: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=447620 per farti un'idea..... #70

iastrice2050 08-03-2015 16:33

Grazie del consiglio, mi leggerò subito questo topic. Anche se la scelta dei trii la vedo difficile sono un eterno indeciso. Te hai qualche consiglio su abbinamenti affidabili e belli? Inoltre dovrei inserirli tutti contemporaneamente per la divisione dei territori come diceva il negoziante? Spero che almeno in questo caso ci abbia preso... Comunque per la cronaca il negoziante era convinto della possibilità di allevarvi un astronotus e mi ha pure detto che volendo di si può allevare una coppia di red parrot. Anche questa possibilità è da bocciare?

AULO73 08-03-2015 17:22

Quote:

Originariamente inviata da iastrice2050 (Messaggio 1062602897)
Grazie del consiglio, mi leggerò subito questo topic. Anche se la scelta dei trii la vedo difficile sono un eterno indeciso. Te hai qualche consiglio su abbinamenti affidabili e belli? Inoltre dovrei inserirli tutti contemporaneamente per la divisione dei territori come diceva il negoziante? Spero che almeno in questo caso ci abbia preso... Comunque per la cronaca il negoziante era convinto della possibilità di allevarvi un astronotus e mi ha pure detto che volendo di si può allevare una coppia di red parrot. Anche questa possibilità è da bocciare?

Di niente.....inizio col dirti che bisogna sempre prima scegliere la popolazione e poi allestire di conseguenza,detto cio,puoi guardare tra le aulonocara a parte le jacobfreibergi,i labidochromis a parte l'hongi,diversi lethrinops,qualche copadichromis,gli iodotropheus,le cynotilapia a parte la hara,gli pseudotropheus"elogantus",i melanochromis tipo johanni o maingano,Otopharynx lithobates,etc.....ti consiglio di scegliere una specie di partenza che ti piace più delle altre,per poi costruirci il resto della popolazione attorno,puoi guardarle qui: http://www.malawi-dream.info/ ovviamente combinandole per layout,carattere e alimentazione....sinceramente un solo astronotus in 120cm per le dimensioni che raggiunge non ci sta e non ha nemmeno senso...per la coppia di red parrot ci sta anche,ma personalmente sconsiglio l'acquisto di ibridi,perchè la natura ci offre una tale varietà di specie che non ce ne proprio bisogno e non se ne incentiva la vendita.....se cade la domanda,decade anche l'offerta e la riproduzione,ma questo è solo il mio pensiero.... #70

Sertor 09-03-2015 16:20

Ho visto red parrot adulti sui 25 cm... in un emotion 120 non li metterei proprio. Per il resto quoto Aulo73. Se poi ti dicessero che i pesci crescono in base ai litri, è vero solo che pesci allevati in vasche troppo piccole muoiono prima di aver raggiunto la loro taglia, se restano più piccoli è perché si intossicano con le sostanze di rifiuto che si accumulano in maniera eccessiva (di lì la loro prematura dipartita). Se mai, molte specie vengono più grandi... Ho visto scalari con il corpo di 20 cm di diametro (lunghezza max in natura 15 compresa la coda), Placidochromis jalo di 20 cm e Aulonocara hueseri di 15 (9 e 12 la taglia naturale). Ovviamente anche questo è da evitare con una dieta appropriata.

iastrice2050 09-03-2015 17:18

grazie del supporto e dell'aiuto, ora sto cominciando a studiare i possibili abbinamenti compatibilmente con quello che riuscirò a trovare nei negozi. Ma i miei 3 trii li dovrò inserire contemporaneamente? un ulteriore idea ma della ceratophyllum lasciata galleggiare viene mangiata dai pesci o può essere un valido aiuto per il filtro che ho (pratiko 400).

Sertor 09-03-2015 21:41

Per i pesci a Roma c'è Afrofish ;-). Per i pesci molti li inseriscono contemporaneamente, a me non è mai capitato di poterlo fare, per diversi motivi. E' meglio inserire per ultimi i più aggressivi e comunque se tutti sono giovanili difficilmente ti daranno problemi. Spesso poi i giovanili inseriti in vasca con adulti (non troppo aggressivi o predatori) vengono ignorati dai "vecchi".
Col ceratophyllum puoi provare, da me i Protomelas namalenje lo mangiano e gli mbuna lo lasciano stare. Ne ho molto nelle vasche degli avannotti.

AULO73 09-03-2015 21:42

Quote:

Originariamente inviata da iastrice2050 (Messaggio 1062603528)
grazie del supporto e dell'aiuto, ora sto cominciando a studiare i possibili abbinamenti compatibilmente con quello che riuscirò a trovare nei negozi. Ma i miei 3 trii li dovrò inserire contemporaneamente? un ulteriore idea ma della ceratophyllum lasciata galleggiare viene mangiata dai pesci o può essere un valido aiuto per il filtro che ho (pratiko 400).

Studia..... ;-) ALT,attento ai negozi convenzionali,ci sono buone possibilità di prendere pesci di scarsa selezione o addirittura ibridi.....se prendi pesci giovani puoi prenderli tranquillamente a più riprese,con gli adulti o sub-adulti le difficoltà di inserimento aumentano....la demersum la spennano....:-)) il PK400 x la tua vasca e più che sufficiente.
------------------------------------------------------------------------
Scusa Sergio,abbiamo postato quasi contemporaneamente.....

Sertor 09-03-2015 21:51

Prima o poi entreremo in simbiosi :-D

AULO73 09-03-2015 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Sertor (Messaggio 1062603713)
Prima o poi entreremo in simbiosi :-D

#rotfl# si,amicizia simbiotica..... oltre ad essere #e52 anche un buon psicologo.... :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14777 seconds with 14 queries