AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   cayman 230l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522143)

MrGreen92 02-04-2017 17:53

cayman 230l
 
9 allegato(i)
ecco a voi il mio acquario
data di avvio: maggio 2015
vasca : cayman 110 ferplast 230 l
illuminazione : lampada sospesa neon 4x39w t5
filtraggio : 1 filtro askol pratico 300 1 filtro newa 250lh
arredi : 2 radici e 2 sassi
fondo : prodibio
fertilizzanti : sachem
effettuo cambi d'acqua 1 volt a settimana da 20 lt

Allegato 5233

Allegato 5234

Allegato 5235

Allegato 5236

Allegato 5237

Allegato 5238

Allegato 5239

Allegato 5240

Allegato 5241]

Johnny Brillo 06-04-2017 17:24

Hai molta luce e poche zone di riparo se non sotto la radice. Aggiungerei qualche pianta poco esigente in quella zona, come hai fatto nel lato sinistro, e metterei delle galleggianti a ricoprire tutta la superficie del lato destro da metà vasca.

Così unisci l'utile al dilettevole e non fai abbronzare gli scalari. ;-)

MrGreen92 06-04-2017 19:35

Ti ringrazio jhonni dei suggerimenti delle piante galleggianti qualche specie da consigliarmi ?

enricobubu 06-04-2017 21:45

la lemna minor copre tutto, se fai molta manutenzione rimuovendola una volta ogni 2 settimane fa un bello schermo alla luce
ma esistono piante galleggianti decisamente più affascinanti

Johnny Brillo 07-04-2017 00:00

Quelle che preferisci: Pistia stratiotes, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Lemna minor, Phyllanthus fluitans, ecc. Ce ne sono molte. La Lemna la escluderei per il fatto che, se anche un giorno volessi liberartene, sarebbe quasi impossibile. E' talmente piccola che basta una fogliolina minuscola per farla ricrescere.

Personalmente adoro la Pistia per le sue radici.

Puoi lasciarle libere a galleggiare su tutta la superficie e togliere quelle in eccesso quando la ricoprono troppo. Oppure puoi isolarle nella metà della vasca dove c'è la radice grande.

Ti basta un tubicino da aeratore lungo come la profondità della vasca, alle due estremità ci metti due ventose col le quali lo attacchi al vetro anteriore e posteriore. In superficie ovviamente. Il tubicino galleggia e tiene le galleggianti confinate solo da un lato così hai una zona in ombra con piante poco esigenti dove i pesci possono trovare riparo e un'altra dove puoi coltivare qualcosa di più esigente.

Lauriel 07-04-2017 02:06

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062842837)
Quelle che preferisci: Pistia stratiotes, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Lemna minor, Phyllanthus fluitans, ecc. Ce ne sono molte. La Lemna la escluderei per il fatto che, se anche un giorno volessi liberartene, sarebbe quasi impossibile. E' talmente piccola che basta una fogliolina minuscola per farla ricrescere.

Personalmente adoro la Pistia per le sue radici.

Puoi lasciarle libere a galleggiare su tutta la superficie e togliere quelle in eccesso quando la ricoprono troppo. Oppure puoi isolarle nella metà della vasca dove c'è la radice grande.

Ti basta un tubicino da aeratore lungo come la profondità della vasca, alle due estremità ci metti due ventose col le quali lo attacchi al vetro anteriore e posteriore. In superficie ovviamente. Il tubicino galleggia e tiene le galleggianti confinate solo da un lato così hai una zona in ombra con piante poco esigenti dove i pesci possono trovare riparo e un'altra dove puoi coltivare qualcosa di più esigente.

cavolo...al tubicino non ci avevo pensato!!!
------------------------------------------------------------------------
io in acquario ho la salvinia e la eichornia...io la aadoro...ha delle radici fantastiche che offrono riparo!

Johnny Brillo 07-04-2017 08:23

L'Eichornia è stupenda, solo che la vedo difficile da coltivare in vasche chiuse perchè diventa molto grande.

barbo canino 12-04-2017 17:00

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062842731)
Hai molta luce e poche zone di riparo se non sotto la radice. Aggiungerei qualche pianta poco esigente in quella zona, come hai fatto nel lato sinistro, e metterei delle galleggianti a ricoprire tutta la superficie del lato destro da metà vasca.

Così unisci l'utile al dilettevole e non fai abbronzare gli scalari. ;-)

Bell'idea #70

MrGreen92 12-04-2017 20:36

Bella l'idea del tubicino per controllare le piante provvederò !


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11725 seconds with 14 queries