AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Da leggere: "Una boccia di vetro per pesci rossi .... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=16825)

gabriele 30-09-2005 22:28

Da leggere: "Una boccia di vetro per pesci rossi ....
 
...può diventare un Nano reef."

Quest'articolo si trova nel nostro Nanoportal qui.
Da adesso in poi quando ci saranno degli articoli che si possono prestare ad "interpetrazione" verranno discussi sul forum in modo tale da poterne parlare in abbondanza; nell'articolo stesso in fondo verrà inserito il link di questa discussione in modo tale che tutti possano poi leggere e capire.

Adesso le mie osservazioni e spero che qualcuno mi risponda.

Esteticamente la vasca è ben riuscita, gli invertebrati sono sani e non sembrano soffrire.
Certo l'attrezzatura usata è molta e probabilmente avrebbe permesso di allestire vasche ben più grosse.
Insoma dal punto tecnico forse c'è troppo, ma questo non si può rimproverare.
Questo dispendio di tecnica ha però permesso d risolvere il problema principale delle bocce di vetro che è la scarsa ossigenazione dell'acqua.
Con le due pompe di movimento e con lo schiumatoio questo problema non dovrebbe presentarsi.
Che il sistema sia a posto lo si vede anche da come stanno gli invertebrati.
La presenza di una Actinia equina (Pomodoro di mare), va contro i miei principi di allevare animali mediterranei in vasche tropicali.
Ultima nota dolente: la presenza di pesci all'interno della vasca, uno sarebbe già troppo due sono assolutamente da evitare.
Sono certo che quando cresceranno questi pesci verranno trasferiti altrove, ma la sfera non è la forma migliore per allevare dei pesci: deforma le cose, non da lo spazio necessario per il movimento dei pesci...
Questa dovrebbe essere una splendida vasca di soli invertebrati.

Insomma pur essendo un buon progetto presenta dei punti dolenti, ma basta poco per renderlo perfetto.
Voi cosa ne pensate

firstbit 30-09-2005 22:56

concordo in pieno per quanto riguarda i pesci! inoltre non condivido per nulla l'uso del filtro esterno a cannolicchi ed il modo in cui si utilizza lo schiumatoio.

Il biologico, infatti, a lungo andare dà scompensi che in una vasca così piccola possono risultare anche molto pericolosi; per quanto riguarda lo schiumatoio tenerlo acceso per 5 ore al giorno non ha praticamente senso e, ancora di più, non ha senso accenderlo per solamente un'ora la mattina (30 minuti circa, se non addirittura 45, sono necessari solo per iniziare la schiumazione effettiva!).
Inoltre l'aggiunga di elementi traccia ogni volta che lo schiumatoio viene spento non mi sembra una buona tattica! Insomma lo abbiamo detto fin troppe volte che un buon sale non ci dovrebbe far mai preoccupare di questi ormai celebri elementi!

Il cambio d'acqua settimanale in ragione del 40% del volume totale inoltre è terribilmente eccessivo (lo sarebbe a fine maturazione figuriamoci in un acquario avviato!).

Un altro particolare che mi lascia decisamente perplesso, visto anche l'utilizzo di un refigeratore, è la gestione della luce in estate! Non capisco proprio quale possa essere la ragione per tenere la lampada accesa dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 22.00.

Per quanto riguarda gli animali non condivido l'inserimento della actinia equina e della dendronephtya; la prima per i motivi esposti da gabriele e la seconda per la sua refrattarietà alla luce e la grande difficoltà di allevamento.

Infine (ma questa è solo una curiosità) non capisco come sia possibile che una boccia di 35 cm di diametro abbia un volume lordo di 30 litri... si parla forse del diametro di base?

gabriele 01-10-2005 00:43

per l'uso a tempo dello schiumatoio non sono d'accordo, concordo che non è utile tenerlo accesso per soli 30 minuti ma tenerlo acceso per 5 ore al giorno consecutive può essere una soluzione efficiente

per il filtro esterno tutti sanno che io sono un estimatore del metodo naturale puro quindi non posso che essere d'accordo con firstbit

per l'accensione delle luci nella fase estiva io avevo ipotizzato la presenza nelle vicinanze di una forte illumnazione naturale che potrebbe dare fastidio, ma io più che spegnere le luci sposterei la vasca

Grazie firstbit per essere stato così preciso

gabriele 01-10-2005 09:31

A proposito, parliamo anche degli aspetti positivi.

Mi soffermo sulla cosa più banale: esteticamente la si poteva fare anche vasca del mese.

Veramente bello.

Porraz 01-10-2005 21:36

vediamo : #24

estetica : 10

filosofia nanoreef : 4

tecnica in generale: 10

gestione luci inverno : 7

gestione luci estate : 3

fritto misto med/tropicale: 5

Boccia con Pesce : ZERO


:-)) :-)) :-))

Rama 02-10-2005 00:56

Nitrati a zero... sinceramente non ci credo... :-)

Due pesci in una boccia... #24

3 led lunari accesi di notte... paticamnete giorno (io ne avevo 2 ed uno l'ho tolto... e ancora la vasca mi sembra troppo illuminata per essere "notte"...)

Un refrigeratore per 30 litri... #24

Un seaclone per 30 litri... #24

Fotoperiodo dimezzato in due parti, per di più cambiato sia in inverno che in estate... #24

Alghe belle sane e grasse... #24

Mi sembra che il testo descriva tutt'altro tipo di vasca, ma dalle foto i risultati non sono per niente male... l'insieme è armonico e gli alnimali sono belli e mi sembrano in salute... mi verrebbe da dare uno "zero" alla gestione, ma quelle foto non me lo consentono...

Nix 02-10-2005 12:09

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Mi sembra che il testo descriva tutt'altro tipo di vasca, ma dalle foto i risultati non sono per niente male... l'insieme è armonico e gli alnimali sono belli e mi sembrano in salute... mi verrebbe da dare uno "zero" alla gestione, ma quelle foto non me lo consentono...

è quello che avevo pensato pure io.. mah e poi mi chiedo perchè diminuire così tanto la luce in estate #07

pieme74 02-10-2005 12:15

una cosa riguardo a quel refrigeratore,
l'ho provato in 100 litri e non abbassava nemmeno di mezzo grado.
quindi almeno quello va bene...
per il resto bene o male sono daccordo con porraz.

gabriele 02-10-2005 17:58

per il refrigeratore se non ero ha un termostato digitale quindi non credo abbia problemi a raffredddare vasche piccole, al massimo ha problemi a raffreddare vasche sovradimensionate per le sue capacità

per lo schiumatoio ricordo che alla fine lo tiene acceso solo per dei brevi mometni e può essere che non entri in funzione completamente ed in modo efficace

per i led notturni non saprei che dire, io ho una schedina elettronica su cui ho saldato io 3 led e non mi fanno tutta questa luce, però io li alimento con una resistenza in serie che riduce di molto il voltaggio disponibile

mettialmola così: il nostro amico ha allestito una splendida vasca ottenendo splendidi risutltati con un sistema tecnico che è decisamente sproporzionato a quanto serviva (ma questo la'vevamo già detto)

Rama 02-10-2005 19:42

Per quanto riguarda i led, io ne montavo 2 ad alta luminosità, collegati con un unico trasformatore 12v... ne ho lasciato uno solo ed ho ridotto pure il voltaggio...

Quote:

mettialmola così: il nostro amico ha allestito una splendida vasca ottenendo splendidi risutltati con un sistema tecnico che è decisamente sproporzionato a quanto serviva (ma questo la'vevamo già detto)
Pienamente d'accordo... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12727 seconds with 14 queries