AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio "secondo" acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=388246)

sampey1983 31-08-2012 13:26

Il mio "secondo" acquario
 
Salve a tutti dopo una prima esperienza qualche anno fa con un acquario juwel 60L allestito alla buona (ghiaino nero e qulache anubias barteri) dove avevo qualche pecilide come guppy e black molly, ho deciso di ricominciare coltivando più dettagliatamente questa mia passione ed è così che si presenta il mio "secondo" acquario da neofita a 2 mesi dall'avviamento che definisco "giappolandese di comunità"

http://s12.postimage.org/pfpwl7le1/CIMG0480.jpg

la vasca è una wawe poseidon riviera 80, dove ho sostituito la plafoniera originale con una esterna, il filtro è interno a fitrazione meccanica e biologica
il fondo è composto da quarzo ceramizzato nero misto a ADA Amazzonia II e ADA Soil Amazzonia II Powder
L'impianto CO2 è tutto Askoll
L'illuminazione è assicurata da 2 neon T5 da 24W Dennerle Trocal, Amazon Day 6500°K Spaecial Plant 3000°K
Il fotoperiodo è di 9 ore al giorno con interruzione di 3 ore
Per la fertilizzazione uso il protocollo DENNERLE dove ho sostituito S7 con l'A1 Daily NPK
Le Piante:
2 cabomba caroliniana
1 anubias barteri nana
1 anubias barteri bonsai
1 anubias barteri (non mi ricordo il tipo)
1 ninfea lotus zenkeri
1 rotala wallichi
1 rotala macranda
1 higrophila polysperma
1 pogosteomun helferi
vari steli di eleocharis acicularis
muschio di giava

nella vasca sono presenti alcune Rocce Seyru ADA e un legno di Java
dopo continui cambi di layout dovuti all'inesperienza spero di aver trovato quello definitivo

continuo ad avere problemi con le piante Rosse la rotala macrandra e in precedenza l'alternathera rosaefolia tendono a perde le foglie ne caso della seconda l'ho dovuta eliminare dalla vasca
inoltre si sono presentate le odiatissime BBA sul muschio

come Fauna ho molti guppy(4 adulti e svariati avannotti) 2 corydoras 1black molly 1 pesce da fondo di cui non ricordo il nome e qualche caridina di cui ho perso le tracce

sono aperto a tutti i tipi di suggerimenti e critiche da parte vostra visto che ho ancora molto da imparare su questo stupendo hobby

http://s9.postimage.org/f7u8eymi3/CIMG0465.jpg

http://s18.postimage.org/kcgu02cat/CIMG0464.jpg

Manuelao 31-08-2012 13:42

Mi piace molto la composizione del legno con le piante.. Bravo


Emanuele

pette 31-08-2012 13:46

Molto bella come vasca, mi sembra che ti venga fuori anche un bel pratino!
Io però non userei la sala parto ;-)

sampey1983 31-08-2012 14:00

grazie mille per i comlimenti, infatti la sala parto è prossima allo smantellamento, mi stò rendendo conto che questi pesciolini sono abbastanza infestanti

di seguito metto i valori dei test a mia disposizione e vorrei sapere quale test può essere ancora fondamentale, inoltre vorrei anche sapere quale tipo di pesce potrei allevare in una vasca così a parte gli infestanti guppy grazie a tutti
PH 6 - 6,5
GH 8
KH 5
NO2 < 0,05mg/l
NO3 < 10 mg/l

stevesartori 31-08-2012 14:08

mi piace molto il layout!!!

per la rotala macandra secondo me non hai abbastanza luce, per quello perde le foglie. non conosco il litraggio della vasca, ma ci vorrebbe almeno 1watt/litro e una fertilizzazione con apporto di molto ferro per mantenerla bella rossa.

visti i test forse l'acqua è leggermente dura per il ph che tieni. abbasserei un pò sia il kh che il gh in maniera da avere anche ph più stabile.

sampey1983 31-08-2012 14:17

fino al discorso dell'illuminazione ti seguo, anche se in effetti secondo me da elettrotecnico il rapporto watt/litro non è che sia adeguato, sarebbe più giusto esprimersi in lumen/litro o meglio lux/litro perchè non tutti i neon da 24W sono dotati dello stesso flusso luminoso.....
comunque sul discorso kh gh ph mi sono perso nei meandri dell'acquariofilia

PinoBurz 31-08-2012 14:27

Bellissimo, complimenti!!! :)
Sì, ti consiglio di levarei Guppy... sinceramente sono sì belli da vedere, ma poi cominciano a rompere con questi continui accoppiamenti e non se ne esce più... anche perché non so i litri ma la vasca non è enorme.. Comunque bellissimo, è stupendo!

pette 31-08-2012 14:37

Quote:

Originariamente inviata da sampey1983 (Messaggio 1061796601)
PH 6 - 6,5
GH 8
KH 5

Con questi valori se vuoi tenere i guppy dovresti portare il ph a 7.5 circa e alzare le durezze con bicarbonato di sodio nelle giuste dosi!
Però sono ottimi valori per i pesci sudamericani come ciclidi o caracidi, leggi acquabase nel forum per vedere i valori d'allevamento...

stevesartori 31-08-2012 14:48

da quello che ho capito vuoi cambiare popolazione giusto?

come ha detto pette, se vuoi tenere poecilidi devi alzare i valori. ma se cambierai popolazione, come dice sempre giustamente pette, hai i valori che vanno bene per dei ciclidi nani.

per il discorso delle durezze, per abbassare sia kh che gh utilizzerei per i prossimi due cambi solo acqua d'osmosi. una volta portati ai valori giusti, o fai cambi con osmosi corretta con i sali, oppure utilizzi sempre acqua d'osmosi ma la tagli con acqua di rubinetto.

gabri98 31-08-2012 15:01

bello bravo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12523 seconds with 14 queries