AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario d'acqua salmastra (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=176)
-   -   killifish in salmastro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151217)

JeFFo 14-12-2008 10:45

killifish in salmastro
 
Buongiorno
Sto progettando una vasca da 50 litri salmastra a densità compresa tra 1005 e 1010 .
Popolazione qualche neritina e 3 o 4 brachygobius.
Mi chiedevo che killi possano vivere a densità simile, la reperibilità e le dimensioni che non dovrebbero essere eccessive.
inoltre il progetto della vasca prevede una corrente media o proprio forte ( sto decidendo).
grazie

JeFFo 14-12-2008 10:45

killifish in salmastro
 
Buongiorno
Sto progettando una vasca da 50 litri salmastra a densità compresa tra 1005 e 1010 .
Popolazione qualche neritina e 3 o 4 brachygobius.
Mi chiedevo che killi possano vivere a densità simile, la reperibilità e le dimensioni che non dovrebbero essere eccessive.
inoltre il progetto della vasca prevede una corrente media o proprio forte ( sto decidendo).
grazie

Marco Vaccari 14-12-2008 10:56

ciao jeFFo!..

..se vai a dare un'occhiata la post sui rivulus marmoratus cito qualche specie di ciprinodontidae adatto ad un acquario d'acqua salmastra.... purtroppo come ho già scritto, sono pesci di difficile reperibilità (impossibili da trovare nei negozi)... l'unico modo è contattare allevatori e richiedere (acquistare) uova... magari è utile dare un'occhiata al sito Aquabid.. dove talvolta qualcuno offre uova di aphanius, rivulus o kryptolebias... anche se adesso non è stagione, in quanto o è troppo freddo per spedire, oppure i pesci sono in riposo invernale (i miei fundulus zebrinus riposano sotto al ghiaccio)....

un consiglio fondamentale per l'allevamento ( e riproduzione) di questi pesci... niente brachygobius.... i killi euroasiatici o nordamericano sono di acque temperate o freddo.. quindi assolutamente niente riscaldatore (necessario ai piccoli brachygobius).... devono sentire dei cambiamenti climatici stagionali... anzi, in inverno andrebbero stabulati in stanze molto fredde (0°/10° o meno a seconda della specie)...
....corrente da media a lenta.. anche se un buon filtraggio è d'obbligo...... molte piante e alghe in vasca....
il bello è che accettano tutti i cibi dai granulati, ai fioccati, anche se è meglio surgelato!)
...ps esiste un MONDO di specie...!!!!! è difficilissimo generalizzare! #22

buona domenica
Marco

Marco Vaccari 14-12-2008 10:56

ciao jeFFo!..

..se vai a dare un'occhiata la post sui rivulus marmoratus cito qualche specie di ciprinodontidae adatto ad un acquario d'acqua salmastra.... purtroppo come ho già scritto, sono pesci di difficile reperibilità (impossibili da trovare nei negozi)... l'unico modo è contattare allevatori e richiedere (acquistare) uova... magari è utile dare un'occhiata al sito Aquabid.. dove talvolta qualcuno offre uova di aphanius, rivulus o kryptolebias... anche se adesso non è stagione, in quanto o è troppo freddo per spedire, oppure i pesci sono in riposo invernale (i miei fundulus zebrinus riposano sotto al ghiaccio)....

un consiglio fondamentale per l'allevamento ( e riproduzione) di questi pesci... niente brachygobius.... i killi euroasiatici o nordamericano sono di acque temperate o freddo.. quindi assolutamente niente riscaldatore (necessario ai piccoli brachygobius).... devono sentire dei cambiamenti climatici stagionali... anzi, in inverno andrebbero stabulati in stanze molto fredde (0°/10° o meno a seconda della specie)...
....corrente da media a lenta.. anche se un buon filtraggio è d'obbligo...... molte piante e alghe in vasca....
il bello è che accettano tutti i cibi dai granulati, ai fioccati, anche se è meglio surgelato!)
...ps esiste un MONDO di specie...!!!!! è difficilissimo generalizzare! #22

buona domenica
Marco

JeFFo 14-12-2008 11:30

beh la vasca è pensata per le apette... se non ci sono killi adatti lascio perdere ^_^

JeFFo 14-12-2008 11:30

beh la vasca è pensata per le apette... se non ci sono killi adatti lascio perdere ^_^

Marco Vaccari 14-12-2008 13:26

...forse è meglio!.... ma potresti fare in futuro una vasca adatta a loro!!! ;-)..
comunque, intanto, buona fortuna con i brachygobius...!
a presto!
Marco

Marco Vaccari 14-12-2008 13:26

...forse è meglio!.... ma potresti fare in futuro una vasca adatta a loro!!! ;-)..
comunque, intanto, buona fortuna con i brachygobius...!
a presto!
Marco

cardisomacarnifex 14-12-2008 13:42

Ci sono anche problemi comportamentali: i killi possono essere molto aggressivi, e soffiare tutto il cibo ai ghiozzi ape. Ti dico, per esperienze personalei, che l'unico allevamento ottimale dei Brachygobius è la vasca monospecifica.

cardisomacarnifex 14-12-2008 13:42

Ci sono anche problemi comportamentali: i killi possono essere molto aggressivi, e soffiare tutto il cibo ai ghiozzi ape. Ti dico, per esperienze personalei, che l'unico allevamento ottimale dei Brachygobius è la vasca monospecifica.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12072 seconds with 14 queries