AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   per misurare la rendita luminosa noi spesso usiamo il watt, ma non è corretto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=394453)

andrea211299 02-10-2012 18:49

per misurare la rendita luminosa noi spesso usiamo il watt, ma non è corretto
 
se il watt è la quantità di corrente assorbita e non la luce emessa(ad eccezione delle lampadine a incandescenza).perchè noi usiamo i watt per esprimere la luminosità dei tubi neon o dei led?. su alcuni prodotti a risparmio energetico c'è scritto che hanno una rendita luminosa di una lampada con un wattaggio magiore e spesso uno pensa che non è vero, ma se il watt non esprime la luce emessa perchè dovrebbe essere sbagliato?
non so se mi sono spiegato -:33

tona 02-10-2012 18:58

in genere la luce emessa è espressa in lumen, se guardi c'è scritto sulle scatole delle lampade...
credo perche uno sa che per avere tot lumen gli servono tot watt....
prova a confrontare i lumen di una lampadina a risparmio e di una hqi......

ZON 02-10-2012 22:06

ai coralli non servono ne lumen ne watt...servono PAR e PUR (ppfd)... #70

K-Killer 03-10-2012 15:15

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061850737)
ai coralli non servono ne lumen ne watt...servono PAR e PUR (ppfd)... #70

#70

shak 04-10-2012 00:46

Quote:

Originariamente inviata da andrea211299 (Messaggio 1061850297)
se il watt è la quantità di corrente assorbita e non la luce emessa(ad eccezione delle lampadine a incandescenza).perchè noi usiamo i watt per esprimere la luminosità dei tubi neon o dei led?. su alcuni prodotti a risparmio energetico c'è scritto che hanno una rendita luminosa di una lampada con un wattaggio magiore e spesso uno pensa che non è vero, ma se il watt non esprime la luce emessa perchè dovrebbe essere sbagliato?
non so se mi sono spiegato -:33

hai ragione, ma un conto è la potenza un conto è la efficienza. Tu puoi prendere 1W e dissiparlo 90% in calore e 10% in luce o 10% in calore e 90% in luce, sicuramente se qualcuno ti parla di Watt/litro esprime un concetto sbagliato (ma infatti questo commento, proprio per il motivo già da te espresso, è sbagliato) però non è una gran novità questa....e se proprio vuoi dirla tutta esprimono in W ma in realtà quelli sono i VA (Volt-Ampere) poi bisognerebbe guardare il Cos(phi) che è lo sfasamento tra tensione e corrente dovuto a capacità e/o induttanze del carico, e lo sfasamento c'è, per cui parte dell'energia diventa attiva (Watt) e parte reattiva (Var), l'unica che puoi usare è l'attiva che quindi è sempre meno di quella dichiarata, non mi voglio dilungare sull'elettrotecnica, ma non badare troppo a ste cose, compra una buona luce che copra la vasca e stai a posto.

ben155d 12-10-2012 20:50

Salve sono Nicola mi sto avvicinando da poco al marino e prima di iniziare mi sto informando per non sbagliare e si che si parla di scegliere prima l'illuminazione e poi gli animali da mettere in vasca volevo chiedervi cosa sono i PAR e come riesco a capire se una lampada o un led siano adeguati.
Ho un vasca 50x30x30 che vorrei allestire, grazie per i consigli che mi date nel forum #70

Giuseppe C. 12-10-2012 21:29

Quote:

Originariamente inviata da ben155d (Messaggio 1061868714)
Salve sono Nicola mi sto avvicinando da poco al marino e prima di iniziare mi sto informando per non sbagliare e si che si parla di scegliere prima l'illuminazione e poi gli animali da mettere in vasca volevo chiedervi cosa sono i PAR e come riesco a capire se una lampada o un led siano adeguati.
Ho un vasca 50x30x30 che vorrei allestire, grazie per i consigli che mi date nel forum #70

Mi sa che ci stiamo spingendo troppo sul difficile anche perchè i PAR sono misurabili, ma con strumentazioni professionali e costosi, in ogni caso cercando di dirla semplice, tieni conto che è la Radiazione Fotosinteticamente Attiva (PAR), misurata in unità d'energia (watt per m-2) o Densità di Flusso Fotonico Fotosintetico (PPFD), misurata in Quanti (fotoni) per unità di tempo per unità di superficie.
In pratica è il numero di fotoni che colpisce una superficie determinata in un lasso di tempo fissato. E' importante perchè il fotone è l'energia fornita dalla luce che i coralli utilizzano per la loro vita.

chrism 12-10-2012 21:38

si ma scusate ma i par o i pur come dite come si fa a sapere quanti ne occorrono per allevare certi animali e soprattutto sono indicati nelle caratteristiche tecniche dei led ?#24

Giuseppe C. 12-10-2012 22:06

Quote:

Originariamente inviata da chrism (Messaggio 1061868826)
si ma scusate ma i par o i pur come dite come si fa a sapere quanti ne occorrono per allevare certi animali e soprattutto sono indicati nelle caratteristiche tecniche dei led ?#24

Come ho detto sopra, purtroppo non è facile misurare i PAR, perchè le strumentazioni costano parecchio. In ogni caso è importante sapere che la maggior emissione di fotoni avviene nel campo delle lunghezze d'onda più corte ovvero verso il blu, quindi con luce in questa fascia di colore, possiamo fornire maggiore energia ai coralli. Questo è anche uno dei motivi per cui solitamente per gli acquari marini, si tende ad avere luce con temperature di colore alte (°Kelvin), ovvero tendenti all'azzurro.
Il discorso sarebbe molto più ampio ma sul forum ci sono già molte discussioni aperte su questi argomenti.

chrism 13-10-2012 02:57

quindi nel mio caso che ho luce tendente troppo al blu va bene ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12117 seconds with 14 queries