AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Crescita per "talea" di vallisneria spiralis e limnophilia sessiflora??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358456)

Elio1988 07-03-2012 15:32

Crescita per "talea" di vallisneria spiralis e limnophilia sessiflora???
 
Ciao a tutti! il discorso crescita per talea è applicabile anche per la vallisneria spiralis tagliando a pezzetti ogni stelo?? anche per la limnophilia sessiflora?#24 #24 grazieeeee!!:-)

Hank 07-03-2012 15:34

No, la vallisneria spiralis si riproduce per stoloni, se tagli uno stelo si secca o al limite smette di crescere.

Elio1988 07-03-2012 15:38

scusa l'ignoranza ma gli stoloni sarebbero? per la limnophilia se pianto ogni "corona" con gambino cresce poi vero??

tod 07-03-2012 16:34

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1061516907)
scusa l'ignoranza ma gli stoloni sarebbero? per la limnophilia se pianto ogni "corona" con gambino cresce poi vero??

Ciao gli stoloni sono piccoli "tubicini" verdi che partendo dalla base entrano nel terreno facendo crescere una pianta nuova!;-)

Hank 07-03-2012 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1061516907)
scusa l'ignoranza ma gli stoloni sarebbero? per la limnophilia se pianto ogni "corona" con gambino cresce poi vero??

Ecco un'immagine esplicativa della riproduzione per stoloni
http://giardinaggio.efiori.com/media...tolonifera.jpg
Quello che vedi tra i vari apparati radicali è lo stolone, parte dalla base della pianta, si ferma, butta e riparte.
Per la limnophila invece vai di potatura dal basso. :-)

tod 07-03-2012 16:55

Quote:

Originariamente inviata da Hank (Messaggio 1061517099)
Quote:

Originariamente inviata da Elio1988 (Messaggio 1061516907)
scusa l'ignoranza ma gli stoloni sarebbero? per la limnophilia se pianto ogni "corona" con gambino cresce poi vero??

Ecco un'immagine esplicativa della riproduzione per stoloni
http://giardinaggio.efiori.com/media...tolonifera.jpg
Quello che vedi tra i vari apparati radicali è lo stolone, parte dalla base della pianta, si ferma, butta e riparte.
Per la limnophila invece vai di potatura dal basso. :-)

bella...è opera tua??#70

Hank 07-03-2012 16:58

Quote:

Originariamente inviata da tod (Messaggio 1061517118)
bella...è opera tua??#70

No, di Google immagini. :-))

Elio1988 07-03-2012 17:45

grazie per le info!#70

Hank 07-03-2012 20:09

Di niente. ;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13982 seconds with 14 queries