AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Upgrade Led Dubai 80 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521331)

Adryanx 13-03-2017 18:00

Upgrade Led Dubai 80
 
La mia vasca ha circa 100 litri netti e una altezza netta della colonna di 40cm.

L'illuminazione di default é composta da due strisce led da 10w, Ferplast dichiara 600 lumen ciascuna.
Le striscie sono composte da led bianco freddo, bianco caldo e rosso.

Se io volessi coltivare la ludvigia repens ( Rubin) nn credo che la luce mi basti.

Quindi pensavo di montare altre due striscie led per avere almeno un illuminazione media.

Dopo aver visto i listini prezzi ho preso in considerazione quelli della Sera.

Pensavo di montare due strisce Daylight Sunrise da 660 mm
Sera dichiara 16watt , 868 lumen, 6000 -8000 k regolabili.


Led bianchi e rossi.

La sera ha anche i Plant color che sono solo Led rossi , sarebbe un alternativa ad uno dei tubi.

Voi che ne pensate?

luca4 13-03-2017 18:10

Se i dati sui lumen sono corretti mi domando se valga davvero la pena
andare sui led in questione , siamo a 55 lumen/watt per la Sera che dici
tu . Ora se avesse tanti led rossi , arancio , qualche blu che hanno pochi
lumen sarebbe un discorso , ma se si tratta di una lampada con soli led
bianchi .......Sono pochissimi !
I molto più economici t5 fanno meglio , con un bel riflettore poi ........

Adryanx 13-03-2017 18:12

I Sunrise hanno i led bianchi e rossi
Neon nn li voglio mettere, dovrei modificare il coperchio e per ora non mi va.

luca4 13-03-2017 18:40

I sunrise sono dichiarati per 2450 Kelvin tu sopra avevi scritto che i
sunrise avevano 6-8000 K regolabili.....evidentemente hai confuso i modelli .
Qui i dati della Sera
https://www.sera.de/it/prodotto/sera...color-sunrise/

Cmq 55 lumen/watt è un dato bassino
A poco trovi le Chihiros led series A con oltre 130 lumen/watt con i 5630
la luce va un tantinello sul freddo però . sono plafo piatte forse ti entrano
sotto al coperchio.

Se vuoi ad almeno 70 lumen/watt ci sono in rete le plafo led con luce
decisamente bella a led di tipo RGB series della Chihiros con i led RGB
nuovi (niente vecchi 5050)

Io sto provando delle Haquoss bianche e rosse con led che sembrano led COB
fanno molta luce (oltre 100 lumen/watt nonostante ci siano 1/3 di rossi ).
La luce è tanta e bella , ma per le conclusioni è presto , per ora vanno bene ma voglio
provare con piante più esigenti tra un po'.

valerio bandini 13-03-2017 18:40

Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062834788)
I Sunrise hanno i led bianchi e rossi
Neon nn li voglio mettere, dovrei modificare il coperchio e per ora non mi va.



Ciao io ho i led della sera e mi sto trovando molto bene li ho da gennaio.. 2 daylight sunrise e 1 plantacolor


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 13-03-2017 18:42

Io aggiungerei degli altri led banco freddo e dei blu. Non è solo una questione di watt e di lumen, ma di quali radiazioni luminose siano più utili alla fotosintesi (in pratica di PAR). La clorofilla A ha assorbimento massimale per lunghezze d'onda di 430 (blu) e 662 nm (rosso), la clorofilla B -di importanza secondaria- di 453 (blu un po più verso il verde) e 642 nm (arancio)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

luca4 13-03-2017 18:46

...... Ho toppato io .......avevi scritto daylight sunrise io invece ho preso i plant......

Adryanx 13-03-2017 18:49

Quote:

Originariamente inviata da luca4 (Messaggio 1062834800)
I sunrise sono dichiarati per 2450 Kelvin tu sopra avevi scritto che i
sunrise avevano 6-8000 K regolabili.....evidentemente hai confuso i modelli .
Qui i dati della Sera
https://www.sera.de/it/prodotto/sera...color-sunrise/

Cmq 55 lumen/watt è un dato bassino
A poco trovi le Chihiros led series A con oltre 130 lumen/watt con i 5630
la luce va un tantinello sul freddo però . sono plafo piatte forse ti entrano
sotto al coperchio.

Se vuoi ad almeno 70 lumen/watt ci sono in rete le plafo led con luce
decisamente bella a led di tipo RGB series della Chihiros con i led RGB
nuovi (niente vecchi 5050)

Io sto provando delle Haquoss bianche e rosse con led che sembrano led COB
fanno molta luce (oltre 100 lumen/watt nonostante ci siano 1/3 di rossi ).
La luce è tanta e bella , ma per le conclusioni è presto , per ora vanno bene ma voglio
provare con piante più esigenti tra un po'.

Tu hai l'innato i plantcolor
I Daylight Sunrise son questi
https://www.sera.de/it/prodotto/sera...light-sunrise/

Grazie per le dritte ora controllo quelli che mi hai suggerito
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062834802)
Io aggiungerei degli altri led banco freddo e dei blu. Non è solo una questione di watt e di lumen, ma di quali radiazioni luminose siano più utili alla fotosintesi (in pratica di PAR). La clorofilla A ha assorbimento massimale per lunghezze d'onda di 430 (blu) e 662 nm (rosso), la clorofilla B -di importanza secondaria- di 453 (blu un po più verso il verde) e 642 nm (arancio)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Ma i led bianchi e blu della radiazione di 10000k nn favoriscono le alghe?
Quote:

Originariamente inviata da valerio bandini (Messaggio 1062834801)
Quote:

Originariamente inviata da Adryanx (Messaggio 1062834788)
I Sunrise hanno i led bianchi e rossi
Neon nn li voglio mettere, dovrei modificare il coperchio e per ora non mi va.



Ciao io ho i led della sera e mi sto trovando molto bene li ho da gennaio.. 2 daylight sunrise e 1 plantacolor


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ottima soluzione. Sarebbe l' ideale.

luca4 13-03-2017 19:00

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062834802)
Io aggiungerei degli altri led banco freddo e dei blu. Non è solo una questione di watt e di lumen, ma di quali radiazioni luminose siano più utili alla fotosintesi (in pratica di PAR). La clorofilla A ha assorbimento massimale per lunghezze d'onda di 430 (blu) e 662 nm (rosso), la clorofilla B -di importanza secondaria- di 453 (blu un po più verso il verde) e 642 nm (arancio)

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Si , ma perche' spendere tanto per avere poca luce ?
Led bianchi e rossi sono anche questi e siamo a quasi 90 lumen/watt circa....
e costano poco ....
http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-PL-A-...UAAOSwd0BV2EYk
------------------------------------------------------------------------
Le PL che ho linkato sono piatte e lunghe e non c'è neppure bisogno del suo
zoccolo per montarle , bastano dei mammut .
Ovviamente vanno messe al riparo dall'acqua , ma questo vale anche per
le altre lampade , non so cosa consenta il tuo coperchio , ci posteresti
una foto x vedere come è messo all'interno ?
Certo un minimo di lavoro devi farlo , ma veramente easy .

Adryanx 13-03-2017 19:14

I tubi della sera sono stagni e li legherei alle barre esistenti.

Il mio coperchio é diviso in tre parti, tutte asportabili senza cerniere

https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...8868a69583.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...693e9495c8.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...b1965f4fbc.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...fac06d9729.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10745 seconds with 14 queries