AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Nuovo allestimento Tenerif 67 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=411503)

Sharkino 31-12-2012 20:51

Nuovo allestimento Tenerif 67
 
Ciao ragazzi, vi presento la mia vasca, è un tenerife 67 della askoll, ho questa vasca da molti annidopo ho deciso di riprenderla in mano, l'unica modifica che ho portato e stata l'eliminazione il filtro originale biovita, ricordo che mi ha sempre dato un sacco di problemi non potendo utilizzare un filtro esterno ho acquistato il classico filtro guscio che ho siliconato il vetro devo dire che davvero un altro mondo ho risolto la metà dei problemi.
ho iniziato l'allestimento con i primi di novembre, preparandola con i seguenti materiali:
- fondo fertilizzato sera
- sabbia grana meteo fine color cammello
- rocce
- radici
per quel che riguarda il filtro ho inserito dei classici cannolicchi in ceramica una spugnae come primo filtraggio della lana sintetica sembra l'interno del filtro inserito il termoriscaldatore da 50 watt e sempre dell'askoll.

Riempito d'acqua, totalmente del rubinetto, ed avviato con l'aggiunta di batteri sempre dell'askoll, dopo una settimana oggi punto delle piante tutto sembrava svilupparsi al meglio senonché sugli assegni e comparsa una muffa biancaho letto sul forum che era tutto nella norma en mi sono preoccupato più di tanto.
dopo circa 3 settimane dalla video inseriti i primi pesci ad oggi ho un piccolo branco di rasbore dei ticthinitis (non ricordo come si scrive) delle caridine japonica e dei corydoras.
Purtroppo questa settimana scorsa ho dovuto eliminare i legni poiché la muffa non accennava a diminuire e oltretutto i legni puzzavano di marcio.
ora sembra sia tutto più stabile credo che quelli mi abbiano prato più danno che guadagnodifatti ho avuto la morte di qualche pesce spero d'aver risolto i problemi con l'eliminazione di questi legni.
ad oggi l'acqua presenta questi valori che rimangono abbastanza stabili:
Temperatura 25 giorno 24.5 notte
Ph 7.5
Kh 8
No2 0,7
No3 0
Po4 0,1
Ho aggiunto al filtro un sacchettino di wave cleanwater per aiutare ad eliminare imporita' lasciate dai legni e la prossima settimana inizio con la fertilizzazione con CO2 conimpianto askoll, sto aspettando la consegna del riduttore di pressione.
per quel che riguarda l'illuminazione sono affidato alla plafoniera standard ti askoll con due lampade da 15 watt l'una al momento erogo un foto periodo di 9 ore.
sicuramente scordato mille cose che volevo scrivere quindi per ora passo qualche foto di presentazione:


http://imageshack.us/scaled/landing/...1231184735.jpg

http://imageshack.us/scaled/landing/...1231184746.jpg

come si vede ho qualche grosso problema con la cabomba caroliniana appena inserite erano super rigogliose ora pian piano se ne stanno andando e non riesco a capire perchè e pensare che dopo poco averle inserite avevo addirittura raggiunto il livello della acqua

http://imageshack.us/scaled/landing/...1231184825.jpg

spero che con l'arrivo della CO2 si riprendano, da circa 15 giorni si e' anche presentata qualche alga verde filamentosa, che però sembra stiano sparendo da sole col passare del tempo in concomitanza all' inserimento delle caridine japonica.

http://imageshack.us/scaled/landing/...1231184841.jpg

Prossimamente ho in mente di applicare uno sfondo alla parte posteriore della vasca, voi cosa ne pensate? lascio a voi per consigli e critiche grazie

vito dipierro 01-01-2013 10:55

bhe sicuramente molto ce' da fare e molto avresti dovuto fare gia in partenza come la co2 che sarebbe dovuta partire in concomitanza dell'avvio ma le premesse sono buone il rivestimento o sfondo lo vedo bene di un celeste chiaro con qualche tronco e qualche pianta in piu' ciao e auguri

Sharkino 01-01-2013 11:08

Ciao, vero avrei dovuto cominciare subito con la CO2, potrebbe esser quello il problema della cabomba?
Oppure e' un problema di luce?
Come neon ora ho inserito una sunglo ed una acquaglo.
Cos' altro avreste fatto di diverso in quezta vasca?

Gigio. 01-01-2013 11:40

Bellino, però è ancora giovane..Data di avvio? Di che flora e fauna esattamente hai, che tipo di corydoras sono, e da quanti litri è la vasca. Per il resto complimenti, e buon anno.

Sharkino 01-01-2013 17:30

Si si decisamente giovane, l' ho avviato l' 11 Novembre, la fauna al momento e' composta da: 3 corydoras paleatus, 3 caridina japonica, 6 rasbore e 7 tanichthys.
La flora e' composta da: Anubias bartery nana, cabomba caroliniana, hygrophila, Alternanthera reincekii.

camiletti 01-01-2013 17:37

l'alternathera e la cabomba sono piante molto esigenti, la luce mi sembra buona, devi però incrementare fertilizzazione e co2, per la fertilizzazione è molto importante il ferro per le piante, puoi usare delle tabs....:-)

Il ph è alto per tutti e due, devi usare o torba o co2 e indirizzare l'uscita della pompa verso il basso ;-)
Luscita della pompa verso l'alto aiuta la dispersione di co2, utile alle piante e all'acidificazione dell'acqua ;-)
------------------------------------------------------------------------
ah, una cosa, io trovo che la popolazione sia da sistemare ;-) Cmq un problema alla volta...;-)

Sharkino 01-01-2013 17:53

Ciao, grazie per la risposta :-)

Pensavo che fosse meglio aver il getto acqua in alto dato che il filtro pesca in basso per poter aver una buona movimentazione.
Per la fertilizzazione, la co2 partira' a breve, sto aspettando che mi consegnino il riduttore di pressione, sicuramente con la CO2 sistemero' il ph, per i fertilizzanti ho un kit della denerle composto da 3 elementi uno da utilizzare settimanalmente e altri due da alternare sempre settimanalmente, ho anche il plant 24 della dupla da utilizzare quotidianamente.
Al momento pero' non sto usanto nessuno di questi prodotti, pensavo che a vasca appena avviata non servisse, voi mi consigliate di iniziare subito? Magari con il plant 24?

camiletti 01-01-2013 18:05

sì, è meglio iniziare già da adesso (le alternathere mostrano qualche segno negativo)....

Io per i pesci farei così, innanzitutto sceglierei la zona geografica a cui riferirsi: asia o sud america?

Sharkino 01-01-2013 18:36

Bene, quindi da domani si inizia l' unicca mia paura e' che la fertilizzazione arrivino le alghe.
Ma voi andreste di plant24 della dupla tutti i giorni in abbinamento al programma settimanale della denerle o solo fertilizzazione settimanale?
------------------------------------------------------------------------
Ah per i pesci direi asia, dato che quelly che ho fin' ora (a parte caridine e corydoras) hanno quelle origini.

dado69 02-01-2013 12:22

Quote:

Originariamente inviata da Sharkino (Messaggio 1062013538)
Riempito d'acqua, totalmente del rubinetto, ed avviato con l'aggiunta di batteri

Hai preventivamente fatto decantare l'acqua oppure l'hai immessa in vasca così?#24.
Hai valori alti e il GH non l'hai detto:
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sharkino (Messaggio 1062013538)
Ph 7.5
Kh 8
No2 0,7
No3 0
Po4 0,1

Sei sicuro sul valore dei nitriti????
Iniziare con fertilizzazione in colonna adesso, potresti e ormai dopo 2 mesi dovresti farlo, ma inevitabilmente c'e' il rischio di un esplosione algale. Metti altre piante a cresita rapida per contrastarle e procedi con fertilizzante;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13131 seconds with 14 queries