AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti Zoanthus - Palythoa (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=358)
-   -   zoathus ricoperto da alghe calcaree (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205267)

dony3000 12-08-2009 12:46

zoathus ricoperto da alghe calcaree
 
ciao..
ho comprato una rocciata di zoathus circa 2 settimane fa ed ancora non si sono aperti (se ne sono aperti solo un paio). ho notato che si stanno ricoprendo di alghe calcaree rosse..che faccio?
cerco di dargli una ripulita io o lascio stare?
qualche polipetto lho strisciato con le dita ed ho visto che sotto è bello come quando l'ho comprato quindi segno che non sono morti..che devo fare? tnx

Giuansy 12-08-2009 13:54

dony, sicuro che siano alghe calcaree??? ....cosi a come descrivi sembrerebbero piu ciano...le alghe calcaree sono, come dire??...coriacee
nel senso che si fa fatica a toglierle...ad esempio sui vetri devi andarci di lametta se no non le tiri via.....cmq sia sopra agli zoa smuovi l'acqua con il palmo della mano o con una pompa.....(se ne hai una piccolina intendo con poca portata)...fotina please.....

dony3000 12-08-2009 14:20

fatto!! quella patina rosa si leva tranquillamente e sotto sono come nuovi, però non sono riuscito a ripulirli del tutto..
posto la foto..

papo89 12-08-2009 20:09

dony3000, sono cianobatteri!!! Guarda quello che hai fatto per individuarne le cause! Da quanto è avviata la vasca?

dony3000 13-08-2009 01:30

e te pareva #06
la vasca è avviata da fine maggio, l'unica cosa che ho fatto è iniziare a somministrare 12 goccie ogni 2 giorni di alimentazione per coralli (prodotto utilizzabile senza skimmer) da circa 2 settimane, da un mese ho caricato il filtro a zainetto con zeolite e che altro, ho cambiato acqua osmotica perchè quella di prima con il conduttimetro dava 700, quella di adesso 40!
dimenticavo..ho aggiunto 24w di luce!!

Giuansy 13-08-2009 09:14

Dony, per prima cosa non somministare alcunchè....non hai tanti animali in vasca e vivno bene lo stesso ....bastano i cambi acqua e la luce.....

sarebbe opportuno capire se i cianobatteri si sono formati nel nano o se li hai introdotti tu (quando hai inserito la roccetta con gli Zoa.....cmq tieni il nano a stecchetto e risolvi......

dony3000 13-08-2009 09:55

ciao Giuansy..
tenere il nano a stecchetto!! sarà fatto..peccato che proprio ieri ho comprato su ebay il kent a+b nanoreef nella speranza mi tenesse tutti i valori ok, questo perchè ogni volta che faccio i cambi mi ritrovo il magnesio basso e aggiungo il magnesio liquido, dopo 2 giorni è tutto ok..
quando mi arriva lo posso somministrare o meglio evitare?
su internet ho letto che sono dovuti a causa di eccessi di...come si dice..di nutrienti..
credo infatti che sia la causa giusta in quanto quando avevo il lysmata (settimane scorse) tutti i giorni gli davo da mangiare, + quello per i coralli.. e ecco il casino..
ora però mi avete fatto andare in paranoia con questi maledetti cianobatteri in quanto ho la rocciata che prima era bianca, che sta diventando rossa/rosa a vista d'occhio..io ero tutto felice convinto che fossero alghe calcaree..non vorrei fossero ciano anche questi!!!!
ah ecco..è la roccia bianca in basso sulla seconda foto!!!sotto lo spirografo..
che è quel rosa? così come quello sul fondo??
grz in anticipo x risolvere i miei dubbi!!!

Giuansy 13-08-2009 10:22

Ciao, il tech a+b puoi dosarlo tranquillamente....l'importante è che non somministri nutrienti......

dalla foto potrebbero essere corallime come ciano.......difficle dire gurdando una foto.....

cmq per toglierti ogni dubbio, prova sia sul fondo che sulle rocce o dove non riesci a distinguere se sono ciano o coralline a smuovere l'acqua con la solita pompettina o con il palmo della mano.......se sono coralline non succede nulla nel senso che è come se non avessi smosso l'acqua se sono ciano "svolazzano"....spero di essere riuscito a spiegarmi.....

dony3000 13-08-2009 10:42

se smuovo l'acqua sopra alle roccie non succede proprio nulla.. è come se fossero state verniciate!!
se lo faccio sopra allo zoa svolazza tutto..
consigli un cambio d'acqua immediato? ovvero oltre al solito ogni domenica..questa settimana o per 2 settimane raddoppio?

papo89 13-08-2009 10:52

dony3000, i cambi distanziali, non avvicinarli! controlla che non ci siano zone di ristagno e sospendi l'alimentazione! Se non svolazzano quelli sulla roccia potrebbero essere coralline! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12806 seconds with 14 queries